Nibirumail Cookie banner

Trasporti - Autoferrotranvieri. 1° maggio 2009

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Trasporti - Autoferrotranvieri
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2009

Dal 1 maggio 2009

Quadri - Impiegati - Operai

Livello/Parametro

Retribuzione minima contrattuale

Totale

 

Minimo

Contingenza

Trattamento distinto retribuzione

Indennità di funzione

€/mese

Par. 250

1.439,67

554,80

73,78

72,30

2.140,55

Par. 230

1.324,50

550,41

67,88

51,65

1.994,44

Par. 210

1.209,33

546,39

61,97

0,00

1.817,69

Par. 205

1.180,54

546,39

60,50

0,00

1.787,43

Par. 202

1.163,26

546,39

59,61

0,00

1.769,26

Par. 193

1.111,43

542,39

56,96

0,00

1.710,78

Par. 190

1.094,16

542,39

56,07

0,00

1.692,62

Par. 188

1.082,64

540,51

55,48

0,00

1.678,63

Par. 183

1.053,84

540,51

54,01

0,00

1.648,36

Par. 180

1.036,56

539,62

53,12

0,00

1.629,30

Par. 178

1.025,05

539,62

52,53

0,00

1.617,20

Par. 175

1.007,77

539,62

51,65

0,00

1.599,04

Par. 170

978,98

539,62

50,17

0,00

1.568,77

Par. 165

950,18

536,60

48,69

0,00

1.535,47

Par. 160

921,39

536,60

47,22

0,00

1.505,21

Par. 158

909,87

536,60

46,63

0,00

1.493,10

Par. 155

892,60

533,58

45,74

0,00

1.471,92

Par. 154

886,84

533,58

45,45

0,00

1.465,87

Par. 153

881,08

533,58

45,15

0,00

1.459,81

Par. 151

869,56

533,58

44,56

0,00

1.447,70

Par. 145

835,01

533,58

42,79

0,00

1.411,38

Par. 143

823,50

533,58

42,20

0,00

1.399,28

Par. 140

806,22

533,58

41,32

0,00

1.381,12

Par. 139

800,46

533,58

41,02

0,00

1.375,06

Par. 138

794,70

533,58

40,73

0,00

1.369,01

Par. 135

777,43

530,19

39,84

0,00

1.347,46

Par. 130

748,63

530,19

38,37

0,00

1.317,19

Par. 129

742,88

530,19

38,07

0,00

1.311,14

Par. 123

708,32

530,19

36,30

0,00

1.274,81

Par. 121

696,81

527,56

35,71

0,00

1.260,08

Par. 116

668,01

527,56

34,23

0,00

1.229,80

Par. 110

633,45

527,56

32,46

0,00

1.193,47

Par. 100

575,87

524,20

29,51

0,00

1.129,58

Minimi di retribuzione

Gli importi riportati in tabella sono stati ricavati redazionalmente riparametrando per tutti i livelli l'aumento contrattuale di euro 60, riferito dall'accordo di rinnovo 30 aprile 2009 al parametro 175.

Prot. 30 aprile 2009.

Trasporti - Autoferrotranvieri
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2009

Apprendisti - Regime generale

Livello

Retribuzione minima contrattuale

Totale

 

Periodo

Minimo

Contingenza

Trattamento distinto retribuzione

€/mese

Par. 193

0-15 mesi

944,72

542,39

56,96

1.544,06

 

16-30 mesi

1.055,86

542,39

56,96

1.655,21

Par. 190

0-15 mesi

930,04

542,39

56,07

1.528,50

 

16-30 mesi

1.039,45

542,39

56,07

1.637,91

Par. 188

0-15 mesi

920,24

540,51

55,48

1.516,24

 

16-30 mesi

1.028,51

540,51

55,48

1.624,50

Par. 180

0-15 mesi

881,08

539,62

53,12

1.473,82

 

16-30 mesi

984,73

539,62

53,12

1.577,47

Par. 178

0-15 mesi

871,29

539,62

52,53

1.463,44

 

16-30 mesi

973,80

539,62

52,53

1.565,95

Par. 175

0-15 mesi

856,60

539,62

51,65

1.447,87

 

16-30 mesi

957,38

539,62

51,65

1.548,65

Par. 170

0-15 mesi

832,13

539,62

50,17

1.421,92

 

16-30 mesi

930,03

539,62

50,17

1.519,82

Par. 165

0-15 mesi

807,65

536,60

48,69

1.392,95

 

16-30 mesi

902,67

536,60

48,69

1.487,97

Par. 158

0-15 mesi

773,39

536,60

46,63

1.356,62

 

16-30 mesi

864,38

536,60

46,63

1.447,61

Par. 154

0-15 mesi

753,81

533,58

45,45

1.332,84

 

16-30 mesi

842,50

533,58

45,45

1.421,53

Par. 153

0-15 mesi

748,92

533,58

45,15

1.327,65

 

16-30 mesi

837,03

533,58

45,15

1.415,76

Par. 151

0-15 mesi

739,13

533,58

44,56

1.317,27

 

16-30 mesi

826,08

533,58

44,56

1.404,22

Par. 140

0-15 mesi

685,29

533,58

41,32

1.260,18

 

16-30 mesi

765,91

533,58

41,32

1.340,81

Par. 139

0-15 mesi

680,39

533,58

41,02

1.254,99

 

16-30 mesi

760,44

533,58

41,02

1.335,04

Par. 138

0-15 mesi

675,50

533,58

40,73

1.249,80

 

16-30 mesi

754,97

533,58

40,73

1.329,27

Par. 135

0-15 mesi

660,82

530,19

39,84

1.230,85

 

16-30 mesi

738,56

530,19

39,84

1.308,59

Par. 130

0-15 mesi

636,34

530,19

38,37

1.204,89

 

16-30 mesi

711,20

530,19

38,37

1.279,75

Par. 129

0-15 mesi

631,45

530,19

38,07

1.199,71

 

16-30 mesi

705,74

530,19

38,07

1.274,00

Par. 123

0-15 mesi

602,07

530,19

36,30

1.168,56

 

16-30 mesi

672,90

530,19

36,30

1.239,39

Il trattamento economico riportato in tabella è quello anteriore alla stipula del Ip.acc. 14 novembre 2004. Tale accordo, in applicazione del D.Lgs. n. 276/2003, ha regolamentato il nuovo apprendistato c.d. "professionalizzante", per la cui disciplina si rinvia all'apposito paragrafo.

Pertanto la disciplina dell'apprendistato qui riportata continua ad applicarsi sino ad esaurimento ai rapporti di apprendistato instaurati in base alla previgente normativa.

In ogni caso la retribuzione dell'apprendista non può essere superiore alla retribuzione netta di un lavoratore qualificato di analogo livello.

Assegno parametrale

Ai lavoratori assunti nelle figure professionali di operatore di esercizio (par. 140), macchinista (par. 140) e capo treno (par. 153) successivamente al 1° gennaio 2001, è riconosciuto, dal mese successivo a quello di maturazione di 4 anni di anzianità specifica nella figura professionale, un assegno parametrale lordo di euro 18 che cessa di essere corrisposto alla maturazione del parametro successivo ovvero al passaggio ad altra figura professionale.

Ip.acc. 27 novembre 2000; Ip.acc. 14 novembre 2004

Trasporti - Autoferrotranvieri
Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2009

Apprendistato ex D.Lgs. n. 276/2003.

Ai sensi dell'art. 53, D.Lgs. n. 276/2003, "durante il rapporto di apprendistato la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o funzioni che richiedono qualificazioni corrispondenti a quelle al conseguimento delle quali è finalizzato il contratto".

In applicazione di tale disposto, il c.c.n.l. ha così definito la progressione di inquadramento applicabile al lavoratore con qualifica di apprendista.

La retribuzione, pertanto, è quella corrispondente al livello di inquadramento progressivamente raggiunto.

Apprendistato professionalizzante

Livello di destinazione finale

Periodo apprendistato (mesi)

Livello di inquadramento

8

0 - 20

6

21 - 40

7

41 - 72

8

7

0 - 20

5

21 - 40

6

41 - 72

7

6

0 - 20

4

21 - 40

5

41 - 72

6

5

0 - 20

3

21 - 40

4

41 - 66

5

4

0 - 18

2

19 - 36

3

37 - 60

4

3S

0 - 16

1

17 - 32

2

18 - 54

3S

3

0 - 16

1

17 - 32

2

18 - 54

3

2S

0 - 14

1

 

15 - 42

2S

2

0 - 14

1

 

15 - 42

2

Ip.acc. 14 novembre 2004.