Nibirumail Cookie banner

Violazione protocolli anti-Covid

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Milano, 1° ottobre 2021

Alla C.A. Dott. Luigi Draisci

Direttore Educazione

Alla C.A. Dott.ssa Beatrice Arcari

Dirigente Servizi Infanzia

P.c. Dott. Paolo Traverso

Resp. Personale Infanzia

P.c. Marco Valdemi

Coord. Pedagogico

 

Oggetto: Violazione protocolli anti-Covid scuola infanzia di via Pezzi 3. Incontro Collegio-Rls-Rsu 29.9.2021

 

Gentili Dirigenti e Responsabili

Sono a segnalarvi così come richiesto dal collegio della Scuola dell’Infanzia di via Pezzi una violazione delle regole poste a protezione della salute di lavoratrici, bambini e famiglie nella giornata di lunedì 27 e martedì 28 settembre. L’allagamento dell’edificio dovuto a problemi delle tubature, peraltro già segnalate dalla referente l. 81/2008 nella settimana precedente, ha comportato la chiusura del servizio.

Le colleghe educatrici su indicazione della Responsabile del servizio Dottoressa Marchetti., sono state smistate in altre scuole contravvenendo alle cautele delle bolle così come previste dai protocolli INAIL nelle strutture educative e scolastiche durante l’emergenza Covid.

In un caso la stessa educatrice è stata assegnata in due scuole diverse nella stessa giornata, moltiplicando i rischi di potenziale contagio a ben 3 strutture. Ciò che è ancor più preoccupante è quanto riferito durante l’incontro in oggetto. L’ordine di smistare le educatrici in altre scuole, alcune delle quali a chilometri di distanza da via Pezzi, è arrivato dalla stessa Direzione tramite la Dottoressa Micol Grecchi.

Pur comprendendo il momento di difficoltà dei servizi vorrei esprimere la mia contrarietà a tali disposizioni che mettono a rischio tutta la comunità educante, mischiando pericolosamente educatrici di scuole e di bolle differenti. Nonostante i dati a nostra disposizione per il mese di settembre parlino di un numero di chiusure e contagi contenuto, l’approssimarsi della cattiva stagione e l’impossibilità di garantire il ricircolo dell’aria in sezioni da 20-25 bimbi potrebbe causare una nuova impennata dei contagi specie se accompagnate da disposizioni così inopportune. Ancor peggiore l’effetto di quanto successo sulla fiducia delle lavoratrici dell’Infanzia già costrette a subire i disagi riguardo alla disciplina dell’obbligo di green pass specie nel momento dell’accoglienza, mentre i gruppi bolla vengono disattesi proprio da chi dovrebbe garantirne il rispetto. Indispensabile sarebbe anche fornire chiare disposizioni sul ritiro dei bimbi figli di genitori sprovvisti dalla certificazione verde, per evitare i tanti fraintendimenti e problemi che si stanno verificando. Viste, le difficili condizioni lavorative in cui tutto il personale sta lavorando chiedo che vengano evitate nel futuro tali soluzioni che minano alle fondamenta la necessaria serenità di tutto il personale dei servizi all’infanzia.

Cordiali saluti

 

Dott. Stefano Mansi, Coord. U.S.I.-Comune di Milano

Direttivo U.S.I. Comune di Milano

USI – Unione Sindacale Italiana

Sezione Aziendale Comune di Milano

20148 MILANO. Via Ricciarelli, n° 37. Tel 02 54 10 70 87 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;

Sito: www.usiait.it; www.usiait.com