Nibirumail Cookie banner

Alimentari - Aziende artigiane. 1° maggio 2011/1° marzo 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Alimentari - Aziende artigiane Retribuzioni minime mensili

Dal 1 marzo 2012

Qualificati

 

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Indennità di funzione

€/mese

1S

1.943,84

36,15

1.979,99

1

1.745,26

0,00

1.745,26

2

1.597,71

0,00

1.597,71

3A

1.488,85

0,00

1.488,85

3

1.408,23

0,00

1.408,23

4

1.350,80

0,00

1.350,80

5

1.288,43

0,00

1.288,43

6

1.205,46

0,00

1.205,46

 

Minimo conglobato

A decorrere dal 1° maggio 2010 la contingenza e l'elemento distinto della retribuzione sono conglobati nel minimo di retribuzione

Elemento aggiuntivo della retribuzione - Aziende non aderenti agli enti bilaterali

A decorrere dal 1° luglio 2010, le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo devono erogare ad ogni singolo lavoratore una quota di retribuzione pari ad € 25,00 mensili denominata elemento aggiuntivo della retribuzione. Tale importo è erogato con cadenza trimestrale e non è utile al Tfr.

Apprendistato ex D.Lgs.  n 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, in via sussidiaria rispetto a quanto sarà disciplinato dalla contrattazione collettiva, per le assunzioni decorrenti dal 26 aprile 2012 trova applicazione la disciplina definita dall'accordo interconfederale 3 maggio 2012, che fissa la durata dell'apprendistato professionalizzante in cinque anni estabilisce che la retribuzione dell'apprendistato sia determinata applicando la corrispondente percentuale.

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs n. 276/2003,  ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva, come sotto illustrata, per i cui importi si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° marzo 2008 e fino al 30 aprile 2012.

Apprendisti assunti dal: 01/03/2008

Apprendistato professionalizzante

 

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1S - 0/12 mesi

1S

70

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1S - 13/24 mesi

1S

75

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1S - 25/42 mesi (*)

2

100

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1S - 43/54 mesi

1

100

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1S - 55/66 mesi

1S

100

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1 - 0/12 mesi

1

70

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1 - 13/24 mesi

1

75

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1 - 25/42 mesi

3A

100

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1 - 43/54 mesi

2

100

Appr. liv. Gruppo 1 - Livello 1 - 55/66 mesi

1

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 2 - 0/12 mesi

2

70

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 2 - 13/24 mesi

2

75

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 2 - 25/30 mesi

3

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 2 - 31/48 mesi

3A

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 2 - 49/60 mesi

2

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3A - 0/12 mesi

3A

70

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3A - 13/24 mesi

3A

75

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3A - 25/30 mesi

4

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3A - 31/48 mesi

3

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3A - 49/60 mesi

3A

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3 - 0/12 mesi

3

70

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3 - 13/24 mesi

3

75

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3 - 25/30 mesi

5

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3 - 31/48 mesi

4

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 3 - 49/60 mesi

3

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 4 - 0/12 mesi

4

70

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 4 - 13/24 mesi

4

75

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 4 - 25/30 mesi

6

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 4 - 31/48 mesi

5

100

Appr. liv. Gruppo 2 - Livello 4 - 49/60 mesi

4

100

Appr. liv. Gruppo 3 - Livello 5 - 0/12 mesi

5

70

Appr. liv. Gruppo 3 - Livello 5 - 13/18 mesi

5

75

Appr. liv. Gruppo 3 - Livello 5 - 19/24 mesi

5

95

Appr. liv. Gruppo 3 - Livello 5 - 25/36 mesi

5

100

 

(*) La progressione retributiva fissata dal CCNL prevede, per il 1° gruppo di apprendisti, nel corso del 5°, 6° e 7° semestre di apprendistato, l'applicazione della retribuzione (paga base + ex contingenza + E.d.r.) di due livelli inferiore rispetto al livello da conseguire alla fine del periodo di apprendistato. Il CCNL peraltro introduce una espressa clausola di salvaguardia in base alla quale "al momento dell'applicazione del meccanismo del sottoinquadramento, la retribuzione dell'apprendista non potrà essere in ogni caso inferiore a quella precedentemente determinata attraverso il meccanismo della percentualizzazione". Si segnala pertanto che, per il livello 1S, l'applicazione del meccanismo retributivo fissato dal CCNL potrebbe determinare per il periodo "25/42 mesi" una diminuzione della retribuzione rispetto al periodo precedente per cui, ritenendosi applicabile la clausola di salvaguardia di cui sopra, occorrerà modificare manualmente il valore della retribuzione proposto.

