Nibirumail Cookie banner

Chimica Industria. 1° gennaio 2014

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Chimica - Aziende industriali

Retribuzioni minime mensili

Chimica - Aziende industriali
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2014

Dal 1 gennaio 2014

Qualificati

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Indennità posizione organizzativa

Elemento aggiuntivo retribuzione

€/mese

A1

2.142,52

384,96

190,00

2.717,48

A2

2.142,52

212,07

190,00

2.544,59

A3

2.142,52

162,70

190,00

2.495,22

B1

1.970,22

219,76

100,00

2.289,98

B2

1.970,22

152,39

100,00

2.222,61

C1

1.783,25

221,40

0,00

2.004,65

C2

1.783,25

159,61

0,00

1.942,86

D1

1.642,03

233,23

0,00

1.875,26

D2

1.642,03

155,74

0,00

1.797,77

D3

1.642,03

115,73

0,00

1.757,76

E1

1.484,87

190,41

0,00

1.675,28

E2

1.484,87

122,27

0,00

1.607,14

E3

1.484,87

71,42

0,00

1.556,29

E4

1.484,87

35,17

0,00

1.520,04

F

1.451,46

0,00

0,00

1.451,46

 

Fonti: Ipotesi accordo 22 settembre 2012

Minimi tabellari - Posticipo

Le parti con l'accordo 4 marzo 2012 stabiliscono che le decorrenze delle tranches di aumento, definite con il C.C.N.L. 22 settembre 2012, possono essere posticipate, con accordo aziendale, fino ad un massimo di 6 mesi in caso di crisi e start-up. Il posticipo non può comunque superare la vigenza contrattuale (31.12.2015).

Rinnovo C.C.N.L. Cere e lumini

Con accordo del 5 aprile 2013 le parti hanno stabilito che l'erogazione degli aumenti previsti per dal C.C.N.L. chimico farmaceutico slittano di 6 mesi:

€ 33 dal 1° luglio 203;

€ 43 dal 1° luglio 2014;1

€ 47 dal 1° luglio 2015;

l'ultima data rimane la stessa di € 14 dal 1° ottobre 2015.

Apprendistato ex D.Lgs. n. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto. Per espressa previsione contrattuale, limitatamente alla durata del contratto, all'apprendista non è corrisposta alcuna indennità di posizione organizzativa (IPO).

Apprendisti assunti dal: 01/03/2013

Apprendistato professionalizzante

Laurea coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 12

C

 

13 - 24

B

C

0 - 12

D

 

13 - 24

C

D

0 - 12

E

 

13 - 24

D

E

0 - 12

F

 

13 - 24

E

 

Laurea non coerente o Diploma superiore coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 18

C

 

19 - 36

B

C

0 - 18

D

 

19 - 36

C

D

0 - 18

E

 

19 - 36

D

E

0 - 18

F

 

19 - 36

E

 

Diploma inferiore o Diploma superiore non coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 24

C

 

25 - 36

B

C

0 - 24

D

 

25 - 36

C

D

0 - 24

E

 

25 - 36

D

E

0 - 24

F

 

25 - 36

E

Fonti: A.I. 18 aprile 2012

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

 

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003 "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.Per espressa previsione contrattuale, limitatamente alla durata del contratto, all'apprendista non è corrisposta alcuna indennità di posizione organizzativa.

Apprendisti assunti dal: 01/06/2006

Apprendistato professionalizzante

Laurea coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 12

C

 

13 - 24

B

C

0 - 12

D

 

13 - 24

C

D

0 - 12

E

 

13 - 24

D

E

0 - 12

F

 

13 - 24

E

 

Laurea non coerente o Diploma superiore coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 18

C

 

19 - 36

B

C

0 - 18

D

 

19 - 36

C

D

0 - 18

E

 

19 - 36

D

E

0 - 18

F

 

19 - 36

E

 

Diploma inferiore o Diploma superiore non coerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

B

0 - 24

C

 

25 - 48

B

C

0 - 24

D

 

25 - 48

C

D

0 - 24

E

 

25 - 48

D

E

0 - 24

F

 

25 - 48

E

 

Apprendistato ante D.Lgs. n. 276/2003

 

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/07/2001

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo A - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei - 0/12 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo A - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei - 13/24 mesi

E

90

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 0/12 mesi

E

75

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 13/24 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 25/36 mesi

E

90

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 0/12 mesi

E

70

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 13/24 mesi

E

75

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 25/36 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 37/48 mesi

E

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/06/1998

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo A - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei - 0/12 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo A - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale idonei - 13/20 mesi

E

90

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 0/12 mesi

E

75

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 13/24 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo B - Titolo post obbligo o Attestato qualifica professionale non idonei - 25/36 mesi

E

90

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 0/12 mesi

E

70

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 13/24 mesi

E

75

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 25/36 mesi

E

80

Appr. liv. Gruppo C - Scuola dell'obbligo - 37/48 mesi

E

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/11/1994

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo A - 0/10 mesi

F

90

Appr. liv. Gruppo B - 0/10 mesi

F

80

Appr. liv. Gruppo B - 11/20 mesi

F

90

Appr. liv. Gruppo C - 0/10 mesi

F

75

Appr. liv. Gruppo C - 11/20 mesi

F

80

Appr. liv. Gruppo C - 21/30 mesi

F

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/07/1990

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo A - 0/10 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo B - 0/10 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo B - 11/20 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo C - 0/10 mesi

L

75

Appr. liv. Gruppo C - 11/20 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo C - 21/30 mesi

L

90

 

Apprendisti assunti dal: 01/11/1988

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. Gruppo A 16-18 anni - 0/10 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo B 15 anni - 0/6 mesi

L

75

Appr. liv. Gruppo B 15 anni - 7/18 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo B 15 anni - 19/30 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo B 16 anni - 0/12 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo B 16 anni - 13/24 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo B 17 anni - 0/6 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo B 17 anni - 7/18 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo B 18 anni - 0/12 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo C 15 anni - 0/12 mesi

L

75

Appr. liv. Gruppo C 15 anni - 13/24 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo C 15 anni - 25/36 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo C 16 anni - 0/6 mesi

L

75

Appr. liv. Gruppo C 16 anni - 7/18 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo C 16 anni - 19/30 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo C 17 anni - 0/12 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo C 17 anni - 13/24 mesi

L

90

Appr. liv. Gruppo C 18 anni - 0/6 mesi

L

80

Appr. liv. Gruppo C 18 anni - 7/18 mesi

L

90