Nibirumail Cookie banner

Responsabilità del committente.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Cass. civ. Sez. lavoro, 19-05-2016
n. 10354 (rv. 639646)

Trenitalia Spa c. Ge

APPALTO PRIVATO Responsabilità del committente


APPALTO (CONTRATTO DI)
- Ausiliari dell'appaltatore
- Diritti verso il committente
- Pagamento di retribuzioni ai lavoratori dipendenti dell'appaltatore o subappaltatore
- Responsabilità solidale del committente ex art. 29 del dlg. n. 276 del 2003.
- Retribuzione
- Nozione
- Fattispecie

In tema di responsabilità solidale del committente con l'appaltatore di servizi, la locuzione "trattamenti retributivi" di cui all'art. 29 comma 2, del dlg. n. 276 del 2003,  dev'essere interpretata in maniera rigorosa, nel senso della natura strettamente retributiva degli emolumenti che il datore di lavoro risulti tenuto a corrispondere ai propri dipendenti.

(Nella specie, la S.C., con riferimento agli artt. da 63 a 78 del c.c.n.l. attività ferroviarie del 16 aprile 2003, ha cassato, sul punto, la sentenza di appello, escludendo che rientrassero nella retribuzione le somme per buoni pasto e indennità sostitutiva ferie, ritenendo, viceversa, rientrarvi gli importi ROL per riduzione orario di lavoro).

(Cassa con rinvio, App. Genova, 13/12/2012)

FONTI
CED Cassazione, 2016