Nibirumail Cookie banner

Chimica, gomma, plastica, vetro - Aziende artigiane. 1° Sett. 2011 - 1° nov. 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Dal 1 novembre 2012

Qualificati

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Minimo Ind. funzione €/mese
7 quadri 1.793,68 51,65 1.845,33
6 1.675,82 0,00 1.675,82
5S 1.583,27 0,00 1.583,27
5 1.507,92 0,00 1.507,92
4 1.428,85 0,00 1.428,85
3 1.349,27 0,00 1.349,27
2 1.289,85 0,00 1.289,85
1 1.204,98 0,00 1.204,98

Minimi di retribuzione - Conglobamento

A decorrere dal 1° settembre 2011 il minimo, l'Edr e la contingenza sono conglobati in una unica voce denominata retribuzione tabellare.

Indennità di funzione - Livello 7

Si fa presente che l'importo di € 51,65 è il risultato della conversione in euro di L. 100.000 fornito dal c.c.n.l.11 luglio 2000 e successivi accordi. Il c.c.n.l. di unificazione 25 luglio 2011 riporta l'importo di € 51,60.

Elemento aggiuntivo della retribuzione - Aziende non aderenti agli enti bilaterali

A decorrere dal 1° luglio 2010, le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo devono erogare un elemento aggiuntivo della retribuzione (E.A.R.) ad ogni singolo lavoratore pari ad € 25,00 lordi mensili. Tale importo incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuale compresi quelli indiretti e differiti, escluso il Tfr.

Per i lavoratori part time e per gli apprendisti l'importo è riproporzionato alla percentuale di retribuzione.

Apprendistato

Il trattamento riportato in tabella si riferisce all'istituto del c.d. apprendistato professionalizzante introdotto dalle Parti con l'accordo del 19 febbraio 2008 in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003.

Per i contratti in essere al 3 marzo 2008 continua ad applicarsi la disciplina prevista dal ccnl 11 luglio 2000.

Fonti: Ip. acc. 25 luglio 2011


Apprendisti - 1° gruppo (regime generale)

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Periodo Minimo €/mese
7 0/12 mesi 1.255,58 1.255,58
13/24 mesi 1.345,26 1.345,26
25/36 mesi 1.524,63 1.524,63
37/48 mesi 1.583,27 1.583,27
49/54 mesi 1.675,82 1.675,82
55/60 mesi 1.793,68 1.793,68
6 0/12 mesi 1.173,07 1.173,07
13/24 mesi 1.256,87 1.256,87
25/36 mesi 1.424,45 1.424,45
37/48 mesi 1.507,92 1.507,92
49/54 mesi 1.583,27 1.583,27
55/60 mesi 1.675,82 1.675,82
5S 0/12 mesi 1.108,29 1.108,29
13/24 mesi 1.187,45 1.187,45
25/36 mesi 1.345,78 1.345,78
37/48 mesi 1.428,85 1.428,85
49/54 mesi 1.507,92 1.507,92
55/60 mesi 1.583,27 1.583,27

 

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal verb. acc. 19 febbraio 2008 .

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall'acc. 11 luglio 2000.

 

Fonti: verb. acc. 19 febbraio 2008


Apprendisti - 2° gruppo

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Periodo Minimo €/mese
5 0/12 mesi 1.055,54 1.055,54
13/24 mesi 1.130,94 1.130,94
25/36 mesi 1.349,27 1.349,27
37/42 mesi 1.428,85 1.428,85
43/48 mesi 1.507,92 1.507,92
4 0/12 mesi 1.000,20 1.000,20
13/24 mesi 1.071,64 1.071,64
25/36 mesi 1.289,85 1.289,85
37/42 mesi 1.349,27 1.349,27
43/48 mesi 1.428,85 1.428,85

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al dall'acc. 11 luglio 2000.  introdotto dal verb. acc. 19 febbraio 2008.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall'acc. 11 luglio 2000. 

