Nibirumail Cookie banner

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio Al 1° ottobre 2015

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 ottobre 2015

Dal 1 ottobre 2015

Qualificati

Livello Minimo Ind.funzione Totale
Quadri 2.108,39 51,65 2.160,04
1 1.979,71 0,00 1.979,71
2 1.818,77 0,00 1.818,77
3S 1.642,37 0,00 1.642,37
3S J 1.605,04 0,00 1.605,04
3 J 1.598,78 0,00 1.598,78
4S 1.520,42 0,00 1.520,42
4 J 1.480,57 0,00 1.480,57
5 1.450,06 0,00 1.450,06
6S 1.354,55 0,00 1.354,55
6 J 1.246,35 0,00 1.246,35

 

Minimo del livello 3S J

Si fa presente che il minimo del livello 3S J è stato calcolato redazionalmente sulla base dei parametri forniti dall'accordo 1° agosto 2013.

 

Apprendisti liv. 6 J

Dopo un biennio di apprendistato al livello 6 junior il lavoratore prosegue l'apprendistato per un ulteriore anno al livello 6S.

 

Elemento distinto della retribuzione - Lavoratori in forza al 26 gennaio 2011

A decorrere dal 1° gennaio 2011, a seguito dell'eliminazione delle giornate del 4 novembre e della Pasqua dai giorni festivi disposta con l'accordo 26 gennaio 2011, ai lavoratori in servizio a questa data è riconosciuto un elemento distinto della retribuzione, non riassorbibile e incidente su tutti gli istituti legali e contrattuali.

Dal 1° gennaio 2012 l'Edr si applica nelle seguenti misure mensili:

Livelli Importo
Q 12,89
1 12,07
2 11,07
3S 10,00
3 9,75
4 9,26
5 8,84
6 8,26

 

Aumenti periodici di anzianità

In relazione al periodo di servizio prestato fino al 31.10.1983 ogni lavoratore ha diritto ad un aumento nelle seguenti misure, da calcolare sui minimi di retribuzione e sull'indennità di contingenza, fino alla percentuale massima del 50%:

- impiegati: 5% ogni biennio;

- operai: 3% per ogni triennio maturato dall'1.1.1962 al 30.6.1968; 3% per ogni biennio maturato dall'1.7.1968; 4% per ogni biennio maturato dall'1.4.1971; 5% per ogni biennio maturato dall'1.4.1973.

Per ciascun biennio di servizio prestato dall'1.11.1983 ogni lavoratore ha diritto ad un aumento pari a:

Livelli Fino al 31.12.2010 1.1.2011 1.6.2013
Quadri 30,99 30,99 30,99
1 29,44 29,44 29,44
2 26,86 26,86 26,86
3S 24,79 24,79 24,79
3S J (*) - - 24,22
3 J 24,27 24,27 24,27
4S 23,24 23,24 23,24
4 J(*) - 22,34 22,34
5 22,21 22,21 22,21
6S 20,66 20,66 20,66
6 J(*) - 18,78 18,78

 

(*) Gli importi per i livelli 3SJ, 4J e 6J, non presenti nel ccnl, sono stati forniti dalle Associazioni datoriali.

 

liv. 1s € 30,99, liv. 1 € 29,44, liv. 2 € 26,86, liv. 3s € 24,79, liv. 3 € 24,27, liv. 4 € 23,24, liv. 5 € 22,21, liv. 6 € 20,66.

Il numero massimo di scatti maturabili è pari a 8 (5 per i lavoratori assunti successivamente al 1° giugno 2000).

E' previsto un regime transitorio per i lavoratori in forza al 31.10.1983.

 

Terzo elemento

Viene erogato dall'1.11.1983 ai lavoratori con almeno uno scatto di anzianità maturato al 31.10.1983 in misura pari a: livv. 1s e 1 € 21,24, liv. 2 € 19,23, liv. 3s € 17,84, liv. 3 € 17,52, liv. 4 € 16,95, liv. 5 € 16,70, liv. 6 € 16,45.

 

E.d.r. sostitutivo - Mancata adesione alla bilateralità

A decorrere dal 1° luglio 2011 l'azienda che non aderisce alla bilateralità e che non versa il relativo contributo è tenuta a corrispondere al lavoratore un ulteriore elemento retributivo, di importo pari a € 5,00 per 12 mensilità.

 

Elemento distinto della retribuzione per la soppressione della Pasqua e del 4 novembre - Lavoratori in forza al 26 gennaio 2011

A decorrere dal 1° gennaio 2011, a seguito della soppressione delle giornate del 4 novembre e della Pasqua dai giorni festivi disposta con l'accordo 26 gennaio 2011, ai lavoratori in servizio a questa data è riconosciuto un elemento distinto della retribuzione, non riassorbibile e incidente su tutti gli istituti legali e contrattuali.

