Nibirumail Cookie banner

Abbigliam., confez., Artigiani. 1° settembre 2011

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Intermedi - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

Ind. funzione

€/mese

6 S

1.619,70

0,00

20,66

1.640,36

6

1.516,25

0,00

0,00

1.516,25

5

1.389,34

0,00

0,00

1.389,34

4

1.284,63

0,00

0,00

1.284,63

3

1.232,03

0,00

0,00

1.232,03

2

1.178,60

0,00

0,00

1.178,60

1

1.114,80

0,00

0,00

1.114,80

Conglobamento

A decorrere dal 1° dicembre 2010 sono conglobati nel minimo la contingenza e l'edr confederale.

Tale conglobamento, per espressa previsione contrattuale, non modifica gli attuali riflessi economici dei vari istituti retributivi.

Elemento aggiuntivo della retribuzione - Aziende non aderenti agli enti bilaterali

A decorrere dal 1° luglio 2010, le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo devono erogare ad ogni singolo lavoratore una quota di retribuzione pari ad € 25,00 mensili denominata elemento aggiuntivo della retribuzione. Tale importo è erogato con cadenza trimestrale e non è utile al Tfr.

Ip.acc. 3 dicembre 2010; - Verb.acc. 12 gennaio 2011

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 1° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

6 S

0-12 mesi

1.133,79

0,00

0,00

0,00

1.133,79

 

13-24 mesi

1.214,78

0,00

0,00

0,00

1.214,78

 

25-36 mesi

1.376,75

0,00

0,00

0,00

1.376,75

 

37-42 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

43-54 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

 

55-66 mesi

1.619,70

0,00

0,00

0,00

1.619,70

6

0-12 mesi

1.061,38

0,00

0,00

0,00

1.061,38

 

13-24 mesi

1.137,19

0,00

0,00

0,00

1.137,19

 

25-36 mesi

1.288,81

0,00

0,00

0,00

1.288,81

 

37-42 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

43-54 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

55-66 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

5

0-12 mesi

972,54

0,00

0,00

0,00

972,54

 

13-24 mesi

1.042,01

0,00

0,00

0,00

1.042,01

 

25-36 mesi

1.180,94

0,00

0,00

0,00

1.180,94

 

37-42 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

43-54 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

55-66 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

4

0-12 mesi

899,24

0,00

0,00

0,00

899,24

 

13-24 mesi

963,47

0,00

0,00

0,00

963,47

 

25-36 mesi

1.091,94

0,00

0,00

0,00

1.091,94

 

37-42 mesi

1.178,60

0,00

0,00

0,00

1.178,60

 

43-54 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

55-66 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Apprendisti Gruppo 1 - livelli 6S, 6, 5 - Periodo 37/42 mesi

I valori della retribuzione riportati in tabella rispecchiano la progressione retributiva fissata dal CCNL che prevede, per il 1° gruppo di apprendisti, nel corso del settimo semestre di apprendistato, l'applicazione della retribuzione (paga base + ex contingenza + E.d.r.) di due livelli inferiore rispetto al livello da conseguire alla fine del periodo di apprendistato. Il CCNL peraltro introduce una espressa clausola di salvaguardia in base alla quale "al momento dell'applicazione del meccanismo del sottoinquadramento, la retribuzione dell'apprendista non potrà essere in ogni caso inferiore a quella precedentemente determinata attraverso il meccanismo della percentualizzazione".

Si segnala pertanto che, per i livelli in oggetto, l'applicazione del meccanismo retributivo fissato dal CCNL determina per il periodo "37/42 mesi" una diminuzione della retribuzione rispetto al periodo precedente, per cui è da ritenersi applicabile la clausola di salvaguardia di cui sopra.

