Nibirumail Cookie banner

Editoria e Grafica (Industrie)

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Editoria e Grafica (Industrie)

Sfera di applicazione

Regola i rapporti tra le aziende grafiche ed affini e le aziende editoriali, anche multimediali, e i lavoratori dipendenti.

Retribuzione

Livello

Minimo

Contingenza

E.D.R.

Totale


Scatto anzianità

Q

1.845,51

539,99

10,33

2.395,83


16,01

A S

1.836,60

539,99

10,33

2.386,92


16,01

A

1.550,80

533,19

10,33

2.094,32


16,01

B 1 S

1.492,15

530,40

10,33

2.032,88


14,46

B 1

1.447,61

530,40

10,33

1.988,34


14,46

B 2

1.356,30

528,03

10,33

1.894,66


13,94

B 3

1.259,04

525,48

10,33

1.794,85


13,43

C 1

1.162,54

523,01

10,33

1.695,88


12,91

C 2

1.025,95

519,63

10,33

1.555,91


12,39

D 1

928,69

517,35

10,33

1.456,37


11,88

D 2

844,80

515,40

10,33

1.370,53


11,36

E

742,36

512,87

10,33

1.265,56


10,33

 

Quota giornaliera della retribuzione

L'importo della retribuzione giornaliera si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 26

Quota oraria della retribuzione

L'importo della retribuzione oraria si ottiene :

· dividendo l'importo della retribuzione mensile per 173 (operai)

· dividendo l'importo della retribuzione mensile per 170 (impiegati)

· dividendo l'importo della retribuzione mensile per 156 (impiegati con orario collegato al turno notturno)

Aumenti periodici di anzianità

Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare 5 aumenti biennali

Tredicesima mensilità

I lavoratori hanno diritto alla corresponsione di 13 mensilità.
La mensilità aggiuntiva è frazionabile in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi dell'anzidetta mensilità aggiuntiva deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero.

Lavoro straordinario, festivo, notturno, a turni



Lavoro straordinario feriale

35%

Lavoro notturno

60%

Lavoro festivo

60%

Lavoro straordinario diurno (non collegato con l'orario normale) con un minimo di 2 ore di retr.

35%

Lavoro straordinario notturno (non collegato con l'orario normale) con un minimo di 3 ore di retr.

60%

Lavoro straordinario addetti periodici

40%

Lavoro notturno e festivo addetti periodici

80%