Per il solo anno 2011, poiché il 17 marzo è stato considerato giorno festivo senza che da ciò derivassero nuovi e maggiori oneri per le imprese private, le parti stipulanti il ccnl hanno convenuto che non deve essere erogato l'Edr per la quota relativa al 4 novembre.

Pertanto i valori dell'Edr per il solo anno 2011 sono quelli indicati in tabella:

 

Livelli Importo
Q 6,45
1 6,04
2 5,54
3S 5,00
3 4,88
4 4,63
5 4,42
6 4,13

 

Dal 1° gennaio 2012 l'Edr si applica nelle seguenti misure mensili:

Livelli Importo
Q 12,89
1 12,07
2 11,07
3S 10,00
3 9,75
4 9,26
5 8,84
6 8,26

 

Mensilità contrattuali

14.

 

Divisore per quota oraria e giornaliera

168 per la quota oraria (170 fino al 30 giugno 2000), 22 per la quota giornaliera (26 in caso di orario settimanale ripartito su 6 giorni).

 

N.B. Nel periodo dall'1.8.1979 al 31.10.1983 per le imprese artigiane erano in vigore i seguenti minimi di retribuzione:

Livello Dall'1.8.1979 Dall'1.1.1980 Dall'1.5.1980 Dall'1.1.1982
225,28 229,81 234,34 234,88
184,65 188,46 192,27 194,19
3° s imp. 151,80 157,50 163,21 166,71
3° s op. 150,95 156,66 162,36 166,71
3° imp. 151,80 154,33 156,86 160,36
3° op. 150,95 153,48 156,01 160,36
141,76 143,32 147,87 149,00
138,64 139,25 139,86 143,99
133,99 134,31 134,62 138,93
120,11 120,97 121,84 126,27

 

Aziende artigiane - Confluenza nel settore

Si fa presente che la disciplina del c.c.n.l. in esame è stata progressivamente estesa alle aziende artigiane del settore, in base a specifici accordi di confluenza siglati dalle singole associazioni di categoria.

In particolare, per le aziende artigiane e cooperative aderenti alla Fita-CNA, Lega-Coop, Confcooperative e AGCI, il trattamento economico di cui alle tabelle si applica a partire dal 1° luglio 2000 (per le cooperative di facchinaggio e trasporto l'applicazione del ccnl Autotrasporto merci e logistica avviene con le tappe di gradualità di cui ai Protocolli 27 giugno 2002).

Per le aziende artigiane aderenti all'Aite, Asstri, Ecotras, Fai, Federlogistica, Federtraslochi, Fiap/L, Unitai (Conftrasporto), risulta applicabile - in base all'intesa siglata in data 2 dicembre 2005 - il trattamento economico riportato nelle tabelle a partire dal 1° settembre 2005 e successive decorrenze.

Per le aziende artigiane aderenti alla Confartigianato, ai sensi dell'accordo 2 dicembre 2005, il trattamento economico riportato nelle tabelle è applicabile a partire dal 1° gennaio 2006.

Per le retribuzioni spettanti ai lavoratori delle aziende artigiane prima delle date sopra indicate, si vedano le tabelle dei settori "AUTOTRASPORTO MERCI ARTIGIANATO" E "AUTOTRASPORTO CONFARTIGIANATO".


Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 ottobre 2014

Epigrafe

Qualificati

Apprendisti

Apprendistato ex D.Lgs. n. 167/2011 (Testo unico sull'apprendistato)

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Apprendistato ante D.Lgs. n. 276/2003


Trasporto - Autotrasporto merci e logistica (Cooperative di facchinaggio)

Retribuzioni minime mensili


Dal 1 ottobre 2014

Qualificati

Livello Minimo Ind.funzione Totale
Quadri 2.059,74 51,65 2.111,39
1 1.933,94 0,00 1.933,94
2 1.776,74 0,00 1.776,74
3S 1.604,37 0,00 1.604,37
3S J 1.567,90 0,00 1.567,90
3 J 1.561,93 0,00 1.561,93
4S 1.485,30 0,00 1.485,30
4 J 1.446,31 0,00 1.446,31
5 1.416,67 0,00 1.416,67
6S 1.323,17 0,00 1.323,17
6 J 1.217,56 0,00 1.217,56

Minimo del livello 3S J

Si fa presente che il minimo del livello 3S J è stato calcolato redazionalmente sulla base dei parametri forniti dall'accordo 1° agosto 2013.

Apprendisti liv. 6 J

Dopo un biennio di apprendistato al livello 6 junior il lavoratore prosegue l'apprendistato per un ulteriore anno al livello 6S.

