Nibirumail Cookie banner

Igiene ambientale - Aziende municipalizzate. 1° ottobre 2013

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

 

Igiene ambientale - Aziende municipalizzate

Retribuzioni minime mensili

Dal 1 ottobre 2013

Qualificati

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

E.d.r.

Ind.integrativa

Ind.funzione

€/mese

Q quadri

3.236,21

10,33

30,00

135,00

3.411,54

8

2.879,76

10,33

30,00

0,00

2.920,09

7A

2.594,68

10,33

30,00

0,00

2.635,01

7B

2.467,32

10,33

30,00

0,00

2.507,65

6A

2.347,46

10,33

30,00

0,00

2.387,79

6B

2.239,29

10,33

30,00

0,00

2.279,62

5A

2.128,66

10,33

30,00

0,00

2.168,99

5B

2.038,20

10,33

30,00

0,00

2.078,53

4A

1.949,76

10,33

30,00

0,00

1.990,09

4B

1.890,45

10,33

30,00

0,00

1.930,78

3A

1.830,15

10,33

30,00

0,00

1.870,48

3B

1.744,72

10,33

30,00

0,00

1.785,05

2A

1.737,84

10,33

30,00

0,00

1.778,17

2B

1.563,37

10,33

30,00

0,00

1.603,70

1

1.407,02

10,33

30,00

0,00

1.447,35

 

Indennità integrativa mensile

E' corrisposta per 12 mensilità ed è comprensiva dell'incidenza su tutti gli istituti contrattuali e legali. E' computabile nel trattamento di malattia, infortunio e maternità.

Compenso retributivo aziendale

A decorrere dal 1° gennaio 2012, ai lavoratori a tempo indeterminato in aziende prive di contrattazione di 2° livello sul premio di risultato, che non percepiscano, a tale titolo, altri trattamenti economici individuali oltre a quanto spettante da c.c.n.l., viene riconosciuto un importo pari a € 150,00 annuali, frazionabile mensilmente, non computabile ai fini di alcun istituto contrattuale o legale.

Per i lavoratori a tempo indeterminato che cessano il rapporto nel corso dell'anno solare e per i lavoratori a tempo determinato, il compenso retributivo sarà erogato in proporzione ai mesi effettivamente lavorati.

Le erogazioni stabilite da accordi di 2° livello comprendono fino a concorrenza l'importo del compenso retributivo.

Fonti: Verbale intesa 5 giugno 2012

Apprendistato ex D.LGS n. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato per i livelli dei qualificati).

Apprendisti assunti dal: 21/06/2012

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

8Q

0 - 24

8

 

25 - 36

8Q

8

0 - 24

7B

 

25 - 36

8

7B

0 - 24

6B

 

25 - 36

7B

6B

0 - 24

5B

 

25 - 36

6B

5B

0 - 24

4B

 

25 - 36

5B

4B

0 - 24

3B

 

25 - 36

4B

3B

0 - 16

2B

 

17 - 36

3B

2B

0 - 12

1

 

13 - 36

2B

 

Fonti: Protocollo int. 20 giugno 2012

Apprendistato ex D.lgs. n. 276/2003

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, D.lgs. n. 276/2003 ,"durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendisti assunti dal: 19/09/2008

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

8Q

0 - 24

8

 

25 - 48

8Q

8

0 - 24

7B

 

25 - 48

8

7B

0 - 24

6B

 

25 - 48

7B

6B

0 - 24

5B

 

25 - 48

6B

5B

0 - 24

4B

 

25 - 48

5B

4B

0 - 24

3B

 

25 - 48

4B

3B

0 - 16

2B

 

17 - 42

3B

2B

0 - 12

1

 

13 - 36

2B

 

Fonti: Verbale intesa 31 luglio 2008; Accordo 18 settembre 2008

Apprendistato ante D.lgs. n. 276/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/05/2003

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Impiegato - 0/12 mesi

4B

70

Appr. liv. Operaio - 0/12 mesi

4B

62

Appr. liv. Operaio - 13/24 mesi

4B

70

Appr. liv. Operaio - 25/36 mesi

4B

80

 

Note di tabella A norma del c.c.n.l. la retribuzione agli apprendisti si calcola percentualmente sulla paga globale contrattuale del lavoratore inquadrato al quarto livello della classificazione unica. In relazione al nuovo sistema di classificazione dei lavoratori che prevede per il 4° livello due posizioni parametrali - A e B - i valori di retribuzione degli apprendisti riportati in tabella sono stati calcolati applicando le percentuali contrattualmente previste al livello 4B, tenuto conto che la posizione B viene attribuita al personale neo-assunto ovvero al personale passato di livello per i primi 6 anni di effettivo svolgimento delle mansioni.

Apprendisti assunti dal: 01/01/1992

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Impiegato - 0/12 mesi

4

70

Appr. liv. Operaio - 0/12 mesi

4

62

Appr. liv. Operaio - 13/24 mesi

4

70

Appr. liv. Operaio - 25/36 mesi

4

80