Nibirumail Cookie banner

Terziario e servizi - Confcommercio. 1° settembre 2011 - 1° aprile 2013

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Commercio e servizi - Confcommercio Retribuzioni minime mensili 1° aprile 2013

Epigrafe

Qualificati

Apprendistato ex D.L.gs. n. 167/2011

Apprendistato ex D.lgs. n. 276/2003

Apprendistato ex ante D.lgs. n. 276/2003

Dal 1 aprile 2013

Qualificati

Livello

Minimo

Contingenza

Terzo elemento

Indennità di funzione

Totale

1Q

1.721,29

540,37

2,07

260,77

2.524,50

1

1.550,54

537,52

2,07

0,00

2.090,13

2

1.341,21

532,54

2,07

0,00

1.875,82

3

1.146,37

527,90

2,07

0,00

1.676,34

4

991,46

524,22

2,07

0,00

1.517,75

5

895,73

521,94

2,07

0,00

1.419,74

6

804,18

519,76

2,07

0,00

1.326,01

7

693,64

517,51

2,07

0,00

1.213,22

Terzo elemento

Spetta in assenza di contrattazione integrativa provinciale

Agenzie di scommesse

Ai dipendenti da agenzie di scommesse inquadrati nel 2° livello con qualifica di responsabile di agenzia assunti antecedentemente al 1° gennaio 2000 spetta un superminimo ad personam, non assorbibile, di € 41,32.

Inoltre, per gli apprendisti del 5° livello assunti anteriormente al 1° luglio 2004 e addetti all'emissione tickets scommesse ed al pagamento delle stesse, la durata del periodo di apprendistato è fissata in 36 mesi e la retribuzione è pari alle seguenti percentuali della paga base dei lavoratori qualificati del corrispondente livello: 70% per i primi 12 mesi, 85% dal 13° al 18° mese, 100% per il restante periodo.

Acc. 26 febbraio 2011, art. 200

Apprendistato ex D.L.gs. n. 167/2011

Il Testo Unico sull'apprendistato dà la possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante al lavoratore con qualificazione corrispondente a quella al cui conseguimento è finalizzato il contratto ovvero, in alternativa, di stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha optato per il sistema del sottoinquadramento definendo la seguente progressione.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto (per i relativi valori si veda quanto indicato per i livelli dei qualificati).

Apprendisti assunti dal: 26/04/2012

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

2

0 - 18

4

 

19 - 36

3

3

0 - 18

5

 

19 - 36

4

4

0 - 18

6

 

19 - 36

5

5

0 - 18

7

 

19 - 36

6

6

0 - 12

7

 

13 - 24

6

accordo 24 marzo 2012

Apprendistato ex D.L.gs. n. 267/2003

In base alla disciplina dell'apprendistato introdotta dall'art. 53, Apprendistato ex D.L.gs. n. 267/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha abbandonato il precedente sistema di calcolo della retribuzione degli apprendisti (in percentuale rispetto a quella dei qualificati), definendo per la qualifica in esame la seguente progressione di inquadramento. La retribuzione degli apprendisti, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendisti assunti dal: 01/07/2004

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

2

0 - 24

4

 

25 - 48

3

3

0 - 24

5

 

25 - 48

4

4

0 - 24

6

 

25 - 48

5

5

0 - 18

7

 

19 - 36

6

6

0 - 12

7

 

13 - 24

6

 

Fonti: CCNL 2 luglio 2004, art. 55

Apprendistato D.L.gs. n. 267/2003

La retribuzione degli apprendisti è ridotta in percentuale rispetto a quella dei qualificati secondo le progressioni di seguito riportate.

Apprendisti assunti dal: 01/09/1999

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 2 - 0/18 mesi

2

70

Appr. liv. 2 - 19/36 mesi

2

85

Appr. liv. 3 - 0/18 mesi

3

70

Appr. liv. 3 - 19/36 mesi

3

85

Appr. liv. 4 - 0/18 mesi

4

70

Appr. liv. 4 - 19/36 mesi

4

85

Appr. liv. 5 - 0/12 mesi

5

70

Appr. liv. 5 - 13/24 mesi

5

85

Appr. liv. 6 - 0/6 mesi

6

70

Appr. liv. 6 - 7/12 mesi

6

85

 

Fonti: Ip. Acc. 20 settembre 1999, art. 30 quinquies

Apprendisti assunti dal: 01/04/1987

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 4 - 0/12 mesi

4

65

Appr. liv. 4 - 13/24 mesi

4

80

Appr. liv. 5 - 0/9 mesi

5

65

Appr. liv. 5 - 10/18 mesi

5

80

 

