Nibirumail Cookie banner

Istituti socio-assistenziali - ANASTE. Dal 1 ottobre 2009

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Istituti socio-assistenziali - ANASTE
Retribuzioni minime mensili - 1 ottobre 2009

Dal 1 ottobre 2009

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

€/mese

Q quadri

1.768,01

1.768,01

10

1.636,85

1.636,85

9

1.571,58

1.571,58

8

1.468,75

1.468,75

7

1.454,93

1.454,93

6

1.407,98

1.407,98

5

1.358,75

1.358,75

4

1.296,53

1.296,53

3

1.234,99

1.234,99

2

1.153,79

1.153,79

1

1.075,20

1.075,20

Infermieri professionali

Ai lavoratori del 6° livello in possesso del titolo di infermiere professionale spetta un'indennità pari a euro 38,73 mensili per 12 mensilità (assorbibile fino a concorrenza nelle istituzioni che già eroghino a tale figura professionale altre forme di indennità, premi, assegni ad personam e similari).

Ip.acc. 10 novembre 2008

Istituti socio-assistenziali - ANASTE
Retribuzioni minime mensili - 1 ottobre 2009

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

10

0-28 mesi

1.473,17

1.473,17

 

29-40 mesi

1.555,01

1.555,01

9

0-28 mesi

1.414,42

1.414,42

 

29-40 mesi

1.493,00

1.493,00

8

0-28 mesi

1.321,88

1.321,88

 

29-40 mesi

1.395,31

1.395,31

7

0-28 mesi

1.309,44

1.309,44

 

29-40 mesi

1.382,18

1.382,18

6

0-28 mesi

1.267,18

1.267,18

 

29-40 mesi

1.337,58

1.337,58

5

0-20 mesi

1.222,88

1.222,88

 

21-32 mesi

1.290,81

1.290,81

4

0-20 mesi

1.166,88

1.166,88

 

21-32 mesi

1.231,70

1.231,70

3

0-20 mesi

1.111,49

1.111,49

 

21-32 mesi

1.173,24

1.173,24

2

0-20 mesi

1.038,41

1.038,41

 

21-32 mesi

1.096,10

1.096,10

1

0-20 mesi

967,68

967,68

 

21-32 mesi

1.021,44

1.021,44

Il trattamento economico riportato in tabella è quello previsto dall'Ip.acc. 25 maggio 2004 che, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha disciplinato le nuove tipologie di contratto di apprendistato (professionalizzante, per l'espletamento del diritto-dovere d'istruzione e per l'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione), che acquisiscono operatività nelle singole regioni immediatamente dopo l'approvazione delle leggi regionali in materia.

Ai rapporti di apprendistato stipulati sino al momento dell'effettiva operatività della nuova disciplina sull'apprendistato continua ad applicarsi sino ad esaurimento la precedente disciplina di cui al C.C.N.L. 29 luglio 1999, con il seguente trattamento economico:

- livelli 1-4: 90% della retribuzione base prevista per il livello per il primo semestre; 95% per il secondo semestre e 100% per il terzo semestre;

- livelli 5-6: 90% della retribuzione base prevista per il livello per il primo semestre; 95% per il secondo semestre e 100% per il secondo anno.

Ip.acc. 25 maggio 2004, art. 24; - C.C.N.L. 29 luglio 1999, art. 24