Nibirumail Cookie banner

Benvenuti sul sito dell'Unione Sindacale Italiana!

Germany,Stop all'autoritarismo!

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Giugno 2024 12:57 Scritto da Sandro Martedì 11 Giugno 2024 12:50

 

Germany, Dresden, AND: Stop all'autoritarismo!

Per l'autorganizzazione e la solidarietà! (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

 

Tutti guardano all'AfD come ai presunti nemici della democrazia. Ma non è solo l'AfD a minacciare la nostra libertà con le sue idee fasciste. Le idee autoritarie sono diffuse nella società e le misure autoritarie sono spesso utilizzate dai partiti politici. Alla gente piace credere in leader forti che risolvono i problemi sociali. Gli attori politici sono felici di accettarlo e cercano di risolvere le crisi sociali limitando la libertà.

Ma cosa significa esattamente?

L'autoritarismo è un atteggiamento antidemocratico e antipluralista e sostiene gerarchie chiare, subordinazione e obbedienza. Nell'attuale politica tedesca ciò significa concretamente: più sorveglianza, più controllo, più polizia, più Stato, più leadership! - Nessuna soluzione ai problemi sociali!

Negli ultimi anni, in quasi tutti gli Stati federali le leggi sulla polizia sono state inasprite, conferendole maggiori poteri. Attualmente in Sassonia è in corso un dibattito sulla riforma della legge sull'assemblea, che limita i nostri diritti in occasione di eventi pubblici come le manifestazioni. Con la modifica al §129, le persone che si difendono dalla politica attuale, come gli attivisti climatici e gli antifascisti, ora possono essere condannate senza prove concrete. È sufficiente appartenere a un gruppo creato dalle autorità inquirenti.

Autoritarismo e capitalismo vanno di pari passo e perseguono interessi simili. Durante l'ultima grande ondata di scioperi del sindacato dei macchinisti quest'anno, aziende, politici e media hanno discusso intensamente del divieto di sciopero. Mentre istituzioni come Frontex si pubblicizzano con bandiere arcobaleno e quindi si impegnano nel pinkwashing neoliberista, alle scuole sassoni viene consigliato di non usare un linguaggio sensibile al genere nelle scuole e le ONG sono addirittura vietate nelle linee guida sui finanziamenti. Non si tratta solo dell'asterisco, ma della questione di chi può far parte di questa società e chi no. Questi sono solo alcuni esempi di una lunga serie!

A ciò si contrappongono tradizioni, valori conservatori e nazionalismo.

Certamente rispetto ad altri posti nel mondo, viviamo in relativa libertà. Ti fa ancora più arrabbiare vedere l'ampia approvazione sociale per le idee autoritarie. Niente di imparato, né dalla storia né dal presente.

Dobbiamo difenderci da questi sviluppi! Serve tutto, ma non misure più autoritarie. I problemi sociali non si risolveranno tagliando i finanziamenti e criminalizzando la povertà, né i problemi migratori saranno risolti con deportazioni, muri più alti e carte di pagamento per i richiedenti asilo. Il cambiamento climatico, che certamente non sarà fermato dal "business as usual", sta esacerbando i problemi sociali e costringendo le persone ad abbandonare le proprie case. Il capitalismo funziona solo attraverso lo sfruttamento e l'oppressione delle persone.

Dobbiamo impegnarci a livello locale e globale, collettivamente e in solidarietà. Dobbiamo lottare contro l'isolamento delle persone nella vita di tutti i giorni e organizzarci nel quartiere, a scuola e al lavoro. Dobbiamo vivere alternative su piccola scala per poterle attuare su larga scala, senza aspettare lo Stato o i leader.

Con la campagna Stop Authoritarianism vogliamo problematizzare gli sviluppi autoritari e di destra nella nostra società nell'anno elettorale 2024, dall'AfD al centro della società.

Lottiamo per una società libera e mostriamo alternative e possibilità di auto-organizzazione.

Vogliamo essere coinvolti nel discorso politico con una campagna e azioni di informazione.

UNISCITI E PARTECIPARE!

Tue, 11 Jun 2024 08:20:17

 

serata della Cena dei G7 a Brindisi

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Giugno 2024 13:18 Scritto da Sandro Giovedì 06 Giugno 2024 13:06

13 giugno

serata della Cena dei G7 a Brindisi

dalle ore 18 ControCena del G7

dei Poveri a Brindisi

Piazza Vittoria, ore 20.00.

 

15 giugno a Fasano, ore 15.00, partenza Piazza Palmina Martinelli: manifestazione unitaria nazionale contro il G7 e guerrafondai.