Fonti: verb. acc. 19 febbraio 2008


Apprendisti - 3° gruppo

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Periodo Minimo €/mese
3 0/12 mesi 944,49 944,49
13/24 mesi 1.011,95 1.011,95
25/30 mesi 1.204,98 1.204,98
31/36 mesi 1.349,27 1.349,27
2 0/12 mesi 902,90 902,90
13/24 mesi 967,39 967,39
25/30 mesi 1.204,98 1.204,98
31/36 mesi 1.289,85 1.289,85

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal verb. acc. 19 febb. 2008.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall' acc. 11 luglio 2000.

Fonti: verb. acc. 19 febbraio 2008


Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Il C.C.N.L., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui a D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° marzo 2008 e successive decorrenze.

verb. acc. 19 febbraio 2008


Chimica, gomma, plastica, vetro - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Ind. funzione

€/mese

7 quadri

1.714,58

51,65

1.766,23

6

1.601,92

0,00

1.601,92

5S

1.513,45

0,00

1.513,45

5

1.441,42

0,00

1.441,42

4

1.365,84

0,00

1.365,84

3

1.289,77

0,00

1.289,77

2

1.232,97

0,00

1.232,97

1

1.151,84

0,00

1.151,84

Minimi di retribuzione - Conglobamento

A decorrere dal 1° settembre 2011 il minimo, l'Edr e la contingenza sono conglobati in una unica voce denominata retribuzione tabellare.

Elemento aggiuntivo della retribuzione - Aziende non aderenti agli enti bilaterali

A decorrere dal 1° luglio 2010, le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo devono erogare un elemento aggiuntivo della retribuzione (E.A.R.) ad ogni singolo lavoratore pari ad € 25,00 lordi mensili. Tale importo incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuale compresi quelli indiretti e differiti, escluso il Tfr.

Per i lavoratori part time e per gli apprendisti l'importo è riproporzionato alla percentuale di retribuzione.

Ip.acc. 25 luglio 2011.

Apprendisti - 1° gruppo (regime generale)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

7

0/12 mesi

1.200,21

1.200,21

 

13/24 mesi

1.285,94

1.285,94

 

25/36 mesi

1.457,39

1.457,39

 

37/48 mesi

1.513,45

1.513,45

 

49/54 mesi

1.601,92

1.601,92

 

55/60 mesi

1.714,58

1.714,58

6

0/12 mesi

1.121,34

1.121,34

 

13/24 mesi

1.201,44

1.201,44

 

25/36 mesi

1.361,63

1.361,63

 

37/48 mesi

1.441,42

1.441,42

 

49/54 mesi

1.513,45

1.513,45

 

55/60 mesi

1.601,92

1.601,92

5S

0/12 mesi

1.059,42

1.059,42

 

13/24 mesi

1.135,09

1.135,09

 

25/36 mesi

1.286,43

1.286,43

 

37/48 mesi

1.365,84

1.365,84

 

49/54 mesi

1.441,42

1.441,42

 

55/60 mesi

1.513,45

1.513,45

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 19 febbraio 2008.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall'Accordo 11 luglio 2000.

Verb.acc. 19 febbraio 2008

Apprendisti - 2° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

5

0/12 mesi

1.008,99

1.008,99

 

13/24 mesi

1.081,07

1.081,07

 

25/36 mesi

1.289,77

1.289,77

 

37/42 mesi

1.365,84

1.365,84

 

43/48 mesi

1.441,42

1.441,42

4

0/12 mesi

956,09

956,09

 

13/24 mesi

1.024,38

1.024,38

 

25/36 mesi

1.232,97

1.232,97

 

37/42 mesi

1.289,77

1.289,77

 

43/48 mesi

1.365,84

1.365,84

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 19 febbraio 2008.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall'Accordo 11 luglio 2000.

Verb.acc. 19 febbraio 2008.

Apprendisti - 3° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

3

0/12 mesi

902,84

902,84

 

13/24 mesi

967,33

967,33

 

25/30 mesi

1.151,84

1.151,84

 

31/36 mesi

1.289,77

1.289,77

2

0/12 mesi

863,08

863,08

 

13/24 mesi

924,73

924,73

 

25/30 mesi

1.151,84

1.151,84

 

31/36 mesi

1.232,97

1.232,97

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 19 febbraio 2008.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (3 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dall'Accordo 11 luglio 2000.

Verb.acc. 19 febbraio 2008