Nibirumail Cookie banner

Terziario e servizi. Aziende cooperative. 1° settembre 2010

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Terziario e servizi - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2010

Dal 1 settembre 2010

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Minimo

Conting.-E.d.r.

Terzo el.

Ind.funzione

€/mese

Q quadri

1.629,94

541,85

3,10

250,76

2.425,65

1

1.482,91

538,83

3,10

 

2.024,84

2

1.291,17

533,85

3,10

 

1.828,12

3S

1.150,54

529,98

3,10

 

1.683,62

3

1.067,43

528,28

3,10

 

1.598,81

4S

990,76

525,92

3,10

 

1.519,78

4

920,43

524,49

3,10

 

1.448,02

5

830,94

522,18

3,10

 

1.356,22

6

639,18

517,25

3,10

 

1.159,53

Minimi

I minimi indicati in tabella sono stati calcolati redazionalmente riparametrando gli incrementi retributivi previsti per il IV livello dall'Ip.acc. 25 luglio 2008. Si fa presente che per i livelli 4, 4S, 3 e 3S sono stati utilizzati i parametri ufficiali forniti dal contratto; per i restanti livelli i relativi parametri sono stati elaborati redazionalmente.

Terzo elemento

Spetta in assenza di contrattazione integrativa provinciale.

Ip.acc. 25 luglio 2008

Terziario e servizi - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2010

Apprendisti

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

Periodo

Minimo

Conting. E.d.r.

€/mese

2

0/18 mesi

968,38

424,47

1.392,85

 

19/36 mesi

1.097,49

428,67

1.526,16

3S

0/18 mesi

862,91

422,14

1.285,05

 

19/36 mesi

977,96

426,32

1.404,28

3

0/18 mesi

800,57

420,77

1.221,34

 

19/36 mesi

907,32

424,93

1.332,25

4S

0/18 mesi

743,07

419,24

1.162,31

 

19/36 mesi

842,15

423,39

1.265,54

4

0/18 mesi

690,32

417,83

1.108,15

 

19/36 mesi

782,37

421,97

1.204,34

5

0/9 mesi

623,21

416,31

1.039,52

 

10/18 mesi

706,30

420,13

1.126,43

Apprendistato

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula dell'Ip.acc. 2 luglio 2004. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante".

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

Ip.acc. 25 luglio 2008

Terziario e servizi - Aziende cooperative
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2010

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il C.C.N.L. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza fino al: 24/07/2008

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

2

0 - 24

3

25 - 48

3S

3S

0 - 24

4S

25 - 48

3

3

0 - 24

4

 

25 - 48

4S

4S

0 - 24

5

 

25 - 48

4

4

0 - 24

6

 

25 - 48

5

5

0 - 18

6

 

19 - 36

5

Apprendistato professionalizzante

Decorrenza dal: 25/07/2008

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

1 (*)

0 - 24

3S

25 - 48

2

49 - 54

1 (**)

2

0 - 24

3

25 - 48

3S

49 - 54

2 (**)

3S

0 - 24

4S

 

25 - 48

3

 

49 - 54

3S (**)

3

0 - 24

4

25 - 48

4S

49 - 54

3 (**)

4S

0 - 24

5

25 - 48

4

49 - 54

4S (**)

4

0 - 24

6

 

25 - 48

5

 

49 - 54

4 (**)

5

0 - 18

6

 

19 - 42

5

(*) Relativamente a tale livello sono escluse dal contratto di apprendistato quelle figure professionali per le quali viene richiesta una specifica abilitazione professionale certificata dal superamento di un esame di stato e conseguente iscrizione ad albo professionale, nonché le seguenti figure professionali espressamente esemplificate nei profili di: Capi contabili, analisti programmatore di sistema, analisti di procedura, data base administrator, capo centro E.D.P..

(**) Ai sensi dell’Ip d’accordo del 25 luglio 2008, sei mesi prima della scadenza del rapporto di lavoro all’pprendista sarà comunque ricociuto, ai fini del trattamento economico, l’inquadramento nel livello conseguire.