Ip.acc. 3 dicembre 2010; - Verb.acc. 12 gennaio 2011

(1) Lavorazioni ad alto contenuto professionale e mestieri artistici

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 2° gruppo (2)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

3

0-12 mesi

862,42

0,00

0,00

862,42

 

13-24 mesi

924,02

0,00

0,00

924,02

 

25-36 mesi

1.114,80

0,00

0,00

1.114,80

 

37-42 mesi

1.178,60

0,00

0,00

1.178,60

 

43-54 mesi

1.232,03

0,00

0,00

1.232,03

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Ip.acc. 3 dicembre 2010

(2) Lavorazioni a medio contenuto professionale

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 3° gruppo (3)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

2

0-12 mesi

825,02

0,00

0,00

825,02

 

13-18 mesi

883,95

0,00

0,00

883,95

 

19-24 mesi

1.114,80

0,00

0,00

1.114,80

 

25-36 mesi

1.178,60

0,00

0,00

1.178,60

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Ip.acc. 3 dicembre 2010

(3) Lavorazioni a basso contenuto professionale

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 1° gruppo titolo post obbligo o laurea inerenti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

6 S

0-12 mesi

1.133,79

0,00

0,00

0,00

1.133,79

 

13-24 mesi

1.214,78

0,00

0,00

0,00

1.214,78

 

25-36 mesi

1.376,75

0,00

0,00

0,00

1.376,75

 

37-42 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

43-54 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

 

55-60 mesi

1.619,70

0,00

0,00

0,00

1.619,70

6

0-12 mesi

1.061,38

0,00

0,00

0,00

1.061,38

 

13-24 mesi

1.137,19

0,00

0,00

0,00

1.137,19

 

25-36 mesi

1.288,81

0,00

0,00

0,00

1.288,81

 

37-42 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

43-54 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

55-60 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

5

0-12 mesi

972,54

0,00

0,00

0,00

972,54

 

13-24 mesi

1.042,01

0,00

0,00

0,00

1.042,01

 

25-36 mesi

1.180,94

0,00

0,00

0,00

1.180,94

 

37-42 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

43-54 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

55-60 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

4

0-12 mesi

899,24

0,00

0,00

0,00

899,24

 

13-24 mesi

963,47

0,00

0,00

0,00

963,47

 

25-36 mesi

1.091,94

0,00

0,00

0,00

1.091,94

 

37-42 mesi

1.178,60

0,00

0,00

0,00

1.178,60

 

43-54 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

55-60 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Apprendisti Gruppo 1 - livelli 6S, 6, 5 - Periodo 37/42 mesi

I valori della retribuzione riportati in tabella rispecchiano la progressione retributiva fissata dal CCNL che prevede, per il 1° gruppo di apprendisti, nel corso del settimo semestre di apprendistato, l'applicazione della retribuzione (paga base + ex contingenza + E.d.r.) di due livelli inferiore rispetto al livello da conseguire alla fine del periodo di apprendistato. Il CCNL peraltro introduce una espressa clausola di salvaguardia in base alla quale "al momento dell'applicazione del meccanismo del sottoinquadramento, la retribuzione dell'apprendista non potrà essere in ogni caso inferiore a quella precedentemente determinata attraverso il meccanismo della percentualizzazione".

Si segnala pertanto che, per i livelli in oggetto, l'applicazione del meccanismo retributivo fissato dal CCNL determina per il periodo "37/42 mesi" una diminuzione della retribuzione rispetto al periodo precedente, per cui è da ritenersi applicabile la clausola di salvaguardia di cui sopra.

Ip.acc. 3 dicembre 2010; - Verb.acc. 12 gennaio 2011

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 2° gruppo titolo post obbligo o laurea inerenti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

3

0-12 mesi

862,42

0,00

0,00

862,42

 

13-24 mesi

924,02

0,00

0,00

924,02

 

25-36 mesi

1.114,80

0,00

0,00

1.114,80

 

37-42 mesi

1.178,60

0,00

0,00

1.178,60

 

43-48 mesi

1.232,03

0,00

0,00

1.232,03

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Ip.acc. 3 dicembre 2010

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 3° gruppo titolo post obbligo o laurea inerenti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

2

0-12 mesi

825,02

0,00

0,00

825,02

 

13-18 mesi

883,95

0,00

0,00

883,95

 

19-24 mesi

1.114,80

0,00

0,00

1.114,80

 

25-30 mesi

1.178,60

0,00

0,00

1.178,60

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Ip.acc. 3 dicembre 2010.

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° febbraio 2008 e successive decorrenze.

