Sede Udine più Altre sezioni.
33100 Udine.
Via Marchetti 46
Tel/Fax 0432 150 33 60
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Solidarietà alle lavoratrici Omsa
Solidarietà alle lavoratrici Omsa...anche dall'Unione Sindacale Italiana.
L'Unione Sindacale Italiana esprime il proprio sostegno alle lavoratrici dell'OMSA per il livello di sfruttamento e di discriminazione sul posto di lavoro e nelle condizioni di lavoro e di vita, dando indicazione alle sue strutture di girare l'appello da loro lanciato.
Esecutivo nazionale Usi Ait - Unione Sindacale Italiana e mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
sito ww.usiait.it
Oggetto: le lavoratrici OMSA invitano tutte le donne ad essere solidali con loro.
La stessa cosa è successa alle lavoratrici della Perla, che ora ha trasferito la produzione in Cina, della Mandarina Duck, ecc.
Anche se il nostro caro presidente del consiglio parla di segni positivi ho la netta impressione che quest'anno e i prossimi a venire saranno davvero disastrosi per l'Italia.
Amiche e amici, vi porto via un po' di tempo raccontandovi quello che sta succedendo in questi giorni a Faenza, più o meno nell'indifferenza generale.
Lo stabilimento OMSA di Faenza (RA) sta per essere chiuso, non per mancanza di lavoro, ma per mettere in pratica una politica di delocalizzazione all'estero della produzione per maggiori guadagni.
Il proprietario dell'OMSA, il signor Nerino Grassi, ha infatti deciso di spostare questo ramo di produzione in Serbia, dove ovviamente la manodopera, l'energia e il carico fiscale sono notevolmente più bassi.
USI - Udine. Conferenze sull'educazione Libertaria.
Buona a tutte/i!
Invito ad una serie di conferenze sull'Educazione Libertaria che ho organizzato assieme a Raffaella Cataldo e che si svolgeranno alla Facoltà di Scienze della Formazione di Udine (via Margreth, 2).
Gli incontri inizieranno con Mercoledì 27 dalle 13 alle 15 e continueranno con un incontro alla settimana fino a Dicembre.
OFFERTO BUFFET!
Fin dai primi anni del secolo scorso grandi pedagogisti, come Maria Montessori, Alexander Neill, Cèlestin Freinet, John Dewey,
per citarne solo alcuni, trattarono ampiamente il tema della libertà nell’educazione.
A tutt’oggi l’educazione libertaria è praticata in diverse realtà in Italia e nel mondo: vi offriamo l’occasione di rifletterci assieme,
per conoscerla e avvicinarsi a nuove prospettive.
L'ospite del primo incontro sarà Francesco Codello, Dirigente scolastico a Treviso, animatore di International Democratic Education Network, redattore della rivista “Libertaria” e scrittore di libri e saggi vari sull’educazione.
Mercoledì 27 Ottobre 2010 - dalle 13:00 alle 15:00
Tommaso
Perché complicare le cose?
Perché complicare le cose?
Mentre ci lecchiamo le ferite della sconfitta perdiamo tempo prezioso e lasciamo l’iniziativa al nemico. Un nemico che da più di trent’anni detta il discorso, la linea e le strategie dei cambiamenti. Un nemico che ha prodotto una rivoluzione culturale, sociale ed economica mai vista prima d’ora. I 45 personaggi, che si sono riuniti nel 1947 a Mont Saint Pellerin seguendo la leadership di Von Hayek e sotto la parola d’ordine “Le idee pesano”, sono riusciti, a partire degli anni ’80, ad impostare il pensiero unico, a convincere mezza umanità che le ideologie erano morte, che non c’era un’altra strada che il libero commercio e la riduzione dello Stato per raggiungere un benessere così esteso che, traboccando dall’alto, poteva sconfiggere la povertà, la fame e l’analfabetismo nel mondo.
Proclamazione SCIOPERO di una intera giornata per l'8 ottobre
Proclamazione SCIOPERO di una intera giornata per l'8 ottobre
per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato o con contratti atipici, anche di co.co.co, DOCENTE o ATA impiegati presso il MIUR, nelle scuole e Istituti o nei servizi esternalizzati
UNIONE SINDACALE ITALIANA – USI AIT SCUOLA
Sindacato Nazionale Autorganizzato
dei Lavoratori della Scuola
Segreteria Nazionale
ROMA LARGO VERATTI 25 00146 – FAX 06/77201444 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
MILANO VIA ISONZO 10 20135 – TEL. 02/54107087 –
FAX 02/54107095 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
UDINE VIA VAL D’AUPA 2 -33100 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel/fax 0432 050060Leggi tutto: Proclamazione SCIOPERO di una intera giornata per l'8 ottobre
Festa dell'U.S.I. e Coordinazione Rosso/Nera
Festa dell'U.S.I. e Coordinazione Rosso/Nera
L'iniziativa prevede la riunione della Coordinazione Rosso/Nera.
Care/i Compagne/i, il programma e l'invito per la Festa dell'U.S.I. che organizzeremo a Udine.
Di seguito riportiamo il programma. sottolineamo l'importanza del dibattito che vorremmo potesse svolgersi nel modo più costruttivo, contando sulla disponibilità di tutte/i.
P. la segreteria
USI AIT
Amanda e Matteo
La riunione della Coordinazione Rosso / Nera avrà luogo durante il fine settimana del ven 10, sab 11, dom 12 settembre a Udine in concomitanza con la festa dell’ USI.
L'Odg, è stato predisposto nel corso della Riunione di Madrid del 15 maggio c. a.
Altri articoli...
Pagina 13 di 14