Nibirumail Cookie banner

Prefettura. USI-Romeo. Verbale Conciliativo. 23.03.2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Verbale di tentativo obbligatorio di conciliazione


Oggi, 23 marzo 2022, alle ore 15:30, alla presenza del Viceprefetto Aggiunto, dott.ssa Laura Galbusera, per esperire il tentativo di conciliazione previsto dall'art. 2, secondo comma, della legge 146/1990, così come modificato dall'art. 1, quarto comma, della legge 83/2000, sono collegati in videoconferenza:

per USI - C.T. & S.: Sandro Bruzzese (Segretario Provinciale), Piera Galli (RSA), Avv. Giuseppe Catapano

per ROMEO GESTIONI SPA: Luca Petriccione

per ATM SPA: Luca Giorgi (Responsabile Relazioni Industriali), Daniele Fumagalli (Area Facility Management ATM), Michelangelo Nicastro (Area Facility Management ATM)

Il presente incontro fa seguito alla nota del 16 marzo u.s., con cui l'Organizzazione Sindacale sopra indicata ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori adibiti ai servizi di pulizia e sanificazione presso la Metropolitana Milanese Rossa Linea UNO in forza a ROMEO GESTIONI SRL.

La parte sindacale rappresenta che con Romeo Gestioni sono state effettuate conciliazioni per 60/70 lavoratori e in tale sede era stata fornita da parte aziendale rassicurazione sulla corresponsione dell'indennità lavaggio tuta. Per i lavoratori che non hanno aderito alla conciliazione, si sono svolti ricorsi nei confronti dell'Azienda con l'assistenza del Sindacato, con esito positivo. La Società non ha tuttavia mantenuto gli accordi verbali corrispondendo la quota settimanale ai lavoratori. In secondo luogo, le buste paga non vengono consegnate e l'accesso al server per poterle scaricare è difettoso. I ricorsi in tal senso al Tribunale di Milano sono stati accolti e parzialmente confermati in grado di appello (al momento è stato depositato il solo dispositivo). Infine, il Sindacato evidenzia che da anni vengono richiesti gli elenchi degli iscritti ma non pervengono riscontri da parte della società. Per tutti i punti indicati, si è proceduto ad attivare la procedura di raffreddamento. Il Sindacato precisa che il contenzioso svoltosi davanti al Tribunale di Milano e alla Corte d'Appello per i prospetti di paga ha visto la condanna della società alla consegna degli stessi in formato cartaceo in primo e secondo grado. Il giudice ha demandato all'Azienda la definizione delle modalità di applicazione della richiesta. L’Azienda, tuttavia, non dà riscontro sotto tale profilo. Analogamente vale per l'indennità lavaggio indumenti di lavoro: dopo le conciliazioni la Romeo Gestioni aveva effettuato una comunicazione in adempimento spontaneo alla decisione del giudice. Tuttavia, da luglio 2021 questa erogazione è stata sospesa senza alcuna giustificazione.

La Romeo Gestioni Spa spiega che sull'indennità di lavaggio tuta non vi è stata una sospensione del pagamento, ma una conversione in minuti. Dal 1° agosto 2021, infatti, è entrato in vigore un nuovo regolamento interno consegnato a tutti i lavoratori e da questi sottoscritto che converte l'indennità lavaggio tuta in un minor tempo di lavoro, comunque retribuito. Tale indennità, in sostanza, è stata convertita in minuti: i lavoratori erogano il servizio per 12 minuti in meno al giorno ma vengono pagati per l'intero turno di lavoro. Con riguardo ai prospetti di paga, la Corte d'Appello ha parzialmente modificato la sentenza di primo grado che condannava alla consegna degli stessi e all'installazione presso i locali in uso alla Romeo

Gestioni siti in corrispondenza della stazione metro fermata Duomo di una postazione informatica idonea alla stampa dei cedolini. La Corte d'Appello ha riformato la sentenza di primo grado rispetto all'allestimento della postazione informatica. Pertanto, la Società ha consegnato le buste paga in ottemperanza alla sentenza. Per il resto, la società si è dotata di un sistema di elaborazione con applicativo Zucchetti che prevede la trasmissione tramite mail con credenziali personali per accedere al portale e scaricare i prospetti di paga. Data la numerosità dei lavoratori impiegati complessivamente da Romeo Gestioni, non sarebbe fattibile perseverare con la consegna cartacea. Con riguardo all'elenco degli iscritti al Sindacato USI, l'Azienda può fornirlo in via conciliativa. Evidenzia tuttavia la stranezza della richiesta perché il Sindacato dovrebbe conoscere quanti siano i lavoratori aderenti.

ATM invita le parti a trovare soluzioni conciliative che evitino impatti sul servizio.

La parte sindacale evidenzia che sul tema della variazione del Regolamento non è noto se vi sia il consenso di tutti i lavoratori. E' una iniziativa portata avanti dall'Azienda scavalcando il Sindacato. Non vi è stato. Infatti. alcun accordo sindacale sul punto. Non si esclude che i lavoratori agiscano in futuro per ricevere il quantum del lavaggio tuta. Sul tema dei prospetti di paga, le difficoltà dei lavoratori rimangono tuttora. Il Sindacato specifica che i lavoratori che lamentano l'impossibilità di accedere alle buste paga sono una minoranza e tendenzialmente si appoggiano alla sede del sindacato.

 

La Romeo Gestioni Spa spiega che il Regolamento è stato introdotto in via unilaterale dall'Azienda mutuandolo da altre realtà aziendali del territorio italiano. Le copie del regolamento sono state restituite all'azienda firmate di pugno dai lavoratori. All'art. 4 (Orario di lavoro) è stato incluso nell'orario di lavoro il tempo lavaggio tuta. Pertanto, tale indennità viene convertita in minore prestazione retribuita.

Il Sindacato evidenzia che i lavoratori non hanno ricevuto una decurtazione effettiva dell'orario di lavoro a fronte dell'eliminazione dell'indennità lavaggio tuta.

Nel corso dell'incontro viene formulata dalla Prefettura la seguente proposta conciliativa: entro il giorno 20 aprile p.v. la Romeo Gestioni invierà al Sindacato qui presente l'elenco degli iscritti USI; sul tema del tempo tuta, entro il medesimo termine la società svolgerà un incontro con rappresentanti sindacali e RSA per formalizzare le indicazioni di dettaglio con riguardo ai nuovi orari di servizio conseguenti alla sottoscrizione del Regolamento. Sul tema della consegna dei prospetti di paga, le parti si riservano un confronto specifico non appena verranno pubblicate le motivazioni della Corte d'Appello di Milano.

La società Romeo Gestioni Spa dichiara di aderire alla sopra indicata proposta conciliativa.

Alla luce di quanto sopra, preso atto della buona volontà manifestata dalla controparte e nell'attesa di poter valutare gli esiti delle azioni sopra concordate, il Sindacato aderisce alla proposta conciliativa e dichiara la temporanea sospensione dello stato di agitazione La Prefettura di Milano sarà informata di ogni futuro sviluppo.

Il presente verbale, dopo averne data lettura in videoconferenza, è approvato dalle parti nella sua interezza.

IL VICEPREFETTO AGGIUNTO

(Galbusera)