Benvenuti sul sito dell'Unione Sindacale Italiana!
Saint-Imier 2022, centocinquant’anni dell’Internazionale Antiautoritaria
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Giugno 2022 12:49 Scritto da Sandro Venerdì 17 Giugno 2022 12:45


Weekend libertario 29-31 luglio
A 150 anni dal Congresso di Saint-Imier in cui fu fondata l’Internazionale Antiautoritaria, segnando la nascita dell’anarchismo organizzato, si svolgerà nella località svizzera un weekend libertario dal 29 al 31 luglio. Tre giornate di incontri, laboratori, salone del libro anarchico, concerti. Molt* compagn* sicuramente ricordano l’Incontro Internazionale Anarchico del 2012, quando 4000 anarchic* da tutto il mondo si ritrovarono nel paesino del Giura bernese per celebrare i 140 anni dal Congresso di Saint-Imier.
Purtroppo il rischio sanitario e le limitazioni ai viaggi imposti dalla pandemia e dalla gestione che ne hanno dato i governi ha impedito di tenere anche nel 2022 un incontro anarchico di portata globale. Il weekend libertario di quest’anno sarà comunque un’importante occasione di scambio e confronto tra compagn* di questa parte dell’Europa e sarà un’occasione per ribadire l’attualità delle idee e delle pratiche anarchiche a 150 anni dal Congresso di Saint-Imier. Sarà anche un trampolino per preparare un incontro anarchico di portata globale per il prossimo anno: in questa prospettiva sono stati lanciati a partire dall’estate 2022 gli Incontri Antiautoritari Decentralizzati, per preparare con iniziative in diversi paesi del mondo (alcune sono già state lanciate in Sudamerica) il grande appuntamento del 2023.
Seguite gli aggiornamenti su: https://www.anarchy2022.org/
Fonte: Umanitanova.org
XIX Congresso Ordinario della CGT.
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Giugno 2022 12:51 Scritto da Sandro Giovedì 16 Giugno 2022 11:35
Spaine, Al via il XIX Congresso Ordinario della CGT a Saragozza
L'organizzazione anarco-sindacalista riunisce nella capitale dell'Aragona 500 delegati sindacali di tutti i territori dello Stato spagnolo ---- Verranno raggiunti nuovi accordi e verrà eletta una squadra di persone che andrà a comporre il nuovo Segretariato Permanente per i prossimi quattro anni ---- La Confederazione Generale del Lavoro (CGT) ha inaugurato questa mattina al World Trade Center di Saragozza il suo XIX Congresso Ordinario in cui dovrà prendere accordi relativi all'azione sindacale, sociale, alla comunicazione e alla funzionamento della stessa organizzazione anarco-sindacalista per i prossimi quattro anni.
Durante la mattinata di questo giovedì, 9 giugno, sono stati accreditati per partecipare circa 500 delegati, appartenenti a più di 150 sindacati di tutto lo Stato spagnolo e precedentemente eletti nelle loro assemblee.
César Yagües, segretario generale della CGT Aragón-La Rioja, è stato incaricato di aprire la conferenza stampa, accogliendo e ringraziando l'importante partecipazione e collaborazione nell'organizzazione di queste elezioni, così importanti per un'organizzazione il cui modo di operare è l'assemblea e dove gli accordi sono raggiunti sulla base di dibattiti e consenso tra coloro che hanno optato per queste sigle come strumento di lotta sindacale e sociale nella nostra società.
José Manuel Muñoz Póliz, segretario generale, ha annunciato che, inoltre, in questi giorni dovrà essere eletto un nuovo Segretariato Permanente dopo la cessazione della squadra confederale che era stata eletta nella precedente tenutasi nel 2018 a Paiporta (València) . In questo senso, Muñoz Póliz ha annunciato che ci sono due candidature, guidate da Charo Arroyo -responsabile della Commissione Libertaria per la Memoria-, e Miguel Fadrique, -segretario generale della FESIM-CGT-, che scelgono di guidare la CGT durante il loro prossimo palcoscenico. Tuttavia, e secondo Muñoz Póliz, la cosa più importante è continuare a concordare azioni e mobilitazioni che consentano alla classe operaia di continuare a difendersi dal capitale.
Silvia Aparicio, segretaria della Comunicazione della CGT Aragón-La Rioja, è stata incaricata durante la conferenza stampa di illustrare il calendario delle azioni e delle attività programmate in questi giorni in cui si svolge il congresso. Gli anarcosindacalisti hanno in programma di aprire due mostre sul Movimento Libertario in Francia tra il 1939 e il 1975 e sulla fotografia dedicata alla Rivoluzione spagnola. Sarà inoltre inaugurata una nuova sede della CGT Aragón-La Rioja in Paseo Echegaray y Caballero a Saragozza, a seguito della necessità che l'organizzazione ha attualmente a causa della crescita che ha vissuto per anni, sia a livello regionale che statale. Infine, sabato 11 giugno, è prevista una manifestazione che inizierà alle 20:30 e culminerà nel Coso Alto del capoluogo aragonese.
