Nibirumail Cookie banner

Alimentari - Aziende cooperative. Dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2013

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Alimentari - Aziende cooperative

Retribuzioni minime mensili

Dal 1 aprile 2013

Qualificati

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Indennità di funzione

€/mese

1AQ

2.082,53

545,72

10,33

120,00

2.758,58

1A

2.082,53

545,72

10,33

0,00

2.638,58

1Q

1.810,88

538,70

10,33

90,00

2.449,91

1

1.810,88

538,70

10,33

0,00

2.359,91

2

1.494,00

530,51

10,33

0,00

2.034,84

3A

1.312,91

525,83

10,33

0,00

1.849,07

3

1.177,10

522,33

10,33

0,00

1.709,76

4

1.086,54

519,99

10,33

0,00

1.616,86

5

996,00

517,65

10,33

0,00

1.523,98

6

905,47

515,31

10,33

0,00

1.431,11

Viaggiatori e piazzisti

I viaggiatori e piazzisti di prima e seconda categoria appartengono rispettivamente al Liv. 2 ed al Liv. 3.

Apprendistato ex D.Lgs n. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nella per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 01/10/2012

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1

0 - 10

3A

11 - 20

2

21 - 36

1

2

0 - 10

3

11 - 22

3A

23 - 36

2

3A

0 - 10

4

11 - 22

3

23 - 36

3A

3

0 - 10

5

11 - 22

4

23 - 36

3

4

0 - 6

6

7 - 20

5

21 - 36

4

5

0 - 6

6

7 - 24

5


Apprendistato ex Dlgs. 276/2003

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, D.Lgs. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 21/09/2005

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1

0 - 18

3A

1

19 - 36

2

1

37 - 60

1

2

0 - 16

3

2

17 - 34

3A

2

35 - 54

2

3A

0 - 14

4

3A

15 - 30

3

3A

31 - 48

3A

3

0 - 12

5

3

13 - 26

4

3

27 - 42

3

4

0 - 6

6

4

7 - 20

5

4

21 - 36

4

5

0 - 6

6

5

7 - 24

5

Apprendistato ante D.Lgs. 276/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/01/1999

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 2 - 0/24 mesi

2

85

Appr. liv. 2 - 25/48 mesi

2

90

Appr. liv. 3 A - 0/21 mesi

3A

85

Appr. liv. 3 A - 22/42 mesi

3A

90

Appr. liv. 3 - 0/18 mesi

3

85

Appr. liv. 3 - 19/36 mesi

3

90

Appr. liv. 4 - 0/15 mesi

4

85

Appr. liv. 4 - 16/30 mesi

4

90

Appr. liv. 5 - 0/9 mesi

5

85

Appr. liv. 5 - 10/18 mesi

5

90

Apprendisti assunti dal: 01/11/1988

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 4 - 0/18 mesi

4

90


Dal 1 ottobre 2012

Qualificati

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Indennità di funzione

€/mese

1AQ

2.015,38

545,72

10,33

120,00

2.691,43

1A

2.015,38

545,72

10,33

0,00

2.571,43

1Q

1.752,49

538,70

10,33

90,00

2.391,52

1

1.752,49

538,70

10,33

0,00

2.301,52

2

1.445,83

530,51

10,33

0,00

1.986,67

3A

1.270,58

525,83

10,33

0,00

1.806,74

3

1.139,14

522,33

10,33

0,00

1.671,80

4

1.051,50

519,99

10,33

0,00

1.581,82

5

963,88

517,65

10,33

0,00

1.491,86

6

876,27

515,31

10,33

0,00

1.401,91

Viaggiatori e piazzisti

I viaggiatori e piazzisti di prima e seconda categoria appartengono rispettivamente al Liv. 2 ed al Liv. 3.

Apprendistato ex D.Lgs. n 176/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nella per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 01/10/2012

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1

0 - 10

3A

11 - 20

2

21 - 36

1

2

0 - 10

3

11 - 22

3A

23 - 36

2

3A

0 - 10

4

11 - 22

3

23 - 36

3A

3

0 - 10

5

11 - 22

4

23 - 36

3

4

0 - 6

6

7 - 20

5

21 - 36

4

5

0 - 6

6

7 - 24

5


Apprendistato ex D.Lgs. 276/2003

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, D.Lgs. 276/2003 "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 21/09/2005

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1

0 - 18

3A

1

19 - 36

2

1

37 - 60

1

2

0 - 16

3

2

17 - 34

3A

2

35 - 54

2

3A

0 - 14

4

3A

15 - 30

3

3A

31 - 48

3A

3

0 - 12

5

3

13 - 26

4

3

27 - 42

3

4

0 - 6

6

4

7 - 20

5

4

21 - 36

4

5

0 - 6

6

5

7 - 24

5

 

