Nibirumail Cookie banner

Telecomunicazioni. 1° aprile 2014 al .....................

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Telecomunicazioni - Servizi di telefonia
Retribuzioni minime mensili - 1 aprile 2014

Dal 1 aprile 2014

Qualificati

Livello Retribuzione minima contrattuale Totale
Minimo Contingenza E.d.r. El.retr. Ind.funzione €/mese
7Q 1.617,18 530,91 10,33 0,00 98,13 2.256,55
7 1.617,18 530,91 10,33 59,39 0,00 2.217,81
6 1.439,77 526,99 10,33 0,00 0,00 1.977,09
5S 1.227,00 521,08 10,33 0,00 0,00 1.758,41
5 1.172,32 521,08 10,33 0,00 0,00 1.703,73
4 1.056,99 517,83 10,33 0,00 0,00 1.585,15
3 967,67 516,07 10,33 0,00 0,00 1.494,07
2 856,46 514,03 10,33 0,00 0,00 1.382,82
1 727,98 511,26 10,33 0,00 0,00 1.249,57

Fonti:

Ip. acc. 1° febbraio 2013


Telecomunicazioni - Servizi di telefonia Retribuzioni minime mensili 1 aprile 2013

 

Epigrafe

Qualificati

Apprendistato ex D.Lgs. 167/2011

Apprendistato ex D.Lgs. 267/2003

Dal 1 aprile 2013

Qualificati

 

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

El.retr.

Ind.funzione

€/mese

7Q

1.541,34

530,91

10,33

0,00

98,13

2.180,70

7

1.541,34

530,91

10,33

59,39

0,00

2.141,97

6

1.372,13

526,99

10,33

0,00

0,00

1.909,44

5S

1.169,44

521,08

10,33

0,00

0,00

1.700,85

5

1.117,32

521,08

10,33

0,00

0,00

1.648,73

4

1.007,46

517,83

10,33

0,00

0,00

1.535,62

3

922,23

516,07

10,33

0,00

0,00

1.448,63

2

818,15

514,03

10,33

0,00

0,00

1.342,51

1

693,82

511,26

10,33

0,00

0,00

1.215,41


Apprendistato ex D.Lgs. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 01/02/2013

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 36

6

6

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 36

2

Lavoratori in possesso di laurea

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 30

6

6

0 - 18

4

 

19 - 30

5

5

0 - 18

3

 

19 - 30

4

4

0 - 18

5

 

19 - 30

3

3

0 - 30

2

Apprendistato ex D.Lgs. 267/2003

Ai sensi dell'art. 53, ex D.Lgs. 267/2003 "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 03/12/2005

Laurea inerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 15

5

 

16 - 30

6

6

0 - 15

4

 

16 - 30

5

5

0 - 15

3

 

16 - 30

4

4

0 - 15

2

 

16 - 30

3

3

0 - 30

2

Laurea breve/Laurea non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 36

6

6

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 36

2

Diploma inerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 21

5

 

22 - 42

6

6

0 - 21

4

 

22 - 42

5

5

0 - 21

3

 

22 - 42

4

4

0 - 21

2

 

22 - 42

3

3

0 - 42

2

Diploma non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 24

5

 

25 - 48

6

6

0 - 24

4

 

25 - 48

5

5

0 - 24

3

 

25 - 48

4

4

0 - 24

2

 

25 - 48

3

3

0 - 48

2

Titolo di studio non sup. alla scuola dell'obbligo

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 27

5

 

28 - 54

6

6

0 - 27

4

 

28 - 54

5

5

0 - 27

3

 

28 - 54

4

4

0 - 27

2

 

28 - 54

3

3

0 - 54

2

Ipotesi d’accordo 3 dicembre 2005

Apprendistato ex D.Lgs. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Apprendisti assunti dal: 01/02/2013

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 36

6

6

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 36

2

Lavoratori in possesso di laurea

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 30

6

6

0 - 18

4

 

19 - 30

5

5

0 - 18

3

 

19 - 30

4

4

0 - 18

5

 

19 - 30

3

3

0 - 30

2

Apprendistato ex D.Lgs. 267/

Ai sensi dell'art. 53, ex D.Lgs. 267/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 03/12/2005

Laurea inerente con la professionalità da conseguire

 

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 15

5

 

16 - 30

6

6

0 - 15

4

 