Video della conferenza stampa: https://www.youtube.com/watch?v=9pv6Lexhdws
Macarena Amores Garcia
https://cgt.org.es/
La CGT convoca i cittadini contro le disuguaglianze a Saragozza
Gli anarcosindacalisti hanno convocato una manifestazione dal World Trade Center di Saragozza alla Plaza de España come parte del secondo giorno del loro XIX Congresso Ordinario
La Confederazione Generale del Lavoro (CGT), che è in pieno svolgimento del suo XIX Congresso Ordinario in Aragona questo fine settimana, ha convocato questo venerdì una manifestazione all'insegna dello slogan "Contro le disuguaglianze sociali" e ha valutato positivamente la partecipazione allo stesso.
Più di 150 sindacati provenienti da tutto lo Stato spagnolo sono stati rappresentati in questo giorno di rivendicazione attraverso più di 500 delegati.
In tal senso, va ricordato che la CGT è una delle organizzazioni sindacali che negli ultimi anni è cresciuta di più, aumentando il numero degli iscritti, il numero dei locali e degli edifici per la militanza e l'azione sindacale, e consolidando la sua presenza in tutti i nelle province e nelle principali città dello Stato spagnolo. È anche la più grande organizzazione anarco-sindacalista nello stato spagnolo e anche la più importante a livello internazionale.
Per quanto riguarda lo slogan scelto per la manifestazione, la CGT ha voluto influenzare le importanti disuguaglianze che le persone della classe operaia subiscono nell'attuale sistema capitalista. La CGT ha sottolineato che queste disuguaglianze sono peggiorate negli ultimi anni, soprattutto in conseguenza della comparsa della pandemia di Covid-19. La CGT indica che, nonostante la situazione fosse già grave prima dell'arrivo del coronavirus nel marzo 2020, la crisi innescata in seguito ha solo ulteriormente rafforzato le condizioni di coloro che stavano attraversando il periodo peggiore e ha lasciato molte persone indietro o per il strada. Dall'organizzazione anarco-sindacalista hanno commentato che ora più che mai l'unità dei lavoratori passa attraverso la lotta nelle strade, nei luoghi di lavoro e non nei parlamenti o nelle urne. La partner di comunicazione della CGT Aragón-La Rioja, Silvia Aparicio, è stata incaricata di leggere il manifesto al termine della manifestazione in Plaza de España.
Per questo sabato 11 giugno, durante il quale il dibattito in plenaria deve continuare a svilupparsi per continuare a raggiungere gli accordi, è previsto un concerto al Centro Sociale Luis Buñuel. Inoltre, in questi giorni l'organizzazione rossonera ha inaugurato una nuova sede in Paseo Echegaray y Caballero, e le mostre "Forgotten Heroes", "L'esilio della libertà" e "La rivoluzione a colori".
Macarena Amores Garcia
Ufficio stampa del Comitato Confederale della CGT
il Collettivo di fabbrica Gkn
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Giugno 2022 09:24 Scritto da Sandro Martedì 14 Giugno 2022 09:20
Mercoledì 15 giugno ore 21.00
Luogo della Memoria e della Solidarietà - Viareggio
via Aurelia sud 20, tra Cassa di risparmio di Lucca e distributore Q8
Ore 20.00: buffet di ospitalità
Incontro con il Collettivo di fabbrica Gkn
PER il lavoro, PER il salario, PER la dignità
Presentazione del libro “Insorgiamo”
diario collettivo di una lotta operaia (e non solo)
9 luglio 2021: 500 lavoratori e lavoratrici della fabbrica di Campi Bisenzio (Fi) sono licenziati dalla finanziaria inglese ‘Melrose’
Da allora ha inizio la vertenza che ha elaborato, sedimentato e sviluppato una straordinaria mobilitazione al servizio della classe operaia, del movimento sindacale, di settori sociali del paese.
Il 15 giugno: un dibattito, un confronto, una proposta,
dopo la grande manifestazione del 26 marzo
e l’assemblea nazionale del 15 maggio a Firenze
------------------------------------------------------------
29 giugno 2009: 13 anni fa …
Manifestazione del 29 giugno 2022 ore 21.00
appuntamento in P.za Nieri e Paolini, davanti al Comune di Viareggio
Pagina 8 di 129