Tavolo di Coordinamento NoG7 Puglia

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

https://www.nog7.it/

15 giugno ore 10/13 Assemblea proletaria anticapitalista/antimperialista - rappresentanze di operai e lavoratori in piazza contro il G7 - Fasano Piazza Ciaia - poi ci recheremo alla manifestazione nazionale ore 15

   

“Gazala gestione delle popolazioni in eccesso”

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Maggio 2024 09:51 Scritto da Sandro Mercoledì 15 Maggio 2024 09:44

“Gaza è il laboratorio dove il capitale globale

sta sperimentando la gestione delle popolazioni in eccesso”

di Ghassan Abu-Sittah

Il discorso integrale del chirurgo britannico-palestinese dopo la sua schiacciante vittoria come Rettore dell'Università di Glasgow

Pubblichiamo questo contributo non per i suoi riferimenti all’economia green e alla parità di genere, o per l’attenzione alle minoranze della società multiculturale: sembra che senza far minimo riferimento a questi concetti non si possa essere presi sul serio, soprattutto in ambienti scolastici e universitari.

Eppure dagli Stati Uniti all’Inghilterra fino in Europa, sta dilagando la protesta studentesca scolastica e universitaria, come sempre, a rischio strumentalizzazione o forse più.

Tuttavia, il discorso che state per leggere del nuovo Rettore dell’ateneo di Glasgow – quindi un discorso istituzionale – contiene elementi molto interessanti e fattuali contro le politiche genocide di Israele che sarebbero prese a modello in tanti angoli del mondo da altri governi.

Non solo Gaza, quindi: anche in questo Occidente pronto a tutto?

Sono davvero pronti a tutto: contro i popoli e quindi anche contro di noi, che un giorno potremmo diventare “socialmente indesiderati”, se non lo siamo ancora.

Non è neppure una questione, come afferma l’autore – Ghassan Abu-Sittah – di lottare “contro il nemico comune di un fascismo di destra in ascesa”.

Semmai di lottare contro il sionismo di ogni colore politico, contro il globalismo in ogni sua variante o camuffamento.

Il laboratorio – Gaza va avanti da secoli in ogni dove, ma non solo nel cosiddetto terzo mondo, come invece fa intendere Abu-Sittah. Lo dimostra ciò che abbiamo sperimentato sulla nostra pelle durante l’emergenza Covid.

L’industria militare israeliana sta già pubblicizzando i prodotti usati sul campo. C’è una famigerata dichiarazione di uno degli amministratori delegati di una compagnia israeliana in cui dice di vivere a soli dieci minuti dal laboratorio. Il laboratorio è Gaza. Israele è in prima linea non solo nei robot-killer e nei software di riconoscimento facciale, ma anche nei quadricotteri. Sono i droni usati a Gaza, piccoli e con l’efficacia di un fucile da cecchino, sono stati usati contro gli ospedali. Quando ero all’Al-Ahli, in un solo giorno abbiamo ricevuto 30 feriti da quadricotteri, giravano intorno all’ospedale e colpivano chiunque provasse ad entrare. Queste tecnologie e questa filosofia sono utilizzate contro la popolazione politicamente in eccesso, i palestinesi di Gaza ma non solo. Sono gli slum di Mumbai o quelli di Nairobi e San Paolo o i rifugiati che attraversano il Mediterraneo. O la popolazione del Kashmir dove la polizia indiana usa sempre più spesso le tecniche israeliane. C’è stato già un aumento negli ordini di armi israeliane usate in questa guerra, lo ha detto il ministero dell’economia di Israele. Nei prossimi anni vedremo quadricotteri in altri luoghi del mondo per «gestire» la popolazione in eccesso, i socialmente indesiderati. (1)

Ghassan Abu-Sittah

 

Poiché a Ghassan Abu-Sittah è stato negato l’ingresso in Germania per parlare al Congresso sulla Palestina, il Progressive International Wire ha pubblicato integralmente il suo discorso all’Università di Glasgow. “Ogni generazione deve scoprire la sua missione, compierla o tradirla, in relativa opacità”. – Frantz Fanon, I miserabili della Terra.

di Ghassan Abu-Sittah, progressive.international

Gli studenti dell’Università di Glasgow hanno deciso di votare in memoria di 52.000 Palestinesi uccisi. In memoria di 14.000 bambini uccisi. Hanno votato in solidarietà con 17.000 bambini palestinesi orfani, 70.000 feriti – di cui il 50% sono bambini – e i 4-5.000 bambini a cui sono stati amputati gli arti.

Hanno votato per essere solidali con gli studenti e gli insegnanti di 360 scuole distrutte e 12 università completamente rase al suolo. Sono stati solidali con la famiglia e la memoria di Dima Alhaj, un’alunna dell’Università di Glasgow uccisa con il suo bambino e con tutta la sua famiglia.

