Nibirumail Cookie banner

Pellegrini. Verbale d'incontro.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

VERBALE DI ACCORDO

In data 23 gennaio 2013 presso la sede Pellegrini S.p.A. in Milano

si sono incontrati

Pellegrini SpA (di seguito Pellegrini), rappresentata dai Dott. Pedrazzini, Dott. Di Marco V., Sig. Caporale S.,

e

Sindacato USI A.i.t. – rappresentata dal sig. Bruzzese S., sig.ra Del Gobbo A.,

per confrontarsi sulla situazione dell’appalto presso l’impianto Ospedale San Raffaele di Milano (di seguito Committente) a seguito del rinnovo contrattuale con modificazione dei termini di appalto e di servizio comunicataci dalla Committente.

Premesso che

- A far data dal 1° ottobre 2012 la Committente ha rinnovato a Pellegrini S.p.A. il contratto di appalto del servizio di pulizia e sanificazione con sensibili modificazioni del capitolato di appalto sia nella misura, con una riduzione di ca. il 35%, che nell’organizzazione dello stesso.

 

- Tali modifiche rientrano nelle previsioni ex lettera b) art. 4 CCNL Pulizie e Multiservizi e sono articolate in parte con modifiche organizzative e riduzioni/soppressioni del servizio con decorrenza 1/10/2012, in parte con ulteriori riduzioni e modifiche organizzative con decorrenza 1/02/2013.

- Azienda e OO.SS. si sono incontrate al fine di condividere un piano di ricollocazione degli esuberi tali da rendere minimo l’impatto sociale sui lavoratori. Gli incontri in parola hanno portato ad un programma di gestione degli esuberi attraverso trasferimenti presso altri appalti sia del settore pulizie che del settore ristorazione collettiva/distributori automatici per ca. 4.200 ore mese;

- Con decorrenza 1/2/2013 l’ulteriore e drastico taglio di prestazioni comporta per Pellegrini S.p.A. un esubero secco di ca. 3.800 ore mese così composto: ca. 1.400 degli ex servizi di “ausiliariato e facchinaggio” non più previsti nel contratto dal 1/10/2012 ma oggi  richiesti “a chiamata mensile” cui si aggiungono ca. 2.400 ore di esubero strutturale di ore;

- Pellegrini accoglie le richieste delle OO.SS. presenti, volte alla salvaguardia dei livelli occupazionali, che prevedono in alternativa all’interruzione del rapporto di lavoro l’utilizzo di soluzioni alternative, fra cui, la riduzione generalizzata dell’orario di lavoro per sopperire al minor fabbisogno e i trasferimenti su base volontaria;

Tutto ciò premesso, dopo ampia ed approfondita discussione le parti concordano quanto segue:

1) Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo;

2) Pellegrini ha esposto la nuova organizzazione alle OO.SS. negli incontri del 14 e 15 gennaio 2013. Le OO.SS. hanno condiviso la stessa con i lavoratori in specifiche assemblee;

3) Al fine di contenere la riduzione delle ore in esubero Pellegrini propone ulteriori 4 trasferimenti presso gli appalti di seguito riportati:

- Ospedale di Melzo – ristorazione – 1 posto a 18 ore settimanali (add. servizi mensa + pulizie);

- Ospedale di Melegnano – ristorazione – 1 posto a 21 ore settimanali (add. servizi mensa + pulizie);

- Alcatel di Vimercate – ristorazione – 1 posto a 18 ore settimanali (pulizie mensa);

- Sony Cinisello Balsamo – ristorazione - 1 posto a 18 ore settimanali (pulizie mensa).

4) Nel caso di più richieste per una stessa postazione verranno effettuati appositi colloqui con il direttore dell’appalto che provvederà alla scelta del lavoratore da inserire. Tali trasferimenti avverranno a far data dal 1/2/2013;

5) Fermo restando il buon esito dei trasferimenti di cui sopra Pellegrini provvederà ad una riduzione ponderata delle restanti 1.200 ore in esubero strutturale sul personale restante in organico, il cui numero minimo è fissato in 148 lavoratori;

6) Le riduzioni di cui al punto precedente seguiranno criteri di proporzionalità e progressività con tagli maggiori ai parametri più alti. Fatte salve specifiche esigenze organizzative dettate dalla capienza della postazione assegnata la riduzione massima potrà essere di 4 ore per il Full Time e di 1.5 ore per il part time 50%, all’interno di tale intervallo verrà applicata l’opportuna scalarità;

7) Le riduzioni di cui al punto precedente saranno maggiori per i lavoratori adibiti ai servizi di “ausiliariato e facchinaggio” il cui mantenimento alle dipendenze di Pellegrini S.p.A. è esclusivamente legato alla conferma mensile del contratto da parte della Committente. In caso di risoluzione del contratto anzi detto Pellegrini attiverà appositi incontri con le OO.SS. al fine di valutare ogni possibile soluzione;

8) La nuova organizzazione del lavoro e le distribuzione oraria potranno variare in funzione del nuovo capitolato di appalto dell’organizzazione da esso scaturente; Pellegrini su richiesta delle OO.SS. manterrà per quanto possibile la distribuzione oraria in essere. In ogni caso saranno salvaguardati quei lavoratori titolari di duplice e regolare rapporto di lavoro;

9) Pellegrini riconoscerà il contributo relativo alla mensa fino alla data del 15/3/2013;

10) Pellegrini riconoscerà il contributo relativo al parcheggio fino alla data del 15/3/2013, inoltre, in accoglimento delle richieste delle OO.SS. prevederà, laddove possibile, l’anticipo dell’orario di inizio turno alle ore 7.00;

11) Pellegrini e le OO.SS. si incontreranno, entro il 15/3/2013 al fine di verificare l’andamento dell’appalto ed i riflessi economici dello stesso anche al fine di esaminare la possibile reintegra del contributo mensa e contributo parcheggio.

12) Pellegrini e le OO.SS. si incontreranno, entro 90 giorni dalla stipula del presente verbale di accordo al fine di verificare l’organizzazione del lavoro ed il livello di servizio;

13) Laddove si rendessero disponibili postazioni presso altri appalti (ristorazione, pulizie, distributori automatici ecc) Pellegrini si impegna a darne informazione alle OO.SS.;

14) Fermo restando il rispetto delle necessità organizzative eventuali disponibilità orarie saranno distribuite al personale oggetto della riduzione con priorità ai parametri orari inferiori;

15) Nel rispetto dei diritti di informazione Pellegrini fornirà alle OO.SS. la sintesi delle modifiche previste dal nuovo capitolato di appalto;

Letto firmato e sottoscritto

Per l’Azienda per le OO.SS.