Fonti: CCNL 14 dicembre 1990, art, 26

Apprendisti assunti dal: 01/04/1981

Livelli

Livello di riferimento retributivo

Aliquota da applicare

Appr. liv. 4 - 0/9 mesi

4

70

Appr. liv. 4 - 10/18 mesi

4

80

Appr. liv. 5 - 0/9 mesi

5

70

Appr. liv. 5 - 10/18 mesi

5

80


Terziario e servizi - Confcommercio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Dal 1 settembre 2011

Quadri - Impiegati - Operai

Livello

Minimo

Contingenza

Terzo elemento

Indennità di funzione

Totale

1Q

1.639,69

540,37

2,07

250,77

2.432,90

1

1.477,04

537,52

2,07

0,00

2.016,63

2

1.277,64

532,54

2,07

0,00

1.812,25

3

1.092,03

527,90

2,07

0,00

1.622,00

4

944,46

524,22

2,07

0,00

1.470,75

5

853,28

521,94

2,07

0,00

1.377,29

6

766,05

519,76

2,07

0,00

1.287,88

7

661,02

517,51

2,07

0,00

1.180,60

Terzo elemento

Spetta in assenza di contrattazione integrativa provinciale

Agenzie di scommesse

Ai dipendenti da agenzie di scommesse inquadrati nel 2° livello con qualifica di responsabile di agenzia assunti antecedentemente al 1° gennaio 2000 spetta un superminimo ad personam, non assorbibile, di € 41,32.

Inoltre, per gli apprendisti del 5° livello assunti anteriormente al 1° luglio 2004 e addetti all'emissione tickets scommesse ed al pagamento delle stesse, la durata del periodo di apprendistato è fissata in 36 mesi e la retribuzione è pari alle seguenti percentuali della paga base dei lavoratori qualificati del corrispondente livello: 70% per i primi 12 mesi, 85% dal 13° al 18° mese, 100% per il restante periodo.

Acc. 26 febbraio 2011, art. 200

Terziario e servizi - Confcommercio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Operatori di vendita

Livello

Minimo

Contingenza

Totale

Operatori di vendita 1

891,55

530,04

1.421,59

Operatori di vendita 2

746,88

526,11

1.272,99

Acc. 26 febbraio 2011, art. 15

Terziario e servizi - Confcommercio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendisti

Livello

Periodo apprendistato

Minimo

Contingenza

Terzo elemento

Indennità di funzione

Totale

Appr. liv. 2

0-18 mesi

894,35

424,47

0,00

0,00

1.318,81

Appr. liv. 2

19-36 mesi

1.085,99

428,67

0,00

0,00

1.514,66

Appr. liv. 3

0-18 mesi

764,42

420,77

0,00

0,00

1.185,19

Appr. liv. 3

19-36 mesi

928,23

424,93

0,00

0,00

1.353,16

Appr. liv. 4

0-18 mesi

661,12

417,83

0,00

0,00

1.078,96

Appr. liv. 4

19-36 mesi

802,79

421,97

0,00

0,00

1.224,76

Appr. liv. 5

0-12 mesi

597,30

416,31

0,00

0,00

1.013,60

Appr. liv. 5

13-24 mesi

725,29

420,13

0,00

0,00

1.145,42

Appr. liv. 6

0-9 mesi

536,24

414,28

0,00

0,00

950,52

Appr. liv. 6

10-18 mesi

651,14

418,38

0,00

0,00

1.069,52

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula del C.C.N.L. 2 luglio 2004.

Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

Agenzie di scommesse

Ai dipendenti da agenzie di scommesse inquadrati nel 2° livello con qualifica di responsabile di agenzia assunti antecedentemente al 1° gennaio 2000 spetta un superminimo ad personam, non assorbibile, di € 41,32.

Inoltre, per gli apprendisti del 5° livello assunti anteriormente al 1° luglio 2004 e addetti all'emissione tickets scommesse ed al pagamento delle stesse, la durata del periodo di apprendistato è fissata in 36 mesi e la retribuzione è pari alle seguenti percentuali della paga base dei lavoratori qualificati del corrispondente livello: 70% per i primi 12 mesi, 85% dal 13° al 18° mese, 100% per il restante periodo.

Acc. 26 febbraio 2011, art. 200

Terziario e servizi - Confcommercio
Retribuzioni minime mensili - 1 settembre 2011

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

2

0 - 24

4

 

25 - 48

3

3

0 - 24

5

 

25 - 48

4

4

0 - 24

6

 

25 - 48

5

5

0 - 18

7

 

19 - 36

6

6

0 - 12

7

 

13 - 24

6

C.C.N.L. 2 luglio 2004; Acc. 1 dicembre 2005