Nibirumail Cookie banner

Carta - Aziende industriali. Dal 1 gennaio 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Carta - Aziende industriali
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Dal 1 gennaio 2012

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Indennità di efficienza organizzativa

€/mese

Q

1.666,11

536,53

10,33

40,85

2.253,82

AS

1.659,44

536,53

10,33

40,68

2.246,98

A

1.412,85

530,50

10,33

34,65

1.988,33

B1

1.252,91

525,47

10,33

30,72

1.819,43

B2S

1.212,93

523,65

10,33

29,75

1.776,66

B2

1.159,61

523,65

10,33

28,43

1.722,02

C1S

1.072,97

520,12

10,33

26,30

1.629,72

C1

1.019,66

520,12

10,33

25,00

1.575,11

C2

926,36

517,79

10,33

22,70

1.477,18

C3

859,71

516,39

10,33

21,08

1.407,51

D1

806,39

515,27

10,33

19,77

1.351,76

D2

739,75

513,56

10,33

18,13

1.281,77

E

666,44

511,84

10,33

16,35

1.204,96

Indennità di efficienza organizzativa

Con l'Acc. 9 novembre 2009 le parti stipulanti hanno istituito l'indennità di ottimizzazione organizzativa da corrispondere per 13 mensilità.

Tale indennità è utile per il calcolo delle maggiorazioni per turni ma comprensiva dei riflessi sui rimanenti istituti contrattuali e di legge.

Quadri - Trattamento minimi di garanzia

A decorrere dal 2010 la retribuzione annua dei lavoratori con qualifica di quadro - comprensiva di superminimi, premi o altri emolumenti comunque denominati - non può essere inferiore ad un minimo di garanzia pari al trattamento economico contrattuale annuo aumentato del 7%.

Nel caso di retribuzione inferiore, la differenza è corrisposta nel mese di dicembre a titolo di "importo annuo aggiuntivo onnicomprensivo".

Acc. 9 novembre 2009

Carta - Aziende industriali
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

 

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

AS

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

 

31-48 mesi

702,76

487,88

9,81

1.200,46

A

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

 

31-48 mesi

702,76

487,88

9,81

1.200,46

B1

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

 

31-48 mesi

702,76

487,88

9,81

1.200,46

B2

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

 

31-48 mesi

702,76

487,88

9,81

1.200,46

C1

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

 

31-48 mesi

702,76

487,88

9,81

1.200,46

C2

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

 

19-24 mesi

628,79

436,53

8,78

1.074,09

 

25-30 mesi

665,78

462,20

9,30

1.137,28

C3

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

D1

0-6 mesi

517,83

359,49

7,23

884,55

 

7-12 mesi

554,81

385,17

7,75

947,73

 

13-18 mesi

591,80

410,85

8,26

1.010,91

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell' accordo 25 gennaio 2006. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

L'accordo stabilisce che il nuovo istituto è agibile dalla data di entrata in vigore del ccnl, 1° luglio 2005.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 13 luglio 2001, art. 9, Parte I, Sezione II.

Carta - Aziende industriali
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 01/07/2005

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276 del 2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

Professionalità senza iter automatico di carriera

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

AS

0 - 60

B1

A

0 - 60

B2S

B1

0 - 48

B2

B2S

0 - 48

C1S

B2

0 - 48

C1

C1S

0 - 36

C2

C1

0 - 36

C3

C2

0 - 36

D1

C3

0 - 36

D2

AS - Laurea coerente con la prof. da conseguire

0 - 36

B1

A - Laurea coerente con la prof. da conseguire

0 - 36

B2S

B1 - Laurea coerente con la prof. da conseguire

0 - 24

B2

B2S - Laurea coerente con la prof. da conseguire

0 - 24

C1S

B2 - Laurea coerente con la prof. da conseguire

0 - 24

C1

AS - Diploma o Laurea breve coerente con la prof. da conseguire

0 - 48

B1

A - Diploma o Laurea breve coerente con la prof. da conseguire

0 - 48

B2S

B1 - Diploma o Laurea breve coerente con la prof. da conseguire

0 - 36

B2

B2S - Diploma o Laurea breve coerente con la prof. da conseguire

0 - 36

C1S

B2 - Diploma o Laurea breve coerente con la prof. da conseguire

0 - 36

C1

Professionalità con iter automatico di carriera

L'Acc. 25 gennaio 2006 prevede che, per le professionalità per le quali è previsto l'iter automatico di carriera, l'inquadramento dell'apprendista è al livello E per i primi 6 mesi e al livello D2 per gli anni successivi. Terminato l'apprendistato e avvenuta l'assunzione a tempo indeterminato, l'ex apprendista è assegnato al livello D1 dove permarrà 1 anno prima di essere assegnato al livello previsto per la sua mansione.

Acc. 25 gennaio 2006.