Elemento distinto della retribuzione - Lavoratori in forza al 26 gennaio 2011

A decorrere dal 1° gennaio 2011, a seguito dell'eliminazione delle giornate del 4 novembre e della Pasqua dai giorni festivi disposta con l'accordo 26 gennaio 2011, ai lavoratori in servizio a questa data è riconosciuto un elemento distinto della retribuzione, non riassorbibile e incidente su tutti gli istituti legali e contrattuali.

Dal 1° gennaio 2012 l'Edr si applica nelle seguenti misure mensili:

Livelli Importo
Q 12,89
1 12,07
2 11,07
3S 10,00
3 9,75
4 9,26
5 8,84
6 8,26

Aumenti periodici di anzianità

In relazione al periodo di servizio prestato fino al 31.10.1983 ogni lavoratore ha diritto ad un aumento nelle seguenti misure, da calcolare sui minimi di retribuzione e sull'indennità di contingenza, fino alla percentuale massima del 50%:

- impiegati: 5% ogni biennio;

- operai: 3% per ogni triennio maturato dall'1.1.1962 al 30.6.1968; 3% per ogni biennio maturato dall'1.7.1968; 4% per ogni biennio maturato dall'1.4.1971; 5% per ogni biennio maturato dall'1.4.1973.

Per ciascun biennio di servizio prestato dall'1.11.1983 ogni lavoratore ha diritto ad un aumento pari a: liv. 1s ~ 30,99, liv. 1 ~ 29,44, liv. 2 ~ 26,86, liv. 3s ~ 24,79, liv. 3 ~ 24,27, liv. 4 ~ 23,24, liv. 5 ~ 22,21, liv. 6 ~ 20,66.

Il numero massimo di scatti maturabili è pari a 8 (5 per i lavoratori assunti successivamente al 1° giugno 2000).

E' previsto un regime transitorio per i lavoratori in forza al 31.10.1983.

Terzo elemento

Viene erogato dall'1.11.1983 ai lavoratori con almeno uno scatto di anzianità maturato al 31.10.1983 in misura pari a: livv. 1s e 1 ~ 21,24, liv. 2 ~ 19,23, liv. 3s ~ 17,84, liv. 3 ~ 17,52, liv. 4 ~ 16,95, liv. 5 ~ 16,70, liv. 6 ~ 16,45.

E.d.r. sostitutivo - Mancata adesione alla bilateralità

A decorrere dal 1° luglio 2011 l'azienda che non aderisce alla bilateralità e che non versa il relativo contributo è tenuta a corrispondere al lavoratore un ulteriore elemento retributivo, di importo pari a ~ 5,00 per 12 mensilità.

Mensilità contrattuali

14.

Divisore per quota oraria e giornaliera

168 per la quota oraria (170 fino al 30 giugno 2000), 22 per la quota giornaliera (26 in caso di orario settimanale ripartito su 6 giorni).

N.B. Nel periodo dall'1.8.1979 al 31.10.1983 per le imprese artigiane erano in vigore i seguenti minimi di retribuzione:

Livello Dall'1.8.1979 Dall'1.1.1980 Dall'1.5.1980 Dall'1.1.1982
225,28 229,81 234,34 234,88
184,65 188,46 192,27 194,19
3° s imp. 151,80 157,50 163,21 166,71
3° s op. 150,95 156,66 162,36 166,71
3° imp. 151,80 154,33 156,86 160,36
3° op. 150,95 153,48 156,01 160,36
141,76 143,32 147,87 149,00
138,64 139,25 139,86 143,99
133,99 134,31 134,62 138,93
120,11 120,97 121,84 126,27

 

Aziende artigiane - Confluenza nel settore

Si fa presente che la disciplina del c.c.n.l. in esame è stata progressivamente estesa alle aziende artigiane del settore, in base a specifici accordi di confluenza siglati dalle singole associazioni di categoria.

In particolare, per le aziende artigiane e cooperative aderenti alla Fita-CNA, Lega-Coop, Confcooperative e AGCI, il trattamento economico di cui alle tabelle si applica a partire dal 1° luglio 2000 ( per le cooperative di facchinaggio e trasporto l'applicazione del ccnl Autotrasporto merci e logistica avviene con le tappe di gradualità di cui ai Protocolli 27 giugno 2002).

Per le aziende artigiane aderenti all'Aite, Asstri, Ecotras, Fai, Federlogistica, Federtraslochi, Fiap/L, Unitai (Conftrasporto), risulta applicabile - in base all'intesa siglata in data 2 dicembre 2005 - il trattamento economico riportato nelle tabelle a partire dal 1° settembre 2005 e successive decorrenze.

