Nibirumail Cookie banner

Sede Roma

Segreteria Nazionale e Provinciale
U.S.I. C.T. & S.
Via M Sabino 31
00175 Roma

Sito uffiale:  www.usiait.it;

Sito uffiale:  www.usiait.com

www.usistoriaememoria.blogspot.com

FARMACAP BENE COMUNE!

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

PER LAVORATORI E LAVORATRICI DI FARMACAP E PER LA CITTADINANZA

Sciopero 14 novembre confermato, LA LOTTA PROSEGUE

 

Facciamo chiarezza!

Abbiamo letto il comunicato delle altre Organizzazioni sindacali dopo l’incontro del 3 novembre e vogliamo fare chiarezza su l’ambiguità contenuta nella formula “azienda pubblica”. Nelle intenzioni, finora non realizzate, di alcune forze politiche significa trasformare la Farmacap in Società per azioni (Spa), seppure con una proprietà pubblica al 100%. Per l’Usi invece,  significa difendere l’Azienda speciale. D’altra parte, finora, questa posizione è stata condivisa anche dalle altre organizzazioni sindacali e non abbiamo motivo di ritenere che abbiano cambiato posizione o almeno lo speriamo. Nel caso contrario, ci troveremmo in netto disaccordo e riterremo inspiegabile un tale cambiamento d’opinione, soprattutto in un momento in cui altre forze politiche sostengono l’Azienda speciale.

Facciamo chiarezza: la trasformazione in Spa, in tutti i casi significa passare da un “ente di diritto pubblico” ad un  “ente di diritto privato”, quindi tutta una serie di operazioni sulla “pelle” dei lavoratori possono essere fatte con maggiore facilità (cessioni di ramo d’azienda, tagli occupazionali, ecc…); in secondo luogo perché se non si trovano risorse economiche per l’azienda speciale si possono trovare per la S.p.a. pubblica? Inoltre una volta trasformata in S.p.a. l’Ente locale può decidere tranquillamente, ne avrebbe facoltà, di modificare l azionariato entro due anni (quindi anche nei primi 6 mesi), facendo entrare soggetti privati,  secondo quanto previsto dal Testo unico sugli Enti locali.

Quindi essendo che ci giungono notizie “poco confortanti” dall’incontro del 3 novembre, riteniamo che si debba  continuare il percorso di mobilitazione, a partire dallo sciopero nazionale del 14 novembre che ci vedrà impegnati a manifestare insieme ai lavoratori del Comune di Roma e delle altre aziende comunali  per impedire che vengano privatizzate le aziende, decurtati i salari e “licenziati” i lavoratori, per poi continuare con tutte le iniziative, anche sotto il profilo giuridico-amministrativo, necessarie.

FARMACAP BENE COMUNE!

14 novembre dalle 9.30 al Campidoglio

IN PIAZZA, IN LOTTA, ASSEMBLEA POPOLARE E CONFERENZA/INCONTRO

USI FARMACAP e Rsa – Rls interna e mail per contatti Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Fax 06 77201444 blog www.unionesindacaleitaliana.blogspot.com

Sito nazionale ufficiale www.usiait.it

Archivio storico www.usistoriaememoria.blogspot.com,

Roma, 5nov2014

 

La Talpa. 12 ANNI DI AUTOGESTIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

OTTOBRE 2002 - OTTOBRE 2014:

12 ANNI DI AUTOGESTIONE, CONFLITTO E INTERNAZIONALISMO

 

LA BIBLIOTECA INFOSHOP LA TALPA, PIAZZA DEL QUARTICCIOLO

INGRESSO DA VIA OSTUNI 9 AL QUARTICCIOLO

- ROMA

(sede anche della Camera del lavoro autorganizzata Roma sud est), per feteggiare i 12 anni di attività e la fase ulteriore dle suo progetot.

PRESENTA DUE GIORNI DI INIZIATIVE, DIBATTITI, MOSTRE, MUSICA, PROIEZIONI, LIBRI ...& CUCINA...

