Nibirumail Cookie banner

Assemblea del 15 maggio.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Unione Sindacale Italiana

 

Federazione Provinciale di

Caltanissetta
Via Re D’Italia, 10 (93100) Caltanissetta - 3283682259

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.usiait.it
fondata nel 1912 – fedele ai principi dell’AIT

 

La PIAZZETTA U.S.I. La NOSTRA VOCE COMUNICATO n.7

Venerdì - 15 MAGGIO 2015

 

All'assemblea del Personale del 15 maggio scorso eravamo in 120, era da tempo che non si registrava una tale presenza, significa che il livello di coscienza aumenta in noi, prossimamente dobbiamo partecipare in massa, tutte/i presenti, la nostra vertenza lavoro è una delle più epocali della storia del pubblico impiego in Italia.

I governanti nazionali e regionali hanno da tempo finito di scavare la nostra fossa comune, ora debbono riempirla, si prefiggono col 50% del taglio alla forza lavoro, spetta a noi contrastare questa seconda Grecia all'italiana, cominciando a partecipare a tutte le proteste rivendicative che si metteranno in essere per tentare di salvare il più possibile i livelli occupazionali nostri e delle partecipate, INSIEME SI PUO'.

Nessuno di noi deve delegare la propria lotta, essa si fa combattendo in prima linea, cresceremo insieme.

Hanno preso parola :

Maurizio Amico (componente RSU), Gianfranco Di Maria (in qualità di Segr. Generale della FP di AG-CL-EN), Calogero Difrancesco (collega), Agostino Guttadauria (componente RSU), Dott.ssa Caterina Moricca (Segr. Generale), Dott. Alberto Nicolosi (Dirig. Sett. Finanziario), Lorenzo Petix (componente RSU e Segr. Regionale), Isidoro Puleo (collega), Pietro Scozzaro (componente RSU), Paolo Spitaleri (componente RSU),

In questo periodo storico, così atroce per disoccupati ed occupati, diamo fiducia all'USI il tuo sindacato, ISCRIVITI, contattatemi (Uff. 0934.575997 Ist. Musicale C.ssetta – 3283682259), insieme sapremo far valere i nostri diritti, i doveri li facciamo già, nessuno di noi è un fannullone, i veri ladri sono loro che sono dei privileggiati a tutto campo, a cominciare dall'increscioso vitalizio che in Sicilia oltre che a goderne il coniuge in caso di decesso anche i loro figli se disoccupati (Sic !!!), e continuano a chiamarli Onorevoli ?

Il collega Lorenzo Petix