Per le aziende artigiane aderenti alla Confartigianato, ai sensi dell'accordo 2 dicembre 2005, il trattamento economico riportato nelle tabelle è applicabile a partire dal 1° gennaio 2006.

Per le retribuzioni spettanti ai lavoratori delle aziende artigiane prima delle date sopra indicate, si vedano le tabelle dei settori "AUTOTRASPORTO MERCI ARTIGIANATO" E "AUTOTRASPORTO CONFARTIGIANATO".


Apprendisti

Livello Minimo Ind.funzione Totale
Appr. liv. 1 - 0/12 mesi 1.450,46 0,00 1.450,46
Appr. liv. 1 - 13/24 mesi 1.643,85 0,00 1.643,85
Appr. liv. 1 - 25/36 mesi 1.933,94 0,00 1.933,94
Appr. liv. 2 - 0/12 mesi 1.332,56 0,00 1.332,56
Appr. liv. 2 - 13/24 mesi 1.510,23 0,00 1.510,23
Appr. liv. 2 - 25/36 mesi 1.776,74 0,00 1.776,74
Appr. liv. 3S - 0/12 mesi 1.203,28 0,00 1.203,28
Appr. liv. 3S - 13/24 mesi 1.363,71 0,00 1.363,71
Appr. liv. 3S - 25/36 mesi 1.604,37 0,00 1.604,37
Appr. liv. 3S - Autisti - 0/12 mesi 1.443,93 0,00 1.443,93
Appr. liv. 3S - Autisti - 13/24 mesi 1.524,15 0,00 1.524,15
Appr. liv. 3S - Autisti - 25/60 mesi 1.604,37 0,00 1.604,37
Appr. liv. 3 J - 0/12 mesi 1.171,45 0,00 1.171,45
Appr. liv. 3 J - 13/24 mesi 1.327,64 0,00 1.327,64
Appr. liv. 3 J - 25/36 mesi 1.561,93 0,00 1.561,93
Appr. liv. 3 J - Autisti - 0/12 mesi 1.405,74 0,00 1.405,74
Appr. liv. 3 J - Autisti - 13/24 mesi 1.483,83 0,00 1.483,83
Appr. liv. 3 J - Autisti - 25/48 mesi 1.561,93 0,00 1.561,93
Appr. liv. 4S - 0/12 mesi 1.113,98 0,00 1.113,98
Appr. liv. 4S - 13/24 mesi 1.262,51 0,00 1.262,51
Appr. liv. 4S - 25/36 mesi 1.485,30 0,00 1.485,30
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 0/12 mesi 1.336,77 0,00 1.336,77
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 13/24 mesi 1.411,04 0,00 1.411,04
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 25/48 mesi 1.485,30 0,00 1.485,30
Appr. liv. 4 J - 0/12 mesi 1.084,73 0,00 1.084,73
Appr. liv. 4 J - 13/24 mesi 1.229,36 0,00 1.229,36
Appr. liv. 4 J - 25/36 mesi 1.446,31 0,00 1.446,31
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 0/12 mesi 1.301,68 0,00 1.301,68
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 13/24 mesi 1.373,99 0,00 1.373,99
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 25/48 mesi 1.446,31 0,00 1.446,31
Appr. liv. 5 - 0/12 mesi 1.062,50 0,00 1.062,50
Appr. liv. 5 - 13/24 mesi 1.204,17 0,00 1.204,17
Appr. liv. 5 - 25/36 mesi 1.416,67 0,00 1.416,67
Appr. liv. 6S - 0/12 mesi 992,38 0,00 992,38
Appr. liv. 6S - 13/24 mesi 1.124,69 0,00 1.124,69
Appr. liv. 6S - 25/36 mesi 1.323,17 0,00 1.323,17
Appr. liv. 6 J - 0/12 mesi 913,17 0,00 913,17
Appr. liv. 6 J - 13/24 mesi 1.034,93 0,00 1.034,93

Si riporta la disciplina storica del trattamento economico fissato dai c.c.n.l per gli apprendisti.

 

Apprendistato ex D.Lgs. n. 176/2011 (Testo unico sull'apprendistato)

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema della percentualizzazione definendo la seguente progressione, per i cui importi si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° maggio 2012 e successive decorrenze.

