Nibirumail Cookie banner

Recapito corrispondenza. Dal 1 febbraio 2011- 1° gennaio 2012

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Dal 1 gennaio 2012

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

1Q quadri

1.400,14

532,19

10,33

50,00

1.992,66

1

1.400,14

532,19

10,33

1.942,66

2

1.225,13

525,98

10,33

1.761,44

3S

1.050,14

522,03

10,33

1.582,50

3

966,08

519,61

10,33

1.496,02

4

896,08

517,92

10,33

1.424,33

5S

805,05

516,65

10,33

1.332,03

5

770,12

515,89

10,33

1.296,34

6

700,07

513,76

10,33

1.224,16

Elemento di garanzia retributiva

Ai lavoratori a tempo indeterminato non in prova o determinato da almeno 6 mesi, dipendenti da imprese che nei 4 anni precedenti siano risultate prive di contrattazione di 2° livello e che non abbiano percepito altri trattamenti economici individuali o collettivi oltre a quanto spettante dal c.c.n.l., qualora dopo la presentazione di una piattaforma di 2° livello non venga definito un accordo entro settembre 2012 e fino a nuova pattuizione, l'azienda eroga, con la retribuzione di settembre 2012, i seguenti importi:

Livelli

Importi

1Q

19,13

1

19,13

2

16,74

3S

14,35

3

13,20

4

12,24

5S

11,00

5

10,52

6

9,56

L'elemento spetta ai dipendenti in forza a settembre 2012 e viene calcolato in proporzione alle giornate di effettivo lavoro prestate nell'anno precedente.

Per i lavoratori a tempo parziale, l'importo è calcolato in proporzione all'orario di lavoro individuale.

L'elemento di garanzia non è utile ai fini del calcolo di nessun istituto contrattuale o legale, compreso il t.f.r.

Ip. Acc. 8 febbraio 2011; Ip. Acc. 8 febbraio 2011, art. 13

Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

2

0-18 mesi

857,59

525,98

10,33

1.393,90

19-36 mesi

1.041,36

525,98

10,33

1.577,67

3S

0-12 mesi

735,10

522,03

10,33

1.267,46

13-24 mesi

892,62

522,03

10,33

1.424,98

3

0-12 mesi

676,26

519,61

10,33

1.206,19

13-24 mesi

821,17

519,61

10,33

1.351,10

4

0-9 mesi

627,26

517,92

10,33

1.155,50

10-18 mesi

761,67

517,92

10,33

1.289,92

5

0-9 mesi

539,08

515,89

10,33

1.065,31

10-18 mesi

654,60

515,89

10,33

1.180,83

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell' Ip acc. 17 maggio 2007. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

Acc. 4 aprile 2002.


Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2012

Apprendistato ex D.Lgs. 276/2003.

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nelle tabelle retributive dei livelli qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato

Livello di inquadramento

(mesi)

1

0 - 36

3S

37 - 72

2

1 - Laurea coerente

0 - 24

3S

25 - 48

2

2

0 - 30

3

31 - 60

3S

2 - Laurea coerente

0 - 18

3

19 - 36

3S

3S

0 - 24

4

25 - 48

3

3

0 - 24

5S

25 - 48

4

4

0 - 18

5

19 - 36

5S

5S

0 - 15

6

16 - 30

5

5

0 - 30

6

Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 febbraio 2011

Dal 1 febbraio 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

€/mese

1Q quadri

1.347,97

532,19

10,33

30,99

1.921,47

1

1.347,97

532,19

10,33

1.890,49

2

1.179,48

525,98

10,33

1.715,79

3S

1.011,01

522,03

10,33

1.543,37

3

930,08

519,61

10,33

1.460,02

4

862,69

517,92

10,33

1.390,94

5S

775,05

516,65

10,33

1.302,03

5

741,42

515,89

10,33

1.267,64

6

673,98

513,76

10,33

1.198,07

Ip. Acc. 8 febbraio 2011

Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 febbraio 2011

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

2

0-18 mesi

825,64

525,98

10,33

1.361,94

19-36 mesi

1.002,56

525,98

10,33

1.538,86

3S

0-12 mesi

707,71

522,03

10,33

1.240,07

13-24 mesi

859,36

522,03

10,33

1.391,72

3

0-12 mesi

651,06

519,61

10,33

1.180,99

13-24 mesi

790,57

519,61

10,33

1.320,50

4

0-9 mesi

603,88

517,92

10,33

1.132,13

10-18 mesi

733,29

517,92

10,33

1.261,53

5

0-9 mesi

518,99

515,89

10,33

1.045,22

10-18 mesi

630,21

515,89

10,33

1.156,43

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell' Ip acc. 17 maggio 2007. Tale accordo, in applicazione del D.Lggs n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

Acc 4 aprile 2002

Recapito corrispondenza
Retribuzioni minime mensili - 1 febbraio 2011

Apprendistato ex Dlgs. N. 276/2003.

Ai sensi dell'art. 53, D.lgs. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nelle tabelle retributive dei livelli qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato

Livello di inquadramento

(mesi)

1

0 - 36

3S

37 - 72

2

1 - Laurea coerente

0 - 24

3S

25 - 48

2

2

0 - 30

3

31 - 60

3S

2 - Laurea coerente

0 - 18

3

19 - 36

3S

3S

0 - 24

4

25 - 48

3

3

0 - 24

5S

25 - 48

4

4

0 - 18

5

19 - 36

5S

5S

0 - 15

6

16 - 30

5

5

0 - 30

6