16 - 30

5

5

0 - 15

3

 

16 - 30

4

4

0 - 15

2

 

16 - 30

3

3

0 - 30

2

 

Laurea breve/Laurea non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 36

6

6

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 36

2

 

Diploma inerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 21

5

 

22 - 42

6

6

0 - 21

4

 

22 - 42

5

5

0 - 21

3

 

22 - 42

4

4

0 - 21

2

 

22 - 42

3

3

0 - 42

2

Diploma non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 24

5

 

25 - 48

6

6

0 - 24

4

 

25 - 48

5

5

0 - 24

3

 

25 - 48

4

4

0 - 24

2

 

25 - 48

3

3

0 - 48

2

Titolo di studio non sup. alla scuola dell'obbligo

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 27

5

 

28 - 54

6

6

0 - 27

4

 

28 - 54

5

5

0 - 27

3

 

28 - 54

4

4

0 - 27

2

 

28 - 54

3

3

0 - 54

2


Ipotesi d’accordo 3 dicembre 2005

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Dal 1 giugno 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

Ind.funzione

El.retr.

€/mese

7Q

1.479,29

530,91

10,33

0,00

98,13

2.118,65

7

1.479,29

530,91

10,33

59,39

0,00

2.079,92

6

1.316,79

526,99

10,33

0,00

0,00

1.854,10

5S

1.122,34

521,08

10,33

0,00

0,00

1.653,75

5

1.072,32

521,08

10,33

0,00

0,00

1.603,73

4

966,93

517,83

10,33

0,00

0,00

1.495,09

3

885,06

516,07

10,33

0,00

0,00

1.411,46

2

785,17

514,03

10,33

0,00

0,00

1.309,53

1

665,87

511,26

10,33

0,00

0,00

1.187,46

Ip.acc. 23 ottobre 2009

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendisti - Titolo di studio A (*)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

6

0-6 mesi

882,25

353,08

6,92

1.242,25

 

7-12 mesi

948,09

379,43

7,44

1.334,96

 

13-18 mesi

1.013,93

405,78

7,95

1.427,66

 

19-24 mesi

1.079,77

432,13

8,47

1.520,37

 

25-30 mesi

1.185,11

474,29

9,30

1.668,69

 

31-48 mesi

1.250,95

500,64

9,81

1.761,40

5

0-6 mesi

718,45

349,13

6,92

1.074,50

 

7-12 mesi

772,07

375,18

7,44

1.154,69

 

13-18 mesi

825,69

401,23

7,95

1.234,87

 

19-24 mesi

879,30

427,29

8,47

1.315,06

 

25-30 mesi

965,09

468,97

9,30

1.443,36

 

31-48 mesi

1.018,70

495,03

9,81

1.523,55

4

0-6 mesi

647,84

346,94

6,92

1.001,71

 

7-12 mesi

696,19

372,84

7,44

1.076,46

 

13-18 mesi

744,54

398,73

7,95

1.151,22

 

19-24 mesi

792,88

424,62

8,47

1.225,97

 

25-30 mesi

870,24

466,04

9,30

1.345,58

 

31-48 mesi

918,58

491,94

9,81

1.420,33

3

0-6 mesi

592,99

345,76

6,92

945,68

 

7-12 mesi

637,24

371,57

7,44

1.016,25

 

13-18 mesi

681,50

397,37

7,95

1.086,82

 

19-24 mesi

725,75

423,17

8,47

1.157,39

 

25-30 mesi

796,55

464,46

9,30

1.270,31

 

31-48 mesi

840,81

490,26

9,81

1.340,88

(*) Scuola dell'obbligo

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 3 dicembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 28 giugno 2000

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendisti - Titolo di studio B (*)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

6

0-6 mesi

882,25

353,08

6,92

1.242,25

 

7-12 mesi

948,09

379,43

7,44

1.334,96

 

13-18 mesi

1.013,93

405,78

7,95

1.427,66

 

19-24 mesi

1.079,77

432,13

8,47

1.520,37

 

25-30 mesi

1.185,11

474,29

9,30

1.668,69

 

31-42 mesi

1.250,95

500,64

9,81

1.761,40

5

0-6 mesi

718,45

349,13

6,92

1.074,50

 

7-12 mesi

772,07

375,18

7,44

1.154,69

 

13-18 mesi

825,69

401,23

7,95

1.234,87

 