Apprendisti assunti dal: 26/04/2012

Apprendistato professionalizzante

 

 

Livelli Livello di riferimento retributivo Aliquota da applicare
Appr. liv. 1 - 0/12 mesi 1 75
Appr. liv. 1 - 13/24 mesi 1 85
Appr. liv. 1 - 25/36 mesi 1 100
Appr. liv. 2 - 0/12 mesi 2 75
Appr. liv. 2 - 13/24 mesi 2 85
Appr. liv. 2 - 25/36 mesi 2 100
Appr. liv. 3S - 0/12 mesi 3S 75
Appr. liv. 3S - 13/24 mesi 3S 85
Appr. liv. 3S - 25/36 mesi 3S 100
Appr. liv. 3S - Autisti - 0/12 mesi 3S 90
Appr. liv. 3S - Autisti - 13/24 mesi 3S 95
Appr. liv. 3S - Autisti - 25/60 mesi 3S 100
Appr. liv. 3 J - 0/12 mesi 3 J 75
Appr. liv. 3 J - 13/24 mesi 3 J 85
Appr. liv. 3 J - 25/36 mesi 3 J 100
Appr. liv. 3 J - Autisti - 0/12 mesi 3 J 90
Appr. liv. 3 J - Autisti - 13/24 mesi 3 J 95
Appr. liv. 3 J - Autisti - 25/48 mesi 3 J 100
Appr. liv. 4S - 0/12 mesi 4S 75
Appr. liv. 4S - 13/24 mesi 4S 85
Appr. liv. 4S - 25/36 mesi 4S 100
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 0/12 mesi 4S 90
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 13/24 mesi 4S 95
Appr. liv. 4S - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 25/48 mesi 4S 100
Appr. liv. 4 J - 0/12 mesi 4 J 75
Appr. liv. 4 J - 13/24 mesi 4 J 85
Appr. liv. 4 J - 25/36 mesi 4 J 100
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 0/12 mesi 4 J 90
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 13/24 mesi 4 J 95
Appr. liv. 4 J - Addetti magazzinaggio, manutenzione veicoli, movimentazione - 25/48 mesi 4 J 100
Appr. liv. 5 - 0/12 mesi 5 75
Appr. liv. 5 - 13/24 mesi 5 85
Appr. liv. 5 - 25/36 mesi 5 100
Appr. liv. 6S - 0/12 mesi 6S 75
Appr. liv. 6S - 13/24 mesi 6S 85
Appr. liv. 6S - 25/36 mesi 6S 100
Appr. liv. 6 J - 0/12 mesi 6 J 75
Appr. liv. 6 J - 13/24 mesi 6 J 85

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

 

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva, come sotto illustrata, per i cui importi si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° ottobre 2005 e fino al 30 aprile 2012.

 

Apprendisti assunti dal: 01/01/2011

Apprendistato professionalizzante

Livelli Livello di riferimento retributivo Aliquota da applicare
Appr. liv. 1 - 0/12 mesi 1 90
Appr. liv. 1 - 13/36 mesi 1 95
Appr. liv. 1 - 37/72 mesi 1 100
Appr. liv. 2 - 0/12 mesi 2 90
Appr. liv. 2 - 13/36 mesi 2 95
Appr. liv. 2 - 37/72 mesi 2 100
Appr. liv. 3S - 0/12 mesi 3S 90
Appr. liv. 3S - 13/36 mesi 3S 95
Appr. liv. 3S - 37/60 mesi 3S 100
Appr. liv. 3S - Autisti - 0/12 mesi 3S 90
Appr. liv. 3S - Autisti - 13/24 mesi 3S 95
Appr. liv. 3S - Autisti - 25/72 mesi 3S 100
Appr. liv. 3 J - 0/12 mesi 3 J 90
Appr. liv. 3 J - 13/36 mesi 3 J 95
Appr. liv. 3 J - 37/60 mesi 3 J 100
Appr. liv. 3 J - Autisti - 0/12 mesi 3 90
Appr. liv. 3 J - Autisti - 13/24 mesi 3 95
Appr. liv. 3 J - Autisti - 25/60 mesi 3 100
Appr. liv. 4S - 0/12 mesi 4S 90
Appr. liv. 4S - 13/24 mesi 4S 95
Appr. liv. 4S - 25/60 mesi 4S 100
Appr. liv. 4 J - 0/12 mesi 4 J 90
Appr. liv. 4 J - 13/24 mesi 4 J 95
Appr. liv. 4 J - 25/48 mesi 4 J 100
Appr. liv. 5 - 0/12 mesi 5 90
Appr. liv. 5 - 13/24 mesi 5 95
Appr. liv. 5 - 25/48 mesi 5 100
Appr. liv. 6S - 0/12 mesi 6S 90
Appr. liv. 6S - 13/24 mesi 6S 95
Appr. liv. 6S - 25/48 mesi 6S 100
Appr. liv. 6 J - 0/12 mesi 6 J 90
Appr. liv. 6 J - 13/24 mesi 6 J 95