VENERDI' 17 OTTOBRE 2014 (l'inizio sarà posticipato a dopo le ore 18.30, per permettere la partecipazione al presidio a Torre Argentina a sostegno del popolo kurdo...)

 

INAUGURAZIONE DELLA BIBLIOTECA INFOSHOP LA TALPA

DOPO LE 19.30, PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE RAGIONI DI UNA CONGIURA" SCRITIT DI SACCO & VANZETTI a cura di A. COMINICINI (Nova Delphi edizioni).

Sarà presente l'autore

ORE 20 APERI/CENA...gnam, gnam...

IN SERATA: PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO LA SETTIMANA ROSSA 1914

& SELEZIONI MUSICALI JAMAICAN SOUND NIGHT con NEMBOKIDSELECTA

& RUDIEPRESSUREBOYS

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

18 OTTOBRE 2014 PRESENTAZIONE DOPO LE ORE 19 (per permettere la partecipazione al corteo cittadino a Centocelle...)

DEL LIBRO "IL TACCO DEL DUKA.

RADIO-CRONACHE DAI BASSIFONDI"

Agenzia X sarà presente l'autore

ORE 20 APERI/CENA

A SEGUIRE SERATA MUSICALE REGGAE SOUNDSYSTEM con SEKO

DURANTE LA DUE GIORNI 17 E 18 OTTOBRE ... OPEN PUB INFOSHOP E MOSTRA SUL PUNK A ROMA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

LABORATORIO SOCIALE QUARTICCIOLO - BIBLIOTECA INFOSHOP LA TALPA

- VIA OSTUNI 9

- PIAZZA DEL QUARTICCIOLO 9

TRAM 14 (scendere al capolinea a viale Palmiro Togliatti)

bus 451 (da metro A SUBAUGUSTA e da metro B PONTE MAMMOLO) 12 NOTTURNO

www.talpalab.blogspot.com

 

Convocazione Esecutivo Nazionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

CONVOCAZIONE Esecutivo Nazionale

Per le federazioni locali intercategoriali, sezioni locali,

sindacati di categoria e comparto, strutture aziendali,

singoli iscritti-e all’Unione Sindacale Italiana.

OGGETTO: Comunicazione di convocazione dell’Esecutivo nazionale dell’Unione Sindacale Italiana (come definito al XIII Congresso di Febbraio 2011), aperto a partecipazione di delegati e delegate sindacali Usi e a iscritti-e, per il giorno 10 GIUGNO 2012, DALLE 10 ALLE 14, PRESSO LA SEDE DI LARGO GIUSEPPE VERATTI 25 ROMA.

 

Avviso di iniziativa pubblica il 9 giugno 2012 dalle 11 alle 23 presso la sala teatro dello spazio sociale “IL CANTIERE” a Roma Via Gustavo Modena 92, con dibattiti, mostre, banchetti di riviste e libri, musica, pranzo e cena sociale, in serata musica dal vivo con repertorio canzoni di De Andrè (a cura di Carlo Ghirardato), in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Unione Sindacale Italiana (promossa dalla federazione romana dell’Usi, con invitati internazionali)

Si avvisa, dopo aver sentito e aver avuto l’assenso di compagni e compagne delle strutture di esecutivo nazionale e di segreteria nazionale, che è convocato per il giorno 10 GIUGNO 2012, A ROMA PRESSO LA SEDE DI LARGO GIUSEPPE VERATTI 25, DALLE 10 ALLE 14, L’ESECUTIVO NAZIONALE DELL’UNIONE SINDACALE ITALIANA.

Leggi tutto: Convocazione Esecutivo Nazionale

   

CONGRESSO NAZIONALE DELL'UNIONE SINDACALE ITALIANA

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

L’USI Sindacato Autogestionario – Federalista e Libertario

in Congresso a Roma dal 4 al 6 Febbraio 2011.

 

Ieri.

I Cent’Anni del Sindacalismo “Rivoluzionario” 1912, è arrivato, anche per l’Unione.

