Nibirumail Cookie banner

Tamponi orofaringei gratuiti

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Milano, 6 ottobre 2021

Alla c.a.

Dott. Christian

Malangone Direttore Generale

Alla c.a.

D.ssa Carmela Francesca

Direttore Operativo

Alla c.a.

Enrico Proto

Medico Competente l.81/2008

e p.c.

RLS Comune di Milano

 

Oggetto: Richiesta tamponi orofaringei gratuiti per i lavoratori del Comune di Milano dal 15.10.2021

Egregi Medico Competente e Dirigenti,

a nome dei nostri iscritti sono a chiedervi la possibilità, da venerdì 15 ottobre 2021, per tutti i lavoratori del Comune di Milano di accedere gratuitamente a tamponi salivari, quali misure previste dal testo unico per la Sicurezza 81.2008, per l’ingresso nei luoghi di lavoro Visti:

•  l'art. 15, c.2 dispone che “Le misure relative alla sicurezza, all’igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori”;

•  l'art. 28, c.2, lett. b) dispone che il DUVR deve dare l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a) che a sua prevede per che il datore di lavoro non possa delegare le seguenti attività: a) la valutazione di tutti i rischi con la elaborazione del documento previsto dall’articolo 28 (DUVR).

•  l'art. 18, c.1, lett. z) che dispone che è dovere del datore di lavoro aggiornare le misure di prevenzione, considerando il tampone quale misura preventiva di contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro, in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione.

Tale disposizioni non sono derogate dal D.L. 127/21, il quale sottolinea più volte che trattasi di ".....tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, prevedendo altresì misure volte ad agevolare la somministrazione di test per la rilevazione di antigene SARS-COV-2......". Visto che il D.lgs. 81/08 dispone che non ci debbano essere oneri a carico del lavoratore, richiediamo che le misure volte ad agevolare la somministrazione di test debbano essere gratuiti. Il succitato decreto descrive test per la rilevazione di antigene senza specificare nasali, ne consegue che sono contemplati anche gli orofaringei.

Al fine di tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro per contenimento contagio da SARS COV-2 chiediamo l’estensione dei test a tutti coloro che accedono ai luoghi di lavoro.

 

Cordiali saluti

Coord. U.S.I. Comune di Milano

Dott. Stefano Mansi,

Direttivo U.S.I. Comune di Milano

 

USI – Unione Sindacale Italiana

Sezione Aziendale Comune di Milano

20148 MILANO. Via Ricciarelli, n° 37.  Tel 02 54 10 70 87 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;

Sito: www.usiait.it; www.usiait.com