All’inizio del XX secolo, Lenin aveva previsto che il vero cambiamento rivoluzionario in Europa occidentale dipendeva dallo stretto contatto con i movimenti di liberazione contro l’imperialismo e nelle colonie schiaviste. Gli studenti dell’Università di Glasgow hanno capito cosa abbiamo da perdere quando permettiamo alla nostra politica di diventare disumana. Hanno anche capito che l’aspetto importante e diverso di Gaza è che è il laboratorio in cui il capitale globale sta esaminando la gestione delle popolazioni in eccesso.

Si sono schierati accanto a Gaza e in solidarietà con il suo popolo, perché hanno capito che le armi che Benjamin Netanyahu usa oggi sono le armi che Narendra Modi userà domani. I quadcopter e i droni dotati di pistole di precisione – utilizzati in modo così subdolo ed efficiente a Gaza che una notte all’ospedale Al-Ahli abbiamo ricevuto più di 30 civili feriti colpiti fuori dall’ospedale da queste invenzioni – utilizzati oggi a Gaza saranno utilizzati domani a Mumbai, a Nairobi e a San Paolo. Alla fine, come il software di riconoscimento facciale sviluppato dagli israeliani, arriveranno a Easterhouse e Springburn.

Quindi, in realtà, per chi hanno votato questi studenti? Mi chiamo Ghassan Solieman Hussain Dahashan Saqer Dahashan Ahmed Mahmoud Abu-Sittah e, a eccezione di me, mio padre e tutti i miei antenati sono nati in Palestina, una terra che è stata regalata da uno dei precedenti rettori dell’Università di Glasgow. Tre decenni prima che la sua dichiarazione di quarantasei parole annunciasse il sostegno del governo britannico alla colonizzazione della Palestina, Arthur Balfour fu nominato Lord Rettore dell’Università di Glasgow. ‘Un’indagine sul mondo… ci mostra un vasto numero di comunità selvagge, apparentemente a uno stadio di cultura non profondamente diverso da quello che prevaleva tra gli uomini preistorici’, disse Balfour durante il suo discorso rettorale nel 1891.

Sedici anni dopo, questo antisemita ha ideato la Legge sugli stranieri del 1905 per impedire agli ebrei che fuggivano dai pogrom dell’Europa orientale di mettersi in salvo nel Regno Unito. Nel 1920, mio nonno Sheikh Hussain costruì una scuola con i suoi soldi nel piccolo villaggio in cui viveva la mia famiglia. Lì gettò le basi di un rapporto che rese l’istruzione centrale nella vita della mia famiglia. Il 15 maggio 1948, le forze dell’Haganah fecero pulizia etnica in quel villaggio e condussero la mia famiglia, che viveva su quella terra da generazioni, in un campo profughi a Khan Yunis, che ora si trova in rovina nella Striscia di Gaza. Le memorie dell’ufficiale dell’Haganah che aveva invaso la casa di mio nonno sono state trovate da mio zio. In queste memorie, l’ufficiale nota con incredulità come la casa fosse piena di libri e avesse un certificato di laurea in legge dell’Università del Cairo, appartenente a mio nonno.

L’anno successivo alla Nakba, mio padre si laureò in medicina all’Università del Cairo e tornò a Gaza per lavorare all’UNRWA nelle sue cliniche appena create. Ma come molti della sua generazione, si trasferì nel Golfo per aiutare a costruire il sistema sanitario in quei Paesi. Nel 1963, arrivò a Glasgow per seguire la formazione post-laurea in pediatria e si innamorò della città e della sua gente.

Fu così che, nel 1988, venni a studiare medicina all’Università di Glasgow e qui scoprii cosa può fare la medicina, come una carriera in medicina ti pone di fronte alla freddezza della vita delle persone e come, se sei equipaggiato con le giuste lenti politiche, sociologiche ed economiche, puoi capire come la vita delle persone viene modellata, e molte volte contorta, da forze politiche al di fuori del loro controllo.

Ed è stato a Glasgow che ho visto per la prima volta il significato della solidarietà internazionale. A quel tempo, Glasgow era piena di gruppi che organizzavano la solidarietà con El Salvador, Nicaragua e Palestina. Il Consiglio comunale di Glasgow fu uno dei primi a gemellarsi con le città della Cisgiordania e l’Università di Glasgow istituì la prima borsa di studio per le vittime del massacro di Sabra e Shatila. È stato proprio durante i miei anni a Glasgow che è iniziato il mio viaggio come chirurgo di guerra, prima come studente quando mi sono recato alla prima guerra americana in Iraq nel 1991; poi con Mike Holmes nel Libano del Sud nel 1993; poi con mia moglie a Gaza durante la Seconda Intifada; poi alle guerre condotte dagli israeliani su Gaza nel 2009, 2012, 2014 e 2021; alla guerra di Mosul nel Nord dell’Iraq, a Damasco durante la guerra siriana e alla guerra dello Yemen. Ma è stato solo il 9 ottobre che