Apprendistato ante D.Lgs. n. 276/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/07/1997

 

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 13/18 mesi

5

62

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 19/24 mesi

5

68

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 25/36 mesi

5

75

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 37/48 mesi

5

85

Appr. fino a 21 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 49/60 mesi

5

90

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 0/6 mesi

5

55

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 7/12 mesi

5

60

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 13/18 mesi

5

65

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 19/24 mesi

5

70

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 25/36 mesi

5

75

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 37/48 mesi

5

85

Appr. 22/24 anni liv. Gr. 1 Alto contenuto professionale - 49/60 mesi

5

90

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 13/18 mesi

5

65

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 19/24 mesi

5

75

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 25/36 mesi

5

85

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 37/42 mesi

5

90

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 7/12 mesi

5

75

Appr. fino a 24 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 13/18 mesi

5

90

Appr. fino a 24 anni liv. Impiegato - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 24 anni liv. Impiegato - 7/12 mesi

5

65

Appr. fino a 24 anni liv. Impiegato - 13/18 mesi

5

75

Appr. fino a 24 anni liv. Impiegato - 19/24 mesi

5

90

Appr. 25/26 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 0/6 mesi

5

70

Appr. 25/26 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 7/12 mesi

5

80

Appr. 25/26 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 13/60 mesi

5

90

Appr. 25/29 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 0/6 mesi

5

70

Appr. 25/29 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 7/12 mesi

5

80

Appr. 25/29 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 13/60 mesi

5

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/07/1993

 

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 13/18 mesi

5

62

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 19/24 mesi

5

68

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 25/36 mesi

5

75

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 37/48 mesi

5

85

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 49/60 mesi

5

90

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - Titolo post obbl.o Attestato qual. prof. idonei - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - Titolo post obbl.o Attestato qual. prof. idonei - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 13/18 mesi

5

65

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 19/24 mesi

5

75

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 25/36 mesi

5

85

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - 37/42 mesi

5

90

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - Titolo post obbl. o Attestato qual. prof idonei - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 2 - Medio contenuto professionale - Titolo post obbl. o Attestato qual. prof idonei - 7/12 mesi

5

56

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 7/12 mesi

5

75

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - 13/18 mesi

5

90

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - Tit. post obbl. o Att. qual. prof idonei - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Gr. 3 - Basso contenuto professionale - Tit. post obbl. o Att. qual. prof idonei - 7/12 mesi

5

75

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - 7/12 mesi

5

65

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - 13/18 mesi

5

75

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - 19/24 mesi

5

90

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - Titolo post obbl. o Attestato qual. prof. idonei - 0/6 mesi

5

50

Appr. fino a 20 anni liv. Impiegato - Titolo post obbl. o Attestato qual. prof. idonei - 7/12 mesi

5

65

Appr. 21/24 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 0/6 mesi

5

70

Appr. 21/24 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 7/12 mesi

5

80

Appr. 21/24 anni liv. Gr. 1 - Alto contenuto professionale - 13/60 mesi

5

90

 


Alimentari - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011

 

Dal 1 maggio 2011

Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

Ind.spec.

€/mese

1S

1.904,72

0,00

36,15

1.940,87

1

1.710,13

0,00

0,00

1.710,13

2

1.565,55

0,00

0,00

1.565,55

3A

1.458,85

0,00

0,00

1.458,85

3

1.379,89

0,00

0,00

1.379,89

4

1.323,61

0,00

0,00

1.323,61

5

1.262,50

0,00

0,00

1.262,50

6

1.181,20

0,00

0,00

1.181,20

Minimo conglobato

A decorrere dal 1° maggio 2010 la contingenza e l'elemento distinto della retribuzione sono conglobati nel minimo di retribuzione

Elemento aggiuntivo della retribuzione - Aziende non aderenti agli enti bilaterali

A decorrere dal 1° luglio 2010, le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo devono erogare ad ogni singolo lavoratore una quota di retribuzione pari ad € 25,00 mensili denominata elemento aggiuntivo della retribuzione. Tale importo è erogato con cadenza trimestrale e non è utile al Tfr.

Ip.acc. 27 aprile 2010

Alimentari - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011

Apprendisti - 1° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

Ind.spec.