19-24 mesi

879,30

427,29

8,47

1.315,06

 

25-30 mesi

965,09

468,97

9,30

1.443,36

 

31-42 mesi

1.018,70

495,03

9,81

1.523,55

4

0-6 mesi

647,84

346,94

6,92

1.001,71

 

7-12 mesi

696,19

372,84

7,44

1.076,46

 

13-18 mesi

744,54

398,73

7,95

1.151,22

 

19-24 mesi

792,88

424,62

8,47

1.225,97

 

25-30 mesi

870,24

466,04

9,30

1.345,58

 

31-42 mesi

918,58

491,94

9,81

1.420,33

3

0-6 mesi

592,99

345,76

6,92

945,68

 

7-12 mesi

637,24

371,57

7,44

1.016,25

 

13-18 mesi

681,50

397,37

7,95

1.086,82

 

19-24 mesi

725,75

423,17

8,47

1.157,39

 

25-30 mesi

796,55

464,46

9,30

1.270,31

 

31-42 mesi

840,81

490,26

9,81

1.340,88

(*) Scuola dell'obbligo più un corso generico di formazione professionale

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 3 dicembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 28 giugno 2000

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendisti - Titolo di studio C (*)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

6

0-6 mesi

882,25

353,08

6,92

1.242,25

 

7-12 mesi

948,09

379,43

7,44

1.334,96

 

13-18 mesi

1.013,93

405,78

7,95

1.427,66

 

19-24 mesi

1.079,77

432,13

8,47

1.520,37

 

25-30 mesi

1.185,11

474,29

9,30

1.668,69

 

31-38 mesi

1.250,95

500,64

9,81

1.761,40

5

0-6 mesi

718,45

349,13

6,92

1.074,50

 

7-12 mesi

772,07

375,18

7,44

1.154,69

 

13-18 mesi

825,69

401,23

7,95

1.234,87

 

19-24 mesi

879,30

427,29

8,47

1.315,06

 

25-30 mesi

965,09

468,97

9,30

1.443,36

 

31-38 mesi

1.018,70

495,03

9,81

1.523,55

4

0-6 mesi

647,84

346,94

6,92

1.001,71

 

7-12 mesi

696,19

372,84

7,44

1.076,46

 

13-18 mesi

744,54

398,73

7,95

1.151,22

 

19-24 mesi

792,88

424,62

8,47

1.225,97

 

25-30 mesi

870,24

466,04

9,30

1.345,58

 

31-38 mesi

918,58

491,94

9,81

1.420,33

3

0-6 mesi

592,99

345,76

6,92

945,68

 

7-12 mesi

637,24

371,57

7,44

1.016,25

 

13-18 mesi

681,50

397,37

7,95

1.086,82

 

19-24 mesi

725,75

423,17

8,47

1.157,39

 

25-30 mesi

796,55

464,46

9,30

1.270,31

 

31-38 mesi

840,81

490,26

9,81

1.340,88

(*) Diploma di scuola media superiore

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 3 dicembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 28 giugno 2000

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendisti - Titolo di studio D (*)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

7

0-6 mesi

991,12

355,71

6,92

1.353,75

 

7-12 mesi

1.065,09

382,25

7,44

1.454,78

 

13-18 mesi

1.139,05

408,80

7,95

1.555,80

 

19-24 mesi

1.213,02

435,34

8,47

1.656,83

 

25-30 mesi

1.331,36

477,81

9,30

1.818,47

 

31-32 mesi

1.405,33

504,36

9,81

1.919,50

6

0-6 mesi

882,25

353,08

6,92

1.242,25

 

7-12 mesi

948,09

379,43

7,44

1.334,96

 

13-18 mesi

1.013,93

405,78

7,95

1.427,66

 

19-24 mesi

1.079,77

432,13

8,47

1.520,37

 

25-30 mesi

1.185,11

474,29

9,30

1.668,69

 

31-32 mesi

1.250,95

500,64

9,81

1.761,40

5

0-6 mesi

718,45

349,13

6,92

1.074,50

 

7-12 mesi

772,07

375,18

7,44

1.154,69

 

13-18 mesi

825,69

401,23

7,95

1.234,87

 

19-24 mesi

879,30

427,29

8,47

1.315,06

 

25-30 mesi

965,09

468,97

9,30

1.443,36

 