Apprendisti assunti dal: 01/10/2005

Apprendistato professionalizzante

Livelli Livello di riferimento retributivo Aliquota da applicare
Appr. liv. 1 - 0/12 mesi 1 70
Appr. liv. 1 - 13/24 mesi 1 80
Appr. liv. 1 - 25/36 mesi 1 85
Appr. liv. 1 - 37/48 mesi 1 95
Appr. liv. 2 - 0/12 mesi 2 70
Appr. liv. 2 - 13/24 mesi 2 80
Appr. liv. 2 - 25/36 mesi 2 85
Appr. liv. 2 - 37/48 mesi 2 95
Appr. liv. 3S - 0/12 mesi 3S 70
Appr. liv. 3S - 13/24 mesi 3S 85
Appr. liv. 3S - 25/36 mesi 3S 95
Appr. liv. 3S - Autisti - 0/12 mesi 3S 93
Appr. liv. 3S - Autisti - 13/24 mesi 3S 96
Appr. liv. 3S - Autisti - 25/36 mesi 3S 100
Appr. liv. 3 - 0/12 mesi 3 70
Appr. liv. 3 - 13/24 mesi 3 85
Appr. liv. 3 - 25/36 mesi 3 95
Appr. liv. 3 - Autisti - 0/12 mesi 3 93
Appr. liv. 3 - Autisti - 13/24 mesi 3 96
Appr. liv. 3 - Autisti - 25/36 mesi 3 100
Appr. liv. 4 - 0/12 mesi 4 70
Appr. liv. 4 - 13/24 mesi 4 90
Appr. liv. 5 - 0/12 mesi 5 70
Appr. liv. 5 - 13/24 mesi 5 90

 


Apprendistato ante D.Lgs. n. 276/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

 

Apprendisti assunti dal: 01/07/2000

Livelli Livello di riferimento retributivo Aliquota da applicare
Appr. liv. 2 - 0/12 mesi 2 70
Appr. liv. 2 - 13/24 mesi 2 80
Appr. liv. 2 - 25/36 mesi 2 85
Appr. liv. 2 - 37/48 mesi 2 95
Appr. liv. 3S - 0/12 mesi 3S 70
Appr. liv. 3S - 13/24 mesi 3S 85
Appr. liv. 3S - 25/36 mesi 3S 95
Appr. liv. 3S - Autisti - 0/12 mesi 3S 70
Appr. liv. 3S - Autisti - 13/24 mesi 3S 90
Appr. liv. 3 - 0/12 mesi 3 70
Appr. liv. 3 - 13/24 mesi 3 85
Appr. liv. 3 - 25/36 mesi 3 95
Appr. liv. 3 - Autisti - 0/12 mesi 3 70
Appr. liv. 3 - Autisti - 13/24 mesi 3 90
Appr. liv. 4 - 0/12 mesi 4 70
Appr. liv. 4 - 13/24 mesi 4 90
Appr. liv. 5 - 0/12 mesi 5 70
Appr. liv. 5 - 13/24 mesi 5 90
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 2 - 0/12 mesi 2 70
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 2 - 13/24 mesi 2 85
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 2 - 25/36 mesi 2 95
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 3S - 0/12 mesi 3S 70
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 3S - 13/24 mesi 3S 90
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 3 - 0/12 mesi 3 70
Appr. - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei liv. 3 - 13/24 mesi 3 90

Apprendisti assunti dal: 01/11/1988

Livelli Livello di riferimento retributivo Aliquota da applicare
Appr. liv. Impiegato - 0/12 mesi 3 70
Appr. liv. Operaio - 0/12 mesi 3 62
Appr. liv. Operaio - 13/24 mesi 3 70
Appr. liv. Operaio - 25/36 mesi 3 80

 


Acc. 05-06-2013
Accordo - anticipazioni sul rinnovo del C.C.N.L. 29 gennaio 2005 per i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica

Accordo - anticipazioni sul rinnovo del C.C.N.L. 29 gennaio 2005 per i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica

Testo dell'accordo Addì 5 giugno 2013 in Roma,

tra

AITE, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI; CONFETRA; ANITA; CONFTRASPORTO; FAI; TRASPORTOUNITO FIAP

e

FILT CGIL; FIT CISL; UILTRASPORTI

si conviene quanto segue:

le Parti assumono l'impegno di adoperarsi al fine di rinnovare il c.c.n.l. entro il mese di luglio 2013 e convengono, pertanto, di riconoscere a decorrere dalla retribuzione del mese di giugno 2013, a titolo di acconto sui futuri aumenti economici che saranno stabiliti in sede di rinnovo del c.c.n.l., una rata di importo pari a 35 euro lordi mensili al 3° livello Super da riparametrare la cui incidenza sugli istituti differiti sarà definita in sede di rinnovo del contratto. L'importo eventualmente erogato nel mese di maggio a titolo di copertura economica per la vacanza contrattuale sarà conguagliato con la retribuzione del mese di giugno.

