Nibirumail Cookie banner

Terme. 1 gennaio 2010

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Terme
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2010

Dal 1 gennaio 2010

Quadri - Impiegati - Intermedi - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

1 S A

1.567,98

531,96

10,33

2.110,27

1 S B

1.469,87

531,38

10,33

2.011,58

1

1.332,67

528,99

10,33

1.871,99

2

1.090,95

521,47

10,33

1.622,75

3

914,57

516,42

10,33

1.441,32

4 S

862,32

515,01

10,33

1.387,66

4

836,20

514,86

10,33

1.361,39

5

744,51

513,32

10,33

1.268,16

6

653,40

510,89

10,33

1.174,62

Verb.acc. 22 luglio 2008

Terme
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2010

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Contingenza

E.d.r.

€/mese

3

0 - 6

594,47

335,68

6,71

936,86

 

7 - 12

640,20

361,50

7,23

1.008,93

 

13 - 18

685,93

387,32

7,75

1.080,99

 

19 - 24

731,66

413,14

8,26

1.153,06

 

25 - 30

777,38

438,96

8,78

1.225,12

 

31 - 36

823,11

464,78

9,30

1.297,19

4 S

0 - 6

560,51

334,76

6,71

901,98

 

7 - 12

603,62

360,51

7,23

971,36

 

13 - 18

646,74

386,26

7,75

1.040,75

 

19 - 24

689,86

412,01

8,26

1.110,13

 

25 - 30

732,97

437,76

8,78

1.179,51

4

0 - 6

543,53

334,66

6,71

884,90

 

7 - 12

585,34

360,40

7,23

952,97

 

13 - 18

627,15

386,14

7,75

1.021,04

 

19 - 24

668,96

411,88

8,26

1.089,11

 

25 - 30

710,77

437,63

8,78

1.157,18

5

0 - 6

483,93

333,66

6,71

824,30

 

7 - 12

521,16

359,32

7,23

887,71

 

13 - 18

558,38

384,99

7,75

951,12

 

19 - 24

595,61

410,66

8,26

1.014,53

6

0 - 6

424,71

332,08

6,71

763,50

 

7 - 12

457,38

357,62

7,23

822,23

 

13 - 18

490,05

383,17

7,75

880,96

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula del Verb.acc. 22 luglio 2008. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposita sezione.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

C.C.N.L. 15 giugno 1999, art. 13.

Terme
Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio 2010

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato nella sezione "Tabelle retributive" per i livelli dei qualificati).

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato

Livello di inquadramento

(mesi)

 

3

0 - 24

5

 

25 - 48

4

4S

0 - 18

5

 

19 - 36

4

4

0 - 18

6

 

19 - 36

5

5

0 - 12

6

 

13 - 24

6 (*)

(*) il trattamento economico, pari a quello spettante al 6° livello, è maggiorato di un importo pari al 50% del differenziale previsto tra il 5° ed il 6° livello.