Nibirumail Cookie banner

Cinematografia. Dal 1° Aprile 2013

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Cinematografia - Produzione Retribuzioni minime mensili 1 aprile 2013

Epigrafe

Apprendistato ex D.Lgs. n. 167/2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Apprendistato ante ex D.Lgs. 276/2003

1 aprile 2013

Qualificati

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

€/mese

7

2.064,30

2.064,30

6

1.831,83

1.831,83

5 S

1.681,11

1.681,11

5

1.643,84

1.643,84

4 S

1.607,47

1.607,47

4

1.513,48

1.513,48

3

1.383,36

1.383,36

2

1.250,12

1.250,12

1

1.131,38

1.131,38

 

Elemento di garanzia retributiva

A decorrere dal 2013, ai lavoratori assunti a tempo indeterminato in forza nelle aziende prive di contrattazione di 2° livello sul premio di risultato e che non abbiano percepito nel corso dell'anno precedente altri trattamenti economici, individuali o collettivi, oltre a quanto spettante per c.c.n.l. viene erogato un elemento di garanzia retributiva pari ad € 200,00 annuali, ovvero una cifra inferiore fino a concorrenza in caso di presenza di un trattamento economico aggiuntivo a quello fissato dal c.c.n.l.

A livello aziendale può essere stabilita la corresponsione dell'elemento suddetto anche ai contratti a termine superiori a 6 mesi ed alle altre tipologie contrattuali.

L'elemento viene corrisposto con le competenze del mese di maggio ed è corrisposto pro-quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono i mesi di servizio prestati nell'anno precedente, considerando come mese intero le frazioni di mese superiori a 15 giorni.

La somma è altresì riproporzionata per i lavoratori a tempo parziale.

L'importo è da intendersi comprensivo dei riflessi su tutti gli istituti di retribuzione diretta e indiretta, legali e contrattuali ed è escluso dalla base di calcolo del t.f.r.

Sono esonerate dall'erogazione dell'elemento di garanzia le aziende che versano in comprovate situazioni di difficoltà economico-produttive, con ricorso ad ammortizzatori sociali nell'anno precedente e in quello di erogazione dell'elemento stesso.

Nel caso di risoluzione del rapporto prima dell'erogazione, la somma verrà corrisposta assieme alle competenze.

Ipotesi accordo21 dicembre 2011

 

Apprendistato ex D.Lgs. n. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 26/04/2012

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5S

 

19 - 36

6

6

0 - 18

5

 

19 - 36

5S

5S

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 18

1

 

19 - 36

2

2

0 - 36

1

 

Laurea inerente alla professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5S

 

19 - 36

6

6

0 - 18

5

 

19 - 36

5S

5S

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

 

Titolo di studio/Diploma inerente alla professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

5S

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 18

1

 

19 - 36

2

2

0 - 36

1

 

Ipotesi accordo 21 dicembre 2011

Apprendistato ex Apprendistato ex D.Lgs. n. 267/2003

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, Apprendistato ex D.Lgs. n. 267/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 20/12/2006

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5S

 

19 - 60

6

6

0 - 16

5

 

17 - 52

5S

5S

0 - 14

4

 

15 - 48

5

5

0 - 14

3

 

15 - 48

4

4

0 - 12

2

 

13 - 36

3

3

0 - 10

1

 

11 - 32

2

2

0 - 24

1

 

Laurea inerente alla professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 6

5S

 

7 - 48

6

6

0 - 4

5

 

5 - 40

5S

5S

0 - 2

4

 

3 - 36

5

5

0 - 2

3

 

3 - 36

4

 

Titolo di studio/Diploma inerente alla professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

5S

0 - 8

4

 

9 - 42

5

5

0 - 8

3

 

9 - 42

4

4

0 - 6

2

 

7 - 30

3

3

0 - 4

1

 

5 - 26

2

2

0 - 24

1

 

 


Apprendistato ante ex D.Lgs. n. 267/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/01/2001

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 6 - 0/6 mesi

6

60

Appr. liv. 6 - 7/12 mesi

6

70

Appr. liv. 6 - 13/18 mesi

6

80

Appr. liv. 6 - 19/24 mesi

6

85

Appr. liv. 6 - 25/30 mesi

6

90

Appr. liv. 6 - 31/36 mesi

6

95

Appr. liv. 5 S - 0/6 mesi

5S

60

Appr. liv. 5 S - 7/12 mesi

5S

70

Appr. liv. 5 S - 13/18 mesi

5S

80

Appr. liv. 5 S - 19/24 mesi

5S

85

Appr. liv. 5 S - 25/30 mesi

5S

90

Appr. liv. 5 - 0/6 mesi

5

60

Appr. liv. 5 - 7/12 mesi

5

70

Appr. liv. 5 - 13/18 mesi

5

80

Appr. liv. 5 - 19/24 mesi

5

85

Appr. liv. 5 - 25/30 mesi

5

90

Appr. liv. 4 - 0/6 mesi

4

60

Appr. liv. 4 - 7/12 mesi

4

70

Appr. liv. 4 - 13/18 mesi

4

80

Appr. liv. 4 - 19/24 mesi

4

85

Appr. liv. 4 - 25/30 mesi

4

90

Appr. liv. 3 - 0/6 mesi

3

60

Appr. liv. 3 - 7/12 mesi

3

70

Appr. liv. 3 - 13/18 mesi

3

80

Appr. liv. 2 - 0/6 mesi

2

60

Appr. liv. 2 - 7/12 mesi

2

70

Appr. liv. 2 - 13/18 mesi

2

80

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 6 - 0/6 mesi

6

60

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 6 - 7/12 mesi

6

70

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 6 - 13/18 mesi

6

80

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 6 - 19/24 mesi

6

85

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 6 - 25/30 mesi

6

90

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 S - 0/6 mesi

5S

60

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 S - 7/12 mesi

5S

70

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 S - 13/18 mesi

5S

80

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 S - 19/24 mesi

5S

85

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 - 0/6 mesi

5

60

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 - 7/12 mesi

5

70

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 - 13/18 mesi

5

80

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 5 - 19/24 mesi

5

85

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 4 - 0/6 mesi

4

60

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 4 - 7/12 mesi

4

70

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 4 - 13/18 mesi

4

80

Appr. - Qualifica professionale idonea liv. 4 - 19/24 mesi

4

85