Le somme maturate come arretrati a titolo di indennità di vacanza contrattuale saranno definite nel prosieguo confronto e del rinnovo del c.c.n.l.

Acc. 5 giugno 2013

Accordo - anticipazioni sul rinnovo del C.C.N.L. 29 gennaio 2005 per i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica

Testo dell'accordo  Addì 5 giugno 2013 in Roma,

tra

AITE, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI; CONFETRA; ANITA; CONFTRASPORTO; FAI; TRASPORTOUNITO FIAP

e

FILT CGIL; FIT CISL; UILTRASPORTI

si conviene quanto segue:

le Parti assumono l'impegno di adoperarsi al fine di rinnovare il c.c.n.l. entro il mese di luglio 2013 e convengono, pertanto, di riconoscere a decorrere dalla retribuzione del mese di giugno 2013, a titolo di acconto sui futuri aumenti economici che saranno stabiliti in sede di rinnovo del c.c.n.l., una rata di importo pari a 35 euro lordi mensili al 3° livello Super da riparametrare la cui incidenza sugli istituti differiti sarà definita in sede di rinnovo del contratto. L'importo eventualmente erogato nel mese di maggio a titolo di copertura economica per la vacanza contrattuale sarà conguagliato con la retribuzione del mese di giugno.

Le somme maturate come arretrati a titolo di indennità di vacanza contrattuale saranno definite nel prosieguo confronto e del rinnovo del c.c.n.l.


Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Ind.funzione

€/mese

Quadri

1.890,19

51,65

1.941,84

1

1.774,81

0,00

1.774,81

2

1.630,66

0,00

1.630,66

3S

1.472,37

0,00

1.472,37

3 J

1.433,58

0,00

1.433,58

4S

1.363,21

0,00

1.363,21

4 J

1.326,85

0,00

1.326,85

5

1.300,33

0,00

1.300,33

6S

1.214,13

0,00

1.214,13

6 J

1.164,54

0,00

1.164,54

Nuova scala classificatoria

I livelli riportati in tabella sono stati così definiti dall'accordo 26 gennaio 2011.

Elemento distinto della retribuzione - Lavoratori in forza al 26 gennaio 2011

A decorrere dal 1° gennaio 2011, a seguito dell'eliminazione delle giornate del 4 novembre e della Pasqua dai giorni festivi disposta con l'accordo 26 gennaio 2011, ai lavoratori in servizio a questa data è riconosciuto un elemento distinto della retribuzione, non riassorbibile e incidente su tutti gli istituti legali e contrattuali nelle seguenti misure mensili:

Livelli

Importo

Q

12,89

1

12,07

2

11,07

3S

10,00

3

9,75

4

9,26

5

8,84

6

8,26

Acc. 26 gennaio 2011.

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

1

0-12 mesi

1.597,33

1.597,33

 

13/36 mesi

1.686,07

1.686,07

 

37/72 mesi

1.774,81

1.774,81

2

0-12 mesi

1.467,59

1.467,59

 

13/36 mesi

1.549,13

1.549,13

 

37/72 mesi

1.630,66

1.630,66

3S

0-12 mesi

1.325,13

1.325,13

 

13/36 mesi

1.398,75

1.398,75

 

37/60 mesi

1.472,37

1.472,37

3S Autisti

0-12 mesi

1.325,13

1.325,13

 

13-24 mesi

1.398,75

1.398,75

 

25-72 mesi

1.472,37

1.472,37

3J

0-12 mesi

1.290,22

1.290,22

 

13-36 mesi

1.361,90

1.361,90

 

37-60 mesi

1.433,58

1.433,58

3J Autisti

0-12 mesi

1.290,22

1.290,22

 

13-24 mesi

1.361,90

1.361,90

 

25-60 mesi

1.433,58

1.433,58

4S

0/12 mesi

1.226,89

1.226,89

 

13/24 mesi

1.295,05

1.295,05

 

25/60 mesi

1.363,21

1.363,21

4J

0/12 mesi

1.194,17

1.194,17

 

13/24 mesi

1.260,51

1.260,51

 

25/48 mesi

1.326,85

1.326,85

5

0-12 mesi

1.170,30

1.170,30

 

13-24 mesi

1.235,31

1.235,31

 

25/48 mesi

1.300,33

1.300,33

6S

0/12 mesi

1.092,72

1.092,72

 

13/24 mesi

1.153,42

1.153,42

 

25/48 mesi

1.214,13

1.214,13

6J

0/12 mesi

1.048,09

1.048,09

 

13/24 mesi

1.106,31

1.106,31

 

25/48 mesi

1.214,13

1.214,13

Il trattamento riportato in tabella si riferisce all'istituto del c.d. apprendistato professionalizzante introdotto dalle Parti con l'accordo 18 ottobre 2005 in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003.