€/mese

1S

0-12 mesi

1.333,30

0,00

0,00

1.333,30

 

13-24 mesi

1.428,54

0,00

0,00

1.428,54

 

25-42 mesi

1.565,55

0,00

0,00

1.565,55

 

43-54 mesi

1.710,13

0,00

0,00

1.710,13

 

55-66 mesi

1.904,72

0,00

0,00

1.904,72

1

0-12 mesi

1.197,09

0,00

0,00

1.197,09

 

13-24 mesi

1.282,60

0,00

0,00

1.282,60

 

25-42 mesi

1.458,85

0,00

0,00

1.458,85

 

43-54 mesi

1.565,55

0,00

0,00

1.565,55

 

55-66 mesi

1.710,13

0,00

0,00

1.710,13

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al CCNL 24 gennaio 2008. Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal CCNL 23 novembre 1998.

Apprendisti Gruppo 1 - livello 1S - Periodo 25/42 mesi

I valori della retribuzione riportati in tabella rispecchiano la progressione retributiva fissata dal CCNL che prevede, per il 1° gruppo di apprendisti, nel corso del 5°, 6° e 7° semestre di apprendistato, l'applicazione della retribuzione (paga base + ex contingenza + E.d.r.) di due livelli inferiore rispetto al livello da conseguire alla fine del periodo di apprendistato. Il CCNL peraltro introduce una espressa clausola di salvaguardia in base alla quale "al momento dell'applicazione del meccanismo del sottoinquadramento, la retribuzione dell'apprendista non potrà essere in ogni caso inferiore a quella precedentemente determinata attraverso il meccanismo della percentualizzazione".

Si segnala pertanto che, per il livello 1S, l'applicazione del meccanismo retributivo fissato dal CCNL determina per il periodo "25/42 mesi" una diminuzione della retribuzione rispetto al periodo precedente, per cui è da ritenersi applicabile la clausola di salvaguardia di cui sopra.

Verb.acc. 24 gennaio 2008; - Verb.acc. 3 aprile 2008.

Alimentari - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011

Apprendisti - 2° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

Ind.spec.

€/mese

2

0-12 mesi

1.095,89

0,00

0,00

1.095,89

 

13-24 mesi

1.174,16

0,00

0,00

1.174,16

 

25-30 mesi

1.379,89

0,00

0,00

1.379,89

 

31-48 mesi

1.458,85

0,00

0,00

1.458,85

 

49-60 mesi

1.565,55

0,00

0,00

1.565,55

3A

0-12 mesi

1.021,20

0,00

0,00

1.021,20

 

13-24 mesi

1.094,14

0,00

0,00

1.094,14

 

25-30 mesi

1.323,61

0,00

0,00

1.323,61

 

31-48 mesi

1.379,89

0,00

0,00

1.379,89

 

49-60 mesi

1.458,85

0,00

0,00

1.458,85

3

0-12 mesi

965,92

0,00

0,00

965,92

 

13-24 mesi

1.034,92

0,00

0,00

1.034,92

 

25-30 mesi

1.262,50

0,00

0,00

1.262,50

 

31-48 mesi

1.323,61

0,00

0,00

1.323,61

 

49-60 mesi

1.379,89

0,00

0,00

1.379,89

4

0-12 mesi

926,53

0,00

0,00

926,53

 

13-24 mesi

992,71

0,00

0,00

992,71

 

25-30 mesi

1.181,20

0,00

0,00

1.181,20

 

31-48 mesi

1.262,50

0,00

0,00

1.262,50

 

49-60 mesi

1.323,61

0,00

0,00

1.323,61

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al CCNL 24 gennaio 2008. Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal CCNL 23 novembre 1998.

Verb.acc. 24 gennaio 2008; - Verb.acc. 3 aprile 2008.

Alimentari - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011

Apprendisti - 3° gruppo

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

Ind.spec.

€/mese

5

0-12 mesi

883,75

0,00

0,00

883,75

 

13-18 mesi

946,88

0,00

0,00

946,88

 

19-24 mesi

1.199,38

0,00

0,00

1.199,38

 

25-36 mesi

1.262,50

0,00

0,00

1.262,50

Il trattamento economico riportato in tabella si riferisce alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante di cui al CCNL 24 gennaio 2008. Gli apprendisti assunti prima dell'entrata in vigore di tale accordo (1 marzo 2008), continuano a seguire la disciplina prevista dal CCNL 23 novembre 1998.

Verb.acc. 24 gennaio 2008; - Verb.acc. 3 aprile 2008.

Alimentari - Aziende artigiane
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Il C.C.N.L., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° marzo 2008 e successive decorrenze.

Verb.acc. 24 gennaio 2008; - Verb.acc. 3 aprile 2008.