Sciopero Metalmeccanici e Industria. 28 Gennaio 2011

Stampa

UNIONE SINDACALE ITALIANA – USI AIT METALMECCANICI E INDUSTRIA
Aderente alla Confederazione USI AIT SEGRETERIA NAZIONALE COLLEGIALE  Confederale
ROMA Largo Veratti. n° 25 - 00146 FAX 06/77201444 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
MILANO Via Isonzo. n° 10 - 20135 TEL. 02/54107087 FAX 02/54107095 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Segr. nazionale di categoria UDINE Via Val D’Aupa. n°2 3- 3100 Tel/Fax 043/2050060 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Al Ministro p.t. del Lavoro e del Welfare On. Sacconi fax 06-4816207
Al Capo di Gabinetto p.t. Ministero del Lavoro fax 06-48161441
Al Ministro p.t. Attività Produttive e Sviluppo Economico fax 06- 47887964
Al Capo di Gabinetto p.t. Ministero Sv. Econ. fax 06 - 47887796 Segr. Min. 06 47887770
E P.C. Al Presidente della Commissione di Garanzia Ex Legge 146/90  e s.m.i. 06 94539680
Alla Presidenza del Cons. dei Ministri – Coord. amm.vo fax 06/67796623
Alle Aziende, Consorzi, Assoc. datoriali di categoria
Uff. Personale/Relazioni Sindacali  Loro sedi via fax
Roma, 10 GENNAIO 2011 Oggetto: COMUNICAZIONE DI PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO PER INTERA GIORNATA PER IL 28 GENNAIO 2011 DI SINDACATO NAZIONALE USI AIT METALMECCANICI E INDUSTRIA,  come sindacato nazionale di categoria aderente alla Confederazione USI AIT,  per tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario utilizzato in aziende e società nel settore metalmeccanico e nel settore industriale.
Sciopero proclamato a sostegno piattaforma rivendicativa e contestualmente con l’astensione collettiva dal lavoro proclamata da FIOM, Cub, Usb, Cobas per il 28 Gennaio 2011, con manifestazioni a carattere regionale.

Lo scrivente sindacato USI AIT METALMECCANICI E INDUSTRIA, come sindacato nazionale aderente alla Confederazione sindacale UNIONE SINDACALE ITALIANA in sigla USI AIT, con la presente nota comunica  LA PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA A LIVELLO NAZIONALE NEL GIORNO 28 GENNAIO 2011,  per tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario utilizzato nelle aziende e società del settore metalmeccanico e del settore industriale.
Lo sciopero nazionale del 28 gennaio proclamato a sostegno della piattaforma rivendicativa e contestualmente con l’astensione collettiva dal lavoro proclamata in pari data da FIOM, Cub, Cobas, Usb. La giornata di sciopero nazionale è indetta sulla seguente piattaforma, che prevede: aumenti salariali pari a euro 250,00 netti per tutte le categorie estendibili a titolari di pensione, introduzione del salario minimo intercategoriale a 1300 euro netti e di forme di reddito sociale garantito, ripristino di adeguamento automatico di adeguamento salariale connesso agli aumenti dei prezzi, rilancio del sistema previdenziale e sanitario pubblico nazionale, potenziamento dei servizi pubblici e sociali (istruzione, sanità, trasporti, energia, acqua…), per il diritto concretamente esigibile al lavoro e alla casa, per opposizione alle politiche di privatizzazione dei servizi e funzioni già pubbliche e alle esternalizzazioni di servizi, contro la riduzione del personale della scuola specie precario e i minori finanziamenti, per applicazione del sistema legislativo di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per la libera elezione dei R.L.S., per contrasto a forme di precarietà lavorativa e ritiro delle leggi 196/97, 30/03 e 276/03, superamento della  Legge Bossi – Fini e del “pacchetto sicurezza” con riconoscimento diritti sociali e di cittadinanza per immigrati e immigrate, contro le spese militari e per finanziamento servizi sociali e sanitari e piano nazionale per l’edilizia pubblica, per ottenere processi reali di stabilizzazione dei precari, utilizzati nel settore metalmeccanico e industriale, nelle  pubbliche amministrazioni e nei servizi esternalizzati o in appalto, in difesa del diritto di sciopero e per la pari dignità e diritti sindacali a favore di tutte le organizzazioni dei lavoratori e lavoratrici legalmente costituite, a sostegno e in solidarietà con la Fiom per l'esclusione dai diritti sindacali e di rappresentanza a Mirafiori, a Pomigliano D'Arco e nel gruppo Fiat.
Distinti saluti
Per la Segreteria del sindacato USI AIT METALMECCANICI E INDUSTRIA e l’Esecutivo Nazionale
Renato Grego                          Giuseppe Martelli