31-32 mesi

1.018,70

495,03

9,81

1.523,55

4

0-6 mesi

647,84

346,94

6,92

1.001,71

 

7-12 mesi

696,19

372,84

7,44

1.076,46

 

13-18 mesi

744,54

398,73

7,95

1.151,22

 

19-24 mesi

792,88

424,62

8,47

1.225,97

 

25-30 mesi

870,24

466,04

9,30

1.345,58

 

31-32 mesi

918,58

491,94

9,81

1.420,33

3

0-6 mesi

592,99

345,76

6,92

945,68

 

7-12 mesi

637,24

371,57

7,44

1.016,25

 

13-18 mesi

681,50

397,37

7,95

1.086,82

 

19-24 mesi

725,75

423,17

8,47

1.157,39

 

25-30 mesi

796,55

464,46

9,30

1.270,31

 

31-32 mesi

840,81

490,26

9,81

1.340,88

(*) Diploma universitario di laurea breve

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 3 dicembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 28 giugno 2000

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendisti - Titolo di studio E (*)

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

7

0-6 mesi

991,12

355,71

6,92

1.353,75

 

7-12 mesi

1.065,09

382,25

7,44

1.454,78

 

13-18 mesi

1.139,05

408,80

7,95

1.555,80

 

19-24 mesi

1.213,02

435,34

8,47

1.656,83

 

25-26 mesi

1.331,36

477,81

9,30

1.818,47

6

0-6 mesi

882,25

353,08

6,92

1.242,25

 

7-12 mesi

948,09

379,43

7,44

1.334,96

 

13-18 mesi

1.013,93

405,78

7,95

1.427,66

 

19-24 mesi

1.079,77

432,13

8,47

1.520,37

 

25-26 mesi

1.185,11

474,29

9,30

1.668,69

5

0-6 mesi

718,45

349,13

6,92

1.074,50

 

7-12 mesi

772,07

375,18

7,44

1.154,69

 

13-18 mesi

825,69

401,23

7,95

1.234,87

 

19-24 mesi

879,30

427,29

8,47

1.315,06

 

25-26 mesi

965,09

468,97

9,30

1.443,36

4

0-6 mesi

647,84

346,94

6,92

1.001,71

 

7-12 mesi

696,19

372,84

7,44

1.076,46

 

13-18 mesi

744,54

398,73

7,95

1.151,22

 

19-24 mesi

792,88

424,62

8,47

1.225,97

 

25-26 mesi

870,24

466,04

9,30

1.345,58

3

0-6 mesi

592,99

345,76

6,92

945,68

 

7-12 mesi

637,24

371,57

7,44

1.016,25

 

13-18 mesi

681,50

397,37

7,95

1.086,82

 

19-24 mesi

725,75

423,17

8,47

1.157,39

 

25-26 mesi

796,55

464,46

9,30

1.270,31

(*) Laurea universitaria

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 3 dicembre 2005. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 28 giugno 2000

Telecomunicazioni
Retribuzioni minime mensili - 1 giugno 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 03/12/2005

Laurea inerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 15

5

 

16 - 30

6

6

0 - 15

4

 

16 - 30

5

5

0 - 15

3

 

16 - 30

4

4

0 - 15

2

 

16 - 30

3

3

0 - 30

2

Laurea breve/Laurea non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 18

5

 

19 - 36

6

6

0 - 18

4

 

19 - 36

5

5

0 - 18

3

 

19 - 36

4

4

0 - 18

2

 

19 - 36

3

3

0 - 36

2

Diploma inerente con la professionalità da conseguire

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 21

5

 

22 - 42

6

6

0 - 21

4

 

22 - 42

5

5

0 - 21

3

 

22 - 42

4

4

0 - 21

2

 

22 - 42

3

3

0 - 42

2

Diploma non inerente

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 24

5

 

25 - 48

6

6

0 - 24

4

 

25 - 48

5

5

0 - 24

3

 

25 - 48

4

4

0 - 24

2

 

25 - 48

3

3

0 - 48

2

Titolo di studio non sup. alla scuola dell'obbligo

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

7

0 - 27

5

 

28 - 54

6

6

0 - 27

4

 

28 - 54

5

5

0 - 27

3

 

28 - 54

4

4

0 - 27

2

 

28 - 54

3

3

0 - 54

2

Ip.acc. 3 dicembre 2005