Apprendistato ante D.Lgs n. 276/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/01/1999

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 2 - 0/24 mesi

2

85

Appr. liv. 2 - 25/48 mesi

2

90

Appr. liv. 3 A - 0/21 mesi

3A

85

Appr. liv. 3 A - 22/42 mesi

3A

90

Appr. liv. 3 - 0/18 mesi

3

85

Appr. liv. 3 - 19/36 mesi

3

90

Appr. liv. 4 - 0/15 mesi

4

85

Appr. liv. 4 - 16/30 mesi

4

90

Appr. liv. 5 - 0/9 mesi

5

85

Appr. liv. 5 - 10/18 mesi

5

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/11/1988

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 4 - 0/18 mesi

4

90


Alimentari - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 aprile 2011

Dal 1 aprile 2011

Quadri - Impiegati - Intermedi - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

1AQ

1.905,31

545,72

10,33

120,00

2.581,36

1A

1.905,31

545,72

10,33

0,00

2.461,36

1Q

1.656,79

538,70

10,33

90,00

2.295,82

1

1.656,79

538,70

10,33

0,00

2.205,82

2

1.366,88

530,51

10,33

0,00

1.907,72

3A

1.201,20

525,83

10,33

0,00

1.737,36

3

1.076,93

522,33

10,33

0,00

1.609,59

4

994,07

519,99

10,33

0,00

1.524,39

5

911,25

517,65

10,33

0,00

1.439,23

6

828,41

515,31

10,33

0,00

1.354,05

Premio per obiettivi - Elemento di garanzia retributiva

Le imprese che non abbiano realizzato la contrattazione del premio per obiettivi erogheranno in sostituzione gli importi di seguito indicati.

Livelli

Importi

 

 

1.1.2010

1.1.2012

1A

36,93

40,29

1

32,11

35,03

2

26,49

28,90

3A

23,28

25,40

3

20,88

22,78

4

19,27

21,02

5

17,66

19,27

6

16,06

17,52

Tali importi sono erogati per 12 mensilità, assorbono fino a concorrenza eventuali erogazioni con funzione analoga e non sono computabili ai fini di alcun istituto legale o contrattuale, compreso il t.f.r.

Viaggiatori e piazzisti

Liv.

Param.

Vecchi minimi

Aumenti

Nuovi minimi

 

al 30.9.2009

dall'1.10.2009

dall'1.10.2009

165

1.226,64

54,73

1.281,37

130

966,44

43,12

1.009,56

Liv.

Par.

Aumenti dall'1.4.2010

Nuovi minimi dall'1.4.2010

Aumenti dall'1.4.2011

Nuovi minimi dall'1.4.2011

Aumenti dall'1.6.2012

Nuovi minimi dall'1.6.2012

165

51,31

1.332,67

34,20

1.336,88

30,78

1.397,66

230

40,42

1.049,98

26,95

1.076,93

24,25

1.101,18

Verb.acc. 8 ottobre 2009

Alimentari - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 aprile 2011

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

2

0-24 mesi

1.161,85

450,94

8,78

1.621,56

 

25-48 mesi

1.230,19

477,46

9,30

1.716,95

3A

0-21 mesi

1.021,02

446,96

8,78

1.476,76

 

22-42 mesi

1.081,08

473,25

9,30

1.563,63

3

0-18 mesi

915,39

443,98

8,78

1.368,15

 

19-36 mesi

969,24

470,09

9,30

1.448,63

4

0-15 mesi

844,96

441,99

8,78

1.295,73

 

16-30 mesi

894,66

467,99

9,30

1.371,95

5

0-9 mesi

774,56

440,00

8,78

1.223,34

 

10-18 mesi

820,13

465,88

9,30

1.295,30

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula del Verb.acc. 21 settembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia al pargrafo successivo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 5 luglio 1999, art. 24

Alimentari - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 aprile 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il C.C.N.L. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 21/09/2005

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1

0 - 18

3A

 

19 - 36

2

 

37 - 60

1

2

0 - 16

3

 

17 - 34

3A

 

35 - 54

2

3A

0 - 14

4

 

15 - 30

3

 

31 - 48

3A

3

0 - 12

5

 

13 - 26

4

 

27 - 42

3

4

0 - 6

6

 

7 - 20

5

 

21 - 36

4

5

0 - 6

6

 

7 - 24

5

Verb.acc. 21 settembre 2005