Nibirumail Cookie banner

Autorimesse e noleggio. Dal 1 gennaio 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Autorimesse e noleggio
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Dal 1 gennaio 2012

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

Q1

1.455,19

529,75

10,33

67,00

2.062,27

Q2

1.455,19

529,75

10,33

51,00

2.046,27

A1

1.455,19

529,75

10,33

0,00

1.995,27

A2

1.367,87

527,49

10,33

0,00

1.905,69

B1

1.236,90

524,10

10,33

0,00

1.771,33

B2

1.178,70

522,46

10,33

0,00

1.711,49

B3

1.127,77

521,06

10,33

0,00

1.659,16

C1

1.105,94

520,75

10,33

0,00

1.637,02

C2

974,97

517,26

10,33

0,00

1.502,56

C3

909,48

515,67

10,33

0,00

1.435,48

C4

727,59

511,44

10,33

0,00

1.249,36

Elemento di garanzia retributiva

A decorrere dal 1° gennaio 2011 ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato dipendenti da aziende prive di contrattazione di secondo livello al 31 dicembre 2011 e che non percepiscono trattamenti economici individuali o collettivi con la medesima finalità, è riconosciuto a titolo di elemento di garanzia retributiva un importo annuale di € 250,00 lordi.

Tale importo è erogato in una unica soluzione con le competenze del mese che le parti si riservano di indicare ai lavoratori in servizio alla data di erogazione. Viene corrisposto in dodicesimi proporzionali ai mesi di presenza effettiva in servizio nell'anno precedente. Inoltre tale trattamento è escluso dalla base di calcolo del TFR ed comprensivo dei riflessi sugli istituti di retribuzione dirette ed indiretta di origine legale o contrattuale.

Verb.acc. 18 dicembre 2010

Autorimesse e noleggio
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

A1

0-12 mesi

1.236,91

450,29

8,78

1.695,98

 

13-24 mesi

1.309,67

476,78

9,30

1.795,74

 

25-48 mesi

1.382,43

503,26

9,81

1.895,51

A2

0-12 mesi

1.162,69

448,37

8,78

1.619,84

 

13-24 mesi

1.231,08

474,74

9,30

1.715,12

 

25-48 mesi

1.299,48

501,12

9,81

1.810,40

B1

0-12 mesi

1.051,37

445,49

8,78

1.505,63

 

13-24 mesi

1.113,21

471,69

9,30

1.594,20

 

25-48 mesi

1.175,06

497,90

9,81

1.682,76

B2

0-12 mesi

1.001,90

444,09

8,78

1.454,77

 

13-24 mesi

1.060,83

470,21

9,30

1.540,34

 

25-36 mesi

1.119,77

496,34

9,81

1.625,91

B3

0-12 mesi

958,60

442,90

8,78

1.410,29

 

13-24 mesi

1.014,99

468,95

9,30

1.493,24

 

25-36 mesi

1.071,38

495,01

9,81

1.576,20

C1

0-12 mesi

940,05

442,64

8,78

1.391,47

 

13-24 mesi

995,35

468,68

9,30

1.473,32

 

25-36 mesi

1.050,64

494,71

9,81

1.555,17

C2

0-12 mesi

828,72

439,67

8,78

1.277,18

 

13-24 mesi

877,47

465,53

9,30

1.352,30

 

25-36 mesi

926,22

491,40

9,81

1.427,43

C3

0-12 mesi

773,06

438,32

8,78

1.220,16

 

13-24 mesi

818,53

464,10

9,30

1.291,93

 

25-30 mesi

864,01

489,89

9,81

1.363,71

Il trattamento riportato in tabella si riferisce all'istituto del c.d. "apprendistato professionalizzante" introdotto dalle Parti con accordo del 28 luglio 2006.

Per i contratti in essere alla data di stipula del suddetto accordo continuano ad applicarsi sino alla loro scadenza le disposizioni contrattuali in vigore alla data di assunzione.

Ip.acc. 28 luglio 2006.

Autorimesse e noleggio
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276 del 2003.

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. n. 276/2003, ha previsto, con decorrenza 28 Luglio 2006, che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati, e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° luglio 2006 e successive decorrenze.

Ip.acc. 28 luglio 2006.