Nibirumail Cookie banner

Elezioni RSU 5,6,7 Aprile 2022. Comune MI

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) del Comune di Milano 5,6,7 Aprile 2022.

Gentili colleghe e colleghi, iscritte/i e sostenitrici/ori di U.S.I.

Vi ringraziamo, innanzitutto per averci sostenuto e aver permesso con le vostre firme di partecipare alle Elezioni presentandoci con la nostra lista di candidate/i.

Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2022 si terranno presso il Comune di Milano le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.).

Com’é noto, la RSU è un organismo elettivo attraverso il quale le lavoratrici ei lavoratori tutti partecipano significativamente all’attività contrattuale e di relazioni sindacali con l’Amministrazione.

U.S.I. ha fatto due richieste importanti alla Commissione RSU, con il nostro delegato alla commissione elettorale Luca Rendola:

  • la conferma della legittimità di voto di tutti i colleghi che si trovano nella condizione di sospensione causa “obbligo vaccinale”, in quanto a tutti gli effetti aventi diritto al voto e aventi un rapporto di lavoro in essere, così come quello dei 1100 colleghi in condizioni di fragilità, congedo e 104.
  • ·Aumento e distribuzione delle Sezioni Elettorali RSU 2022, rispetto al 2018, perché possano coprire i diversi Municipi della nostra città e permettere a tutti i dipendenti, specie alle 4100 educatrici delle più di 200 sedi sparse su tutto il territorio, di recarsi facilmente alle urne senza dover percorrere lunghi tragitti durante turno di lavoro.

Vi ricordiamo che possono votare, in orario di servizio timbrando servizio esterno F3 tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in forza nell’amministrazione alla data delle votazioni, ivi compresi quelli provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando o fuori ruolo.

L’orario di apertura seggi sarà dalle 9,00 alle 16,00.

I dipendenti aventi diritto al voto potranno recarsi a votare durante l’orario di servizio utilizzando il tempo strettamente necessario, avendo cura di effettuare le opportune rotazioni al fine di assicurare il normale svolgimento delle attività lavorative.

Coloro che prestano servizio in sedi che non hanno al proprio interno il seggio elettorale devono recarsi a votare, previa comunicazione al responsabile dell’Unità di appartenenza, utilizzando il “servizio esterno” che dovrà essere rilevato, per chi utilizza il badge, con la timbratura F3 uscita e F3 entrata.

Il certificato elettorale sarà allegato al cedolino di marzo 2022 (disponibile su intranet a partire dal 24 marzo) di tutti i dipendenti aventi diritto al voto.

Il certificato dovrà essere consegnato al seggio al momento della operazione di voto.
Si raccomanda pertanto di stamparlo e conservarlo con cura, in caso di eventuali difficoltà contattateci e vi aiuteremo a recuperarlo e stamparlo.

Il certificato elettorale é costituito da due parti:

la prima parte viene trattenuta dal Presidente di Seggio per la necessaria verifica dell’operazione di voto svolta da ciascun dipendente da comunicare alla Commissione Elettorale e all’Amministrazione.

La seconda parte, vidimata da uno dei componenti del seggio, sarà restituita al dipendente quale attestazione di voto.

Si ricorda che per votare é necessario recarsi al seggio con il certificato elettorale e un documento in corso di validità.

L’elezione é a suffragio universale ed a voto segreto, con il metodo proporzionale tra liste concorrenti.

Il voto va espresso per la lista prescelta con la possibilità di esprimere fino a 2 preferenze all’interno della stessa, scrivendo il cognome o i cognomi dei candidati preferiti.

Si ricorda che é possibile esprimere il proprio voto una sola volta presso una delle Sezioni Elettorali indicate al punto 3.

Le elezioni sono valide quando ha votato almeno la metà più uno dei 13.900 aventi diritto al voto (elettorato attivo).

 

RECLUTAMENTO SCRUTATRICI E SCRUTATORI

U.S.I, inoltre ha il mandato di reclutare un numero di dipendenti a tempo determinato e indeterminato che vogliano svolgere la funzione di scrutatrici/ori per le giornate di votazione, spoglio e scrutinio. La settimana dal 4 all’8 aprile verrà retribuita come settimana lavorativa (orario di lavoro 9/16) ed è possibile scegliere la sede elettorale più vicina alla propria abitazione.

Per ogni giornata lavorativa si potrà usufruire del badge per i pasti nei locali convenzionati prossimi ai seggi

Potete mettervi in contatto con

Luca Antonio Rendola

Delegato rappresentante commissione elettorale R.S.U.