Nibirumail Cookie banner

Lapidei - Aziende Industriali 1° settembre 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Lapidei - Aziende industriali

Retribuzioni minime mensili

Dal 1 settembre 2012

Qualificati

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Minimo Contingenza E.d.r. Sup.coll.cat. €/mese
AS 1.543,32 531,34 10,33 0,00 2.084,99
A 1.419,77 528,18 10,33 0,00 1.958,28
B 1.157,44 521,48 10,33 0,00 1.689,25
CS 1.111,38 520,13 10,33 0,00 1.641,84
C 1.049,64 518,37 10,33 0,00 1.578,34
D 990,69 516,76 10,33 0,00 1.517,78
E 913,27 514,81 10,33 0,00 1.438,41
F 772,94 512,38 10,33 7,75 1.303,40

Fonti: Verbale acc. 24 maggio 2010

Apprendisti

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Periodo Minimo Contingenza E.d.r. €/mese
B 0-6 mesi 694,46 312,89 6,20 1.013,55
7-12 mesi 752,34 338,96 6,71 1.098,01
13-18 mesi 868,08 391,11 7,75 1.266,94
19-24 mesi 925,95 417,18 8,26 1.351,40
25-30 mesi 983,82 443,26 8,78 1.435,86
31-36 mesi 1.041,70 469,33 9,30 1.520,33
37-48 mesi 1.099,57 495,41 9,81 1.604,79
C 0-6 mesi 629,78 311,02 6,20 947,00
7-12 mesi 682,27 336,94 6,71 1.025,92
13-18 mesi 787,23 388,78 7,75 1.183,76
19-24 mesi 839,71 414,70 8,26 1.262,67
25-30 mesi 892,19 440,61 8,78 1.341,59
31-36 mesi 944,68 466,53 9,30 1.420,51
D 0-6 mesi 594,41 310,06 6,20 910,67
7-12 mesi 643,95 335,89 6,71 986,56
13-18 mesi 743,02 387,57 7,75 1.138,34
19-24 mesi 792,55 413,41 8,26 1.214,22
25-30 mesi 842,09 439,25 8,78 1.290,11
31-36 mesi 891,62 465,08 9,30 1.366,00
E 0-6 mesi 547,96 308,89 6,20 863,05
7-12 mesi 593,63 334,63 6,71 934,97
13-18 mesi 684,95 386,11 7,75 1.078,81
19-24 mesi 730,62 411,85 8,26 1.150,73

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula del Verbale acc. 15 marzo 2006. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n° 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia al paragrafo successivo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

In ogni caso la retribuzione dell'apprendista non può essere superiore alla retribuzione netta di un lavoratore qualificato di analogo livello.

Fonti: CCNL 22 ottobre 1999

Apprendistato exDlgs. 276/2003 

Ai sensi dell'art. 53, Dlgs. 276/2003,  "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal : 15/03/2006

Livello di destinazione finale Periodo apprendistato (mesi) Livello di inquadramento
AS 0 - 26 B
27 - 52 A
A 0 - 23 C
24 - 46 B
B 0 - 23 D
24 - 46 C
C 0 - 17 E
18 - 34 D
D 0 - 12 F
13 - 24 E
E 0 - 24 F

Decorrenza dal : 17/04/2008

Livello di destinazione finale Periodo apprendistato (mesi) Livello di inquadramento
AS 0 - 26 B
27 - 52 A
A 0 - 23 CS
24 - 46 B
B 0 - 23 C
24 - 46 CS
CS 0 - 19 D
20 - 38 C
C 0 - 17 E
18 - 34 D
D 0 - 12 F
13 - 24 E
E 0 - 24 F

Fonti: Verbale acc. 15 marzo 2006;

Verbale acc. 17 aprile 2008