Nibirumail Cookie banner

Sede Milano

Via Ricciarelli, n° 37.

20148 Milano. (Zona Rebrandt/Aretusa/Osoppo)

Telefono - 02 54 10 70 87.

Tel./Fax  - 02 54 10 70 95.

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Come arrivare:

Filobus: 90; 91. Fermata Piazzale Brescia.

Autobus: 98. Fermata Aretusa/Rembrad.

BUS: 80/63. Fermata Rembradt/Aretusa.

Tram n° 16: Fermata P.zza Brescia/Ricciarelli

MM 2: Uscita Romolo Filobus 90. 1° fermata dopo p.zzale Brescia.

MM 1: Uscita Gambara (MM direzione Bisceglie).

MM 5: Uscita Lotto, Autobus 98, fermata Aretusa.


Verifica e controllo buste paga dei CCNL.

Calcolo TFR

CAAF

  • C/O l’Unione Sindacale Italiana di via Ricciarelli n.37.

Il servizio per gli associati USI è cosi disposto:

730 - congiunto - pensionati.

E' attivo il servizio per l'identità digitale (SPID).


INOLTRE.

E' Stato ampliato con i legali già operanti (con costi contenuti) c/o la sede USI di Milano i sguenti servizi:

  • Diritto di Famiglia;
  • Diritto Minorile;
  • Diritto penale;
  • Diritto dell'immigrazione;
  • Risarcimento danni (lavoro - civile e penale - sinistri - errata diagnosi medica).

 

Per informazioni chiamare i seguenti numeri:

Tel. 02.87.18.80.48

Tel. 02.87.18.40.49

Tel. 02 54 10 70 95 (operativo tutti i giorni)

Tel. 02.54.10.70.87 (operativo tutti i giorni)

Oppure potete scrivere a:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Agenzia delle Entrate: Agevolazioni. Lavoro Notturno e Straordinario. Applicazione.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Roma, 17 agosto 2010
Agenzia delle Entrate

OGGETTO: Consulenza giuridica – Imposta sostitutiva – Retribuzioni erogate ai dipendenti per lavoro notturno e straordinario - articolo 2, comma 1, lett. c), D.L. n. 93 del 2008.

La Confederazione ALFA, nella persona del Sig. TIZIO, ha chiesto chiarimenti in merito al regime di tassazione agevolato previsto dall’articolo 2, comma 1, del d.l. n. 93/2008 (convertito dalla legge n. 126/2008) alla luce dei chiarimenti forniti dalla circolare congiunta dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali n. 59/E del 22 ottobre 2008.

Leggi tutto: Agenzia delle Entrate: Agevolazioni. Lavoro Notturno e Straordinario. Applicazione.

 

Chiusa trattativa. SIPRO/LAVORATORI

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Milano 16.08.2010

USI – AIT Milano

Dopo un travaglio durato oltre dieci giorni, si è chiusa nella giornata del 12.08.2010 alle ore 19,00 la trattativa nella nostra sede tra la SIPRO e Lavoratori/e che ha visto coinvolti oltre 17 lavoratori avendo in oggetto diversi contenuti, quali:

Differenze retributive;

Ferie forzate;

Licenziamenti.

La transazione in sede sindacale, ha visto soddisfatti gli interessi dei lavoratori che hanno recuperato quasi integralmente le loro spettanze.

Dobbiamo riconoscere, in questa circostanza la disponibilità alla trattativa del rappresentante della direzione aziendale che in più occasioni ha fatto la spola tra Roma e Milano.

La direzione di Milano, in tutta la fase della trattativa, è stata completamente assente. Non si è vista in nessuna delle occasioni di cui era principale ed unica responsabile.

Sono state transate 17 differenze retributive;

Sono state transate 7 ferie forzate;

Un licenziamento a temine del periodo di apprendistato.

Nella fase di transazione, ha partecipato assieme al sindacato di categoria, lo studio Galleano per le sue competenze, che lo studio Catapano entrabi del foro di Milano, ad entrabi gli studi, va il riconoscimento per il ruolo assunto, da parte dei lavoratori/e che dallo stesso sindacato.

Rimangono sul tappeto con la SIPRO Sicurezza Professionale, alcune questioni che porteremo al momento opportuno a soluzione, se no risolte anticipatamente con la struttura aziendale.

P. la segreteria

USI – C. T. & S.

B. Sandro

 

 

Estorsione a ditte pulizie treni. Arrestato ...... Salpas - Orsa

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail


Un sistema consolidato scoperta estorsione a ditte pulizie treni. negli anni: 130 mila euro in mazzette

Scioperi «pilotati» per avere il pizzo:

In manette un dirigente sindacale e un sedicente «ispettore della qualità», due denunciati.

MILANO - E' scattata l'operazione «Treni puliti». E non soltanto dai rifiuti lasciati dai viaggiatori, ma da un marciume ben peggiore: quello della corruzione. La Polizia ferroviaria ha arrestato in flagranza, mentre incassavano mazzette, il segretario nazionale aggiunto del Salpas - Orsa, Pasquale Maio, 46 anni, e un dipendente delle Fs di Milano, Walter Di Bona, 43 anni, che si spacciava per «ispettore della qualità». Denunciati il 59enne segretario nazionale del Salpas, Claudio Fiorenza, e il tecnico della segreteria nazionale Martino Maio (fratello di Pasquale), 42 anni. Pasquale Di Maio è stato filmato fuori dalla stazione Rogoredo a Milano, mentre riceveva una busta contenente 10mila euro da un dirigente della ditta estorta. Di Bona è stato invece immortalato fuori dalla Stazione centrale di Milano con una busta contenente 2mila euro. Per tutti l’accusa è di estorsione in concorso, per una cifra complessiva, in tre anni, di circa 130mila euro.

Leggi tutto: Estorsione a ditte pulizie treni. Arrestato ...... Salpas - Orsa

   

Pagina 58 di 60