Per i contratti in essere al 26 ottobre 2005 (data di sottoscrizione dell'allegato all'accordo 18 ottobre 2005) continua ad applicarsi sino ad esaurimento la previgente normativa. :

Intesa 18 luglio 2000, art. 4; Acc. 18 ottobre 2005; Acc. 18 luglio 2007; Acc. 26 gennaio 2011.

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati, e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° ottobre 2005 e successive decorrenze.

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 febbraio 2012

Dal 1 febbraio 2012

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Ind.funzione

€/mese

Quadri

1.928,86

51,65

1.980,51

1

1.811,01

0,00

1.811,01

2

1.663,88

0,00

1.663,88

3S

1.502,37

0,00

1.502,37

3 J

1.462,84

0,00

1.462,84

4S

1.390,98

0,00

1.390,98

4 J

1.354,12

0,00

1.354,12

5

1.326,86

0,00

1.326,86

6S

1.238,92

0,00

1.238,92

6 J

1.164,54

0,00

1.164,54

Nuova scala classificatoria

I livelli riportati in tabella sono stati così definiti dall'accordo 26 gennaio 2011.

Aumenti

L'accordo 26 gennaio 2011 stabilisce che gli aumenti economici previsti in sede di rinnovo non sono utili - fino al 31 dicembre 2012 - ai fini della 14ª, lavoro straordinario e festività.

Elemento distinto della retribuzione - Lavoratori in forza al 26 gennaio 2011

A decorrere dal 1° gennaio 2011, a seguito dell'eliminazione delle giornate del 4 novembre e della Pasqua dai giorni festivi disposta con l'accordo 26 gennaio 2011, ai lavoratori in servizio a questa data è riconosciuto un elemento distinto della retribuzione, non riassorbibile e incidente su tutti gli istituti legali e contrattuali.

Dal 1° gennaio 2012 l'Edr si applica nelle seguenti misure mensili:

Livelli

Importo

Q

12,89

1

12,07

2

11,07

3S

10,00

3

9,75

4

9,26

5

8,84

6

8,26

Acc. 26 gennaio 2011

Trasporto merci e logistica, coop. facchinaggio
Retribuzioni minime mensili - 1 febbraio 2012

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

1

0-12 mesi

1.629,91

1.629,91

 

13/36 mesi

1.720,46

1.720,46

 

37/72 mesi

1.811,01

1.811,01

2

0-12 mesi

1.497,49

1.497,49

 

13/36 mesi

1.580,69

1.580,69

 

37/72 mesi

1.663,88

1.663,88

3S

0-12 mesi

1.352,13

1.352,13

 

13/36 mesi

1.427,25

1.427,25

 

37/60 mesi

1.502,37

1.502,37

3S Autisti

0-12 mesi

1.352,13

1.352,13

 

13-24 mesi

1.427,25

1.427,25

 

25-72 mesi

1.502,37

1.502,37

3J

0-12 mesi

1.316,56

1.316,56

 

13-36 mesi

1.389,70

1.389,70

 

37-60 mesi

1.462,84

1.462,84

3J Autisti

0-12 mesi

1.316,56

1.316,56

 

13-24 mesi

1.389,70

1.389,70

 

25-60 mesi

1.462,84

1.462,84

4S

0/12 mesi

1.251,88

1.251,88

 

13/24 mesi

1.321,43

1.321,43

 

25/60 mesi

1.390,98

1.390,98

4J

0/12 mesi

1.218,71

1.218,71

 

13/24 mesi

1.286,41

1.286,41

 

25/48 mesi

1.354,12

1.354,12

5

0-12 mesi

1.194,17

1.194,17

 

13-24 mesi

1.260,52

1.260,52

 

25/48 mesi

1.326,86

1.326,86

6S

0/12 mesi

1.115,03

1.115,03

 

13/24 mesi

1.176,97

1.176,97

 

25/48 mesi

1.238,92

1.238,92

6J

0/12 mesi

1.048,09

1.048,09

 

13/24 mesi

1.106,31

1.106,31

 

25/48 mesi

1.238,92

1.238,92

Il trattamento riportato in tabella si riferisce all'istituto del c.d. apprendistato professionalizzante introdotto dalle Parti con l'accordo 18 ottobre 2005 in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003.

Per i contratti in essere al 26 ottobre 2005 (data di sottoscrizione dell'allegato all'accordo 18 ottobre 2005) continua ad applicarsi sino ad esaurimento la previgente normativa.

Intesa 18 luglio 2000, art. 4; Acc. 18 ottobre 2005; Acc. 18 luglio 2007; Acc. 26 gennaio 2011.