Nibirumail Cookie banner

Occhiali - PMI. 1° Aprile 2014 al ..........

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Dal 1 aprile 2014

Qualificati

Livello Retribuzione minima contrattuale
Minimo E.d.r. Ind.funzione €/mese
6Q 1.987,73 10,33 82,63 2.080,69
6 1.987,73 10,33 0,00 1.998,06
5 1.811,83 10,33 0,00 1.822,16
4S 1.678,29 10,33 0,00 1.688,62
4 1.606,30 10,33 0,00 1.616,63
3 1.534,01 10,33 0,00 1.544,34
2 1.450,07 10,33 0,00 1.460,40
1 1.167,15 10,33 0,00 1.177,48

Fonti:

Ip acc. 7 Ottobre 2013.

dal 01/11/2013

Minimo conglobato

A decorrere dal 1° novembre 2013 l'indennità di contingenza è conglobata nel minimo di retribuzione.

Elemento aggiuntivo della retribuzione (E.a.r.) - Mancata adesione alla bilateralità

A decorrere dal 7 ottobre 2013 in caso di mancata adesione alla bilateralità, l'azienda deve erogare ai lavoratori un elemento retributivo aggiuntivo (E.a.r.), pari a € 25 mensili per 13 mensilità, non riassorbibile, che ha riflessi su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, indiretti o differiti, escluso il t.f.r. ed è altresì tenuta all'erogazione diretta in favore dei lavoratori di prestazioni equivalenti a quelle erogate dalla bilateralità.

Per i lavoratori part-time tale importo è corrisposto in proporzione all'orario di lavoro mentre per gli apprendisti andrà riproporzionato alla percentuale di retribuzione.

Fonti:

Ip acc. 7 Ottobre 2013.

 


 

Occhiali - PMI. Dal 1 gennaio 2012

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Dal 1 gennaio 2012

Quadri - Impiegati - Intermedi - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

6Q

1.375,13

525,85

10,33

82,63

1.993,94

6

1.375,13

525,85

10,33

0,00

1.911,31

5

1.210,91

520,36

10,33

0,00

1.741,60

4S

1.086,29

517,64

10,33

0,00

1.614,26

4

1.020,61

516,36

10,33

0,00

1.547,29

3

952,64

514,37

10,33

0,00

1.477,34

2

875,52

512,59

10,33

0,00

1.398,43

1

618,65

509,77

10,33

0,00

1.138,75

Ip.acc. 22 luglio 2010.

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendisti - Regime generale

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

 

6

0 - 24

1.223,87

468,00

9,19

1.701,06

 

25 - 48

1.251,37

478,52

9,40

1.739,29

5

0 - 24

1.077,71

463,12

9,19

1.550,02

 

25 - 48

1.101,93

473,53

9,40

1.584,85

4S

0 - 24

966,80

460,70

9,19

1.436,69

 

25 - 48

988,52

471,05

9,40

1.468,97

4

0 - 24

908,34

459,56

9,19

1.377,09

 

25 - 48

928,76

469,88

9,40

1.408,04

3

0 - 24

847,85

457,79

9,19

1.314,83

 

25 - 48

866,90

468,07

9,40

1.344,38

2

0 - 15

779,21

456,20

9,19

1.244,61

 

16 - 30

796,72

466,45

9,40

1.272,58

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'accordo 24 giugno 2004. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 17 novembre 2000, art. 23.

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nella sezione "Tabelle retributive" per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

6

0 - 20

4S

21 - 40

5

41 - 72

6

5

0 - 20

4

21 - 40

4S

41 - 66

5

4S

0 - 18

3

19 - 36

4

37 - 60

4S

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

 

37 - 60

4

3

0 - 16

1

 

17 - 32

2

 

33 - 54

3

2

0 - 14

1

 

15 - 42

2

Accordo 24 giugno 2004

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2011

Dal 1 gennaio 2011

Quadri - Impiegati - Intermedi - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

6Q

1.333,45

525,85

10,33

82,63

1.952,26

6

1.333,45

525,85

10,33

0,00

1.869,63

5

1.172,14

520,36

10,33

0,00

1.702,83

4S

1.051,39

517,64

10,33

0,00

1.579,36

4

987,33

516,36

10,33

0,00

1.514,01

3

921,14

514,37

10,33

0,00

1.445,84

2

846,44

512,59

10,33

0,00

1.369,35

1

600,47

509,77

10,33

0,00

1.120,57

Ip.acc. 22 luglio 2010

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2011

Apprendisti - Regime generale

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

 

6

0 - 24

1.186,77

468,00

9,19

1.663,97

 

25 - 48

1.213,44

478,52

9,40

1.701,36

5

0 - 24

1.043,20

463,12

9,19

1.515,52

 

25 - 48

1.066,65

473,53

9,40

1.549,57

4S

0 - 24

935,74

460,70

9,19

1.405,63

 

25 - 48

956,76

471,05

9,40

1.437,22

4

0 - 24

878,72

459,56

9,19

1.347,47

 

25 - 48

898,47

469,88

9,40

1.377,75

3

0 - 24

819,81

457,79

9,19

1.286,79

 

25 - 48

838,24

468,07

9,40

1.315,71

2

0 - 15

753,33

456,20

9,19

1.218,73

 

16 - 30

770,26

466,45

9,40

1.246,11

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'accordo 24 giugno 2004. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 17 novembre 2000, art. 23

Occhiali - PMI
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nella sezione "Tabelle retributive" per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

6

0 - 20

4S

21 - 40

5

41 - 72

6

5

0 - 20

4

21 - 40

4S

41 - 66

5

4S

0 - 18

3

19 - 36

4

37 - 60

4S

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

 

37 - 60

4

3

0 - 16

1

 

17 - 32

2

 

33 - 54

3

2

0 - 14

1

 

15 - 42

2

Accordo 24 giugno 2004