Comunicati Milano
L. Fabbri. Anarchia e Comunismo Scientifico. 2° parte
Anarchia e comunismoUna mala abitudine, contro cui occorre reagire, è quella presa da qualche tempo dai comunisti autoritari di opporre il comunismo all'anarchia, come se le due idee fossero necessariamente contraddittorie; l'abitudine di usare questi due termini comunismo ed anarchia come se fossero tra loro antagonistici, e l'uno avesse un significato opposto all'altro.
In Italia, dove da più di quarant'anni queste parole si adoperano come un binomio inscindibile, di cui l'un termine completa l'altro, ed insieme uniti sono l'espressione più esatta del programma anarchico, questo tentativo di non tener conto d'un precedente storico di tale importanza e di rovesciare addirittura il significato delle parole, è ridicolo e non può che servire a generare confusione nelle idee ed infiniti malintesi nella propaganda.
Non è male ricordare che fu proprio un congresso delle Sezioni Italiane della prima Internazionale dei lavoratori, tenuto clandestinamente nei dintorni di Firenze nel 1876, che, su proposta motivata di Errico Malatesta, per il primo affermò essere il comunismo la sistemazione economica che meglio poteva render possibile una società senza governo; e l'anarchia (cioè l'assenza d'ogni governo), come organizzazione libera e volontaria dei rapporti sociali, essere il mezzo di migliore attuazione del comunismo. L'una è la garanzia d'un effettivo realizzarsi dell'altro, e viceversa. Di qui la formulazione concreta, come ideale e come movimento di lotta, del comunismo-anarchico.
Leggi tutto: L. Fabbri. Anarchia e Comunismo Scientifico. 2° parte
Cambio d'appalto. C/o Sacra Famiglia.
VERBALE D'ACCORDO
In data 22.11.2010, si sono incontrati presso la sede dellg. Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone per effettuare il cambio di appalto degli impianti ubicati presso l'Istituto a Cesano Boscone (MI) e Perledo (LC)
Presenti così le parti individuate:La società uscente CIS srl e il Consorzio SER.INT. GROUP rappresentate dal Sig. Viglietti Francesco
La società subentrante ECO DIMAR srl e il Consorzio CON.G. & S S.C.R.L. rappresentate dal Sig.
Rocca Aldo
Le OO.SS. di categoria .................................................................................., COBAS lavoro privato Sig-ra Dassa Pierangela, USI -C.T. & S. Sig. Bruzzese Sandro, FLAICA uniti- CUB e Sanità Sig. Gelli Walter Presenti le R.S.A Aziendali.
Al fine di espletare quanto previsto dal vigente CCNL Imprese Esercenti Servizi di Pulizia e Servizi Integrati/Multi servizi all'art. 4, in merito ai cambi di gestione, le parti hanno convenuto quanto segue:
Verbale d'Accordo. Cessione Ramo D'azienda.
VERBALE DI ACCORDO
Oggi, 18 novembre 2010 presso la sede della Buy On Web S.p.A. in Gessate si sono incontrati: per la società cedente Buy On Web S.p.A. i Signori dott. Matteo Cascinari e la dott.ssa Patrizia Malerba,
per la società cessionaria Terashop S.p.A. il Signor dott. Antonio Lembo,
per le RSU i Signori Jarno Barni, Marco Ficco, Fabio Mariani e Emanuele Bruzzese,
Per il FLAICAUNITI CUB il Signor Walter Montagnoli
Per la CT & S USIAIT il Signor Sandro Bruzzese
Altri articoli...
Pagina 54 di 58