Nibirumail Cookie banner

Tentativo obbligatorio di conciliazione comparto Scuola Università ecc

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

U.S.I. - Unione Sindacale Italiana

Confederazione di sindacati autogestiti e di federazioni intercategoriali - Fedele ai principi dell’AIT

USI AIT SCUOLA e USI AIT UNIVERSITA’ - Sindacato nazionale autogestito lavoratori e lavoratrici Scuola e dell’Università

USI AIT COMMERCIO TURISMO E SERVIZI

Largo Veratti 25, 00146 Roma - Tel. 06/70451981, Fax 06/77201444

Roma, 02 agosto 2011

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Alla Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro

Via Fornovo 8 - pal. B – 00192 Roma fax 06 46834023-427

Al MIUR – Ministero Istruzione Università e Ricerca

Ufficio Relazioni sindacali e Ufficio di Gabinetto del Ministro

Viale Trastevere 76/a – 00153 ROMA fax 06 58492716 e 06 58492110

e p.c. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Coord. Amm.vo

Piazza Colonna n° 370 Palazzo Chigi - 00187 Roma fax 06 67796623

e p.c. Al Dipartimento Funzione Pubblica fax 06 68997205 06 68997064 Corso Vittorio Emanuele II 116/A 00186 Roma

Alla Commissione di Garanzia (applicazione L. 146/90 e s.m.i.) fax 06 94539680

 

OGGETTO: RICHIESTA CONVOCAZIONE PER TENTATIVO OBBLIGATORIO PREVENTIVO DI CONCILIAZIONE PER SCIOPERO COMPARTI SCUOLA E UNIVERSITA’ E NEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.

COMUNICAZIONE DI PROCLAMAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE E ATTIVAZIONE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO DEL CONFLITTO PER SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA per tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario, impiegato nei comparti Scuola e Università e nei servizi ESTERNALIZZATI di Istituti Scolastici Statali, di Enti Locali o Amm.ni Regionali di assistenza a studenti disabili e assistenza infanzia, mense scolastiche, trasporto scolastico, pulizie, manutenzione, pulizie spazi verde pubblico presso P. Amm.ni, di attività ESTERNALIZZATE di servizi di guardiania, portierato, assistenza studenti e assistenza tecnica, manutenzione e attività amministrative e ausiliarie svolte in appalto o affidamento presso Università, Agenzie per il diritto allo Studio e Istituzioni universitarie pubbliche.

La scrivente Confederazione UNIONE SINDACALE ITALIANA e i sindacati nazionali USI AIT SCUOLA, USI AIT UNIVERSITA’ e USI AIT COMMERCIO TURISMO E SERVIZI, con la presente nota comunicano la PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE e l’attivazione delle PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO DEL CONFLITTO ai sensi dei D. Lgs. 146/90 e 83/2000, PER SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA per tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario, impiegato nei comparti SCUOLA e UNIVERSITA’ e nei servizi ESTERNALIZZATI di Istituti Scolastici Statali, di Enti Locali o Amm.ni Regionali di assistenza a studenti disabili e assistenza infanzia, mense scolastiche, trasporto scolastico, pulizie, nonché di attività ESTERNALIZZATE di servizi di guardiania, portierato, assistenza studenti e assistenza tecnica, manutenzione, pulizie spazi verde pubblico presso P. Amm.ni, attività amministrative svolte in appalto o affidamento presso Università, Agenzie per Diritto allo Studio e Istituzioni universitarie.

Motivi dell’agitazione sindacale e dello sciopero: aumenti salariali pari a euro 250,00 netti per tutte le categorie estendibili a titolari di pensione, introduzione del salario minimo intercategoriale a 1300 euro netti e di forme di reddito sociale garantito, ripristino di adeguamento automatico salariale connesso agli aumenti dei prezzi, scatti di anzianità ai precari, contro la riduzione del personale della scuola, specie precario e ai minori finanziamenti, contro i tagli previsti dalla Legge 133 e decreti attuativi, regolamenti applicativi e riforma “Gelmini” (dai tagli alle materie all’orario complessivo), blocco delle cattedre over 18 ore, contro i tagli al sostegno e all’assistenza ai diversamente abili, contro le politiche di privatizzazione di servizi e funzioni già pubbliche e contro le esternalizzazioni di servizi, per diminuzione del numero degli alunni per classe e per applicazione del sistema legislativo di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per la libera elezione dei R.L.S. e degli RSU, per contrasto a forme di precarietà lavorativa e ritiro delle leggi 196/97, 30/03 e 276/03, per ottenere la stabilizzazione dei precari utilizzati nelle scuole e nei servizi esternalizzati o in appalto e l’assunzione a tempo indeterminato di tutti i precari su tutti i posti vacanti e disponibili in organico di diritto e di fatto, in difesa del diritto di sciopero, per la pari dignità e diritti sindacali a favore di tutte le organizzazioni di lavoratori/lavoratrici legalmente costituite. Lo sciopero serve altresì ad esprimere la solidarietà e il sostegno alle mobilitazioni messe in campo dai coordinamenti e comitati di precari e dai genitori e dagli studenti a livello nazionale.

LA CONFEDERAZIONE USI e i sindacati nazionali USI AIT SCUOLA, USI AIT UNIVERSITA’ e USI AIT COMMERCIO TURISMO E SERVIZI, CHIEDONO L’ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE PER IL TENTATIVO PREVENTIVO DI CONCILIAZIONE PREVISTO DALLA LEGGE 146/90 E INTEGRAZIONI PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO.

SI ACCETTANO LE LIMITAZIONI IMPOSTE DALLE LEGGI E DAI CONTRATTI DI LAVORO. SONO ESENTATE LE ZONE COLPITE DA CALAMITA’ NATURALI O CON CONSULTAZIONI ELETTORALI, SI ASSICURANO I SERVIZI MINIMI ESSENZIALI E QUELLI OBBLIGATORI. SI ATTENDE COMUNICAZIONE DELLA DATA E DELL’ORARIO DI CONVOCAZIONE PER IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE. Distinti saluti-

UNIONE SINDACALE ITALIANA U.S.I. AIT SCUOLA, USI AIT UNIVERSITA’ e USI AIT COMMERCIO TURISMO e SERVIZI

Dott. Roberto Martelli e Prof.
Giuseppe Martelli