Nibirumail Cookie banner

Turismo - Pubblici esercizi minori - CONFCOMMERCIO (Fipe). 1° Sett. 2011

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Turismo - Pubblici esercizi minori - CONFCOMMERCIO (Fipe)
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai (regime generale)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

Ind.funzione

€/mese

Quadri A

1.450,86

542,19

75,00

2.068,05

Quadri B

1.308,17

537,12

70,00

1.915,29

1

1.182,63

536,24

0,00

1.718,87

2

1.040,20

531,20

0,00

1.571,40

3

954,40

527,91

0,00

1.482,31

4

874,39

524,64

0,00

1.399,03

5

790,02

522,09

0,00

1.312,11

6S

741,43

520,38

0,00

1.261,81

6

723,63

520,25

0,00

1.243,88

7

647,49

518,22

0,00

1.165,71

Ip.acc. 20 febbraio 2010.

Turismo - Pubblici esercizi minori - CONFCOMMERCIO (Fipe)
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

€/mese

2

0-12 mesi

832,16

424,96

1.257,12

 

13-24 mesi

884,17

451,52

1.335,69

 

25-36 mesi

936,18

478,08

1.414,26

 

37-48 mesi

988,19

504,64

1.492,83

3

0-12 mesi

763,52

422,33

1.185,85

 

13-24 mesi

811,24

448,72

1.259,96

 

25-36 mesi

858,96

475,12

1.334,08

 

37-48 mesi

906,68

501,51

1.408,19

4

0-12 mesi

699,51

419,71

1.119,22

 

13-24 mesi

743,23

445,94

1.189,17

 

25-36 mesi

786,95

472,17

1.259,12

 

37-48 mesi

830,67

498,40

1.329,07

5

0-12 mesi

632,02

417,67

1.049,69

 

13-24 mesi

671,52

443,77

1.115,29

 

25-36 mesi

711,02

469,88

1.180,90

6S

0-12 mesi

593,14

416,31

1.009,45

 

13-24 mesi

630,22

442,32

1.072,54

 

25-36 mesi

667,29

468,34

1.135,63

6

0-12 mesi

578,90

416,20

995,11

 

13-24 mesi

615,09

442,21

1.057,30

Il trattamento economico riportato in tabella è quello stabilito dall'Ip.acc. 27 luglio 2007; che ha dato applicazione a quanto previsto dal D.Lgs. n. 276/2003 in materia di apprendistato.

Ai rapporti di apprendistato instaurati in precedenza continua ad applicarsi, sino ad esaurimento, la previgente normativa sino alla loro naturale scadenza.

C.C.N.L. 22 gennaio 1999; Ip.acc. 27 luglio 2007.

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° luglio 2007 e successive decorrenze.