Terziario e servizi - Confcommercio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Minimo

Contingenza

Terzo elemento

Indennità di funzione

Totale

1Q

1.639,69

540,37

2,07

250,77

2.432,90

1

1.477,04

537,52

2,07

0,00

2.016,63

2

1.277,64

532,54

2,07

0,00

1.812,25

3

1.092,03

527,90

2,07

0,00

1.622,00

4

944,46

524,22

2,07

0,00

1.470,75

5

853,28

521,94

2,07

0,00

1.377,29

6

766,05

519,76

2,07

0,00

1.287,88

7

661,02

517,51

2,07

0,00

1.180,60

Terzo elemento

Spetta in assenza di contrattazione integrativa provinciale

Agenzie di scommesse

Ai dipendenti da agenzie di scommesse inquadrati nel 2° livello con qualifica di responsabile di agenzia assunti antecedentemente al 1° gennaio 2000 spetta un superminimo ad personam, non assorbibile, di € 41,32.

Inoltre, per gli apprendisti del 5° livello assunti anteriormente al 1° luglio 2004 e addetti all'emissione tickets scommesse ed al pagamento delle stesse, la durata del periodo di apprendistato è fissata in 36 mesi e la retribuzione è pari alle seguenti percentuali della paga base dei lavoratori qualificati del corrispondente livello: 70% per i primi 12 mesi, 85% dal 13° al 18° mese, 100% per il restante periodo.

Fonti:

- Acc. 26 febbraio 2011, art. 200

Abbigliam., confez., maglieria, pelli e cuoio - Aziende artigiane

Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti - 1° gruppo (1)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

6 S

0-12 mesi

1.133,79

0,00

0,00

0,00

1.133,79

 

13-24 mesi

1.214,78

0,00

0,00

0,00

1.214,78

 

25-36 mesi

1.376,75

0,00

0,00

0,00

1.376,75

 

37-42 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

43-54 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

 

55-66 mesi

1.619,70

0,00

0,00

0,00

1.619,70

6

0-12 mesi

1.061,38

0,00

0,00

0,00

1.061,38

 

13-24 mesi

1.137,19

0,00

0,00

0,00

1.137,19

 

25-36 mesi

1.288,81

0,00

0,00

0,00

1.288,81

 

37-42 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

43-54 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

 

55-66 mesi

1.516,25

0,00

0,00

0,00

1.516,25

5

0-12 mesi

972,54

0,00

0,00

0,00

972,54

 

13-24 mesi

1.042,01

0,00

0,00

0,00

1.042,01

 

25-36 mesi

1.180,94

0,00

0,00

0,00

1.180,94

 

37-42 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

43-54 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

 

55-66 mesi

1.389,34

0,00

0,00

0,00

1.389,34

4

0-12 mesi

899,24

0,00

0,00

0,00

899,24

 

13-24 mesi

963,47

0,00

0,00

0,00

963,47

 

25-36 mesi

1.091,94

0,00

0,00

0,00

1.091,94

 

37-42 mesi

1.178,60

0,00

0,00

0,00

1.178,60

 

43-54 mesi

1.232,03

0,00

0,00

0,00

1.232,03

 

55-66 mesi

1.284,63

0,00

0,00

0,00

1.284,63

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs. n. 276/2003, introdotto dal Verb.acc. 10 gennaio 2008, il quale ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva.

Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 febbraio 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal C.C.N.L. 27 gennaio 1998.

Apprendisti Gruppo 1 - livelli 6S, 6, 5 - Periodo 37/42 mesi

I valori della retribuzione riportati in tabella rispecchiano la progressione retributiva fissata dal CCNL che prevede, per il 1° gruppo di apprendisti, nel corso del settimo semestre di apprendistato, l'applicazione della retribuzione (paga base + ex contingenza + E.d.r.) di due livelli inferiore rispetto al livello da conseguire alla fine del periodo di apprendistato. Il CCNL peraltro introduce una espressa clausola di salvaguardia in base alla quale "al momento dell'applicazione del meccanismo del sottoinquadramento, la retribuzione dell'apprendista non potrà essere in ogni caso inferiore a quella precedentemente determinata attraverso il meccanismo della percentualizzazione".

Si segnala pertanto che, per i livelli in oggetto, l'applicazione del meccanismo retributivo fissato dal CCNL determina per il periodo "37/42 mesi" una diminuzione della retribuzione rispetto al periodo precedente, per cui è da ritenersi applicabile la clausola di salvaguardia di cui sopra.

Fonti:

- Ip.acc. 3 dicembre 2010

- Verb.acc. 12 gennaio 2011

(1) Lavorazioni ad alto contenuto professionale e mestieri artistici