L’Unione Sindacale Italiana, festeggerà nel 2012, l’anniversario con un grande Convegno!

All’inizio del secolo l’USI si trovò ad affrontare con i lavoratori e le sue camere del lavoro, un periodo buio, la povertà, la miseria, l’emarginazione sociale, gli scontri in piazza, con il capitale - lo Stato ed il padronato in genere che esportavano guerre e terrore. Le camere del lavoro dell’Unione, risposero alla repressione, con l’aggregazione sociale e le lotte.

E quell’evento storico unico ed irripetibile, fu definito il “Biennio Rosso”.

Il ciclo, la crisi, economico e sociale, si ripete. Impone all’Unione Sindacale Italiana una grande responsabilità a difesa di quei valori, di quegli ideali che noi Lavoratori e Lavoratrici autorganizzati non abbiamo svenduto e dimenticato. In un momento di CRISI economica la cui identità per alcuni ha perso valore e dimensione, confondendo i ruoli, accomunando sfruttati e sfruttatori sullo stesso piano.

Il Padronato pubblico e privato e il potere economico e finanziario quali unici responsabili della crisi globale che stiamo attraversando, impongono uno scontro frontale scaricando sugli sfruttati ogni responsabilità della crisi, che non vede soluzioni, una progressiva erosione dei nostri diritti, procedendo verso una graduale emarginazione sociale e politica per la maggioranza dei proletari.

Oggi.

Sulla base delle decisioni dell’Esecutivo e del Comitato nazionale dei Delegati dell’USI è stato predisposto l’Ordine del Giorno da integrare secondo le esigenze delle varie Federazioni (Milano, Udine, Genova, Bologna, Roma e Foggia) e delle nuove realtà costituite in questi anni.

1) Denominazione della Confederazione. La Segreteria Collegiale, propone come ufficiale la seguente dicitura dell’USI:

USI-AIT.. Unione Sindacale Italiana - Confederazione di Sindacati Nazionale Autogestiti e

di Federazioni Locali Intercategoriale. - Fedele ai Principi dell’AIT

Leggi tutto: CONGRESSO NAZIONALE DELL'UNIONE SINDACALE ITALIANA

 

Viareggio: 29 giugno '09 ore 23.48 niente sarà più come prima .

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

 

La rete nazionale per la sicurezza sui posti di lavoro  invita   a
partecipare

Viareggio: 29 giugno '09 ore 23.48 niente sarà più come prima .


Martedì 29 giugno ore 20-24:

manifestazione per non dimenticare quanto avvenuto e far sì che non si ripeta mai più !

Inizio alle ore 20.00 allo Stadio dei Pini (zona Darsena).

Il corteo si formerà alle ore 21.15 per concludersi alle ore 23.30 in via Ponchielli (luogo della strage) ed attendere le ore 23.48, ora del deragliamento e della foratura della cisterna del Gpl e di lì a 3-4 minuti la distruzione della zona:

32 vittime, feriti gravi e gravissimi, sopravvissuti, abitazioni distrutte .

Ore 20.00-21.15 interventi:

poesia letta da una bambina della scuola di Luca e Lorenzo Piagentini, religioni ortodossa, musulmana e cattolica, Comitati dei familiari Moby Prince, Casa dello studente dell'Aquila, scuola di S. Giuliano, aereoporto di Linate, Sindaco di Viareggio, Comitati di Viareggio (Associazione "Il mondo che vorrei", Abitanti di via Ponchielli, Avif).

Ore 21.15 manifestazione-corteo

Ore 23.30 arrivo in via Ponchielli

Vi aspettiamo numerosi/e martedì 29 giugno 2010 alle ore 20.00 allo Stadio dei Pini a Viareggio

Alle ore 17.30 in via Petrarca 22, nella sala parrocchiale di fronte allo Stadio dei Pini, Incontro-accoglienza con i familiari dei Comitati ospiti.

L'invito è aperto a tutti/e.

Assemblea 29 giugno   Associazione "Il mondo che vorrei" Onlus 26 giugno 2010 [

   

Pagina 24 di 24