Nibirumail Cookie banner

Scuole private laiche. Dal 1 settembre 2011

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Scuole private laiche
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

€/mese

8B quadri

1.469,79

1.469,79

8A

1.393,81

1.393,81

7

1.329,69

1.329,69

6

1.309,64

1.309,64

5

1.309,64

1.309,64

4

1.228,69

1.228,69

3

1.169,42

1.169,42

2

1.115,55

1.115,55

1

1.089,55

1.089,55

Elemento perequativo

In carenza di contrattazione regionale o di Istituto, a tutto il personale viene corrisposto un elemento perequativo di garanzia retributiva pari ai seguenti importi da erogarsi, una tantum, entro il 31 luglio 2011:

Livelli

Importi

I, II e III

100,00

IV, V, VI e VII

120,00

VIII A e VIII B

140,00

Ip. Acc. 1 febbraio 2011, art. 18 parte seconda

Scuole private laiche
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

€/mese

4

0-6 mesi

1.105,82

1.105,82

7-12 mesi

1.167,26

1.167,26

13-48 mesi

1.228,69

1.228,69

3

0-6 mesi

1.052,48

1.052,48

7-12 mesi

1.110,95

1.110,95

13-48 mesi

1.169,42

1.169,42

2

0-6 mesi

1.004,00

1.004,00

7-12 mesi

1.059,77

1.059,77

13-36 mesi

1.115,55

1.115,55

Il trattamento riportato in tabella si riferisce all'istituto del c.d. apprendistato professionalizzante introdotto dalle Parti in applicazione del D.Lgs. n 276/2003 con l’accordo del 16 settembre 2005, come modificato dal successivo accordo 1 febbraio 2011. In particolare, tale accordo non ha più previsto la possibilità di assumere un apprendista per il conseguimento di qualifiche corrispondenti al livello di inquadramento 1.

- C.C.N.L. 26 marzo 2003, parte I, art. 22 e parte II art. 11; Accordo 16 settembre 2005; Ip. Acc. 17 giugno 2008; Ip. Acc. 1 febbraio 2011.

Scuole private laiche
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendistato ex D.Lgs n. 276/2003.

Il c.c.n.l., nell'introdurre la disciplina dell'apprendistato di cui al D.Lgs. 276/2003, ha previsto che la retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati, e ha definito pertanto una specifica progressione retributiva per la quale si veda quanto sviluppato nelle tabelle a partire dal 1° settembre 2005 e successive decorrenze.

CCNL 26 marzo 2003, art. 22; Acc. 16 settembre 2005.