1° programma d’indizione di scioperi c/o il 3° Comando Carabinieri Lombardia.
Milano li, 07.07.2020
Ill.mo Prefetto di Milano
Dottor Renato Saccone
C.so Monforte 31
20121 Milano
Spett.le
Comm. Garanzia legge dell’attuazione legge sullo
sciopero nei servizi pubblici essenziali
Roma
Spettabile
COMANDO CARABINIERI
Via Lamarmora n° 29
20122 Milano
Spett. le
DUSSMANN Service S.r.l.
Via S. Gregorio, n° 55
20124 Milano
Oggetto: 1° programma d’indizione di scioperi c/o il 3° Comando Carabinieri Lombardia.
Si è concluso negativamente quanto previsto della procedura di raffreddamento all’art. 2, comma 2° della L. 146/90, così come modificato dalla L. 83/2000 avviata in data 06.05.2020 e poi in videoconferenza in data 14.05.2020 con l’ILL.mo Viceprefetto Dottor Fabrizio Donatiello e con la Dottoressa Francillotti per Dussmann s.r.l. con l’obbiettivo di derimere il contenzioso avanzato da codesta O.S. c/o l’appalto del servizio mensa III° REGGIMENTO LOMBARDIA.
Il 14.05.2020 con la mediazione del Dottor Fabrizio Donatiello si era convenuto per un incontro tra USI e Dussmann; incontro tenutosi il 30.06.2020 alle ore 15,30 c/o la sede della scrivente O.S. e che pareva trovar soluzione al contenzioso organizzando un successivo confronto con la RSA aziendale Anna Accurso ed il Signor Matteo Greco per la Dussmann.
L’incontro si è poi tenuto in data 6 luglio c.m. ma è stato una riproposizione rigida della posizione aziendale senza nulla riconoscere alle istanze dei lavoratori.
Preso atto che
Dussmann srl, dalla video conferenza tenutasi in data 14.05.2020, quale procedura di raffreddamento, non ha inteso modificare quanto imposto al subentro nel cambio di appalto tant’è che:
- Perdura il taglio lineare delle ore individuali;
- Perdura il peggioramento delle condizioni economiche;
- Perdura la turnistica a discrezione aziendale.
Motivazioni dello Sciopero:
· L’attuale capitolato d’appalto non ha subito alcuna modifica rispetto al precedente;
· L’andamento del consumo pasti non ha subito flessioni se non fisiologiche;
· La ristorazione esterna era chiusa per il DCPM;
· I carabinieri hanno sempre prestato attività.
VERO È CHE:
· Tagliare le ore mediamente del 30% è una costante di Dussmann;
· L’applicazione dei part-time ha nel settore discrezionalità aziendale.
Vero è che le Lavoratrici ed i Lavoratori lottano per:
La restituzione delle ore rubate dalla Dussmann dal precedente appalto rendendo il nostro salario ancora più misero ed al limite della povertà;
Vero è che le Lavoratrici e i Lavoratori lottano per:
Un part-time definito come previsto dal D.lgs. 25.02.2000 n.61 m che applicato con il metodo Dussmann ci impedisce la possibilità di un’altra occupazione integrando così con altro part-time l’orario di lavoro come è nello spirito della legge.
Le lavoratrici e i Lavoratori e l’O.S. Vi comunicano
Le iniziative di lotta!
Ecco come procederemo:
a. blocco delle ore supplementari a tempo indeterminato.
Abbiamo deciso, quale prima fase, l’articolazione delle lotte:
1. per il giorno 13 luglio 2020 astensione dal lavoro per l’intera giornata;
2. per il giorno 14 luglio 2020 astenzsione dal lavro dalle ore 07.30 alle ore 14,30;
3. per il giorno 20 luglio 2020 astensione dal lavoro dalle ore 07.00 alle ore 14,30;
4. per il giorno 21 luglio 2020 astensione dal lavoro dalle ore 07.00 alle ore 14,30.
La protesta proseguirà finchè non sarà raggiunto l’obiettivo dei lavoratori!
Distinti saluti
P il sindacato
(Bruzzese Sandro)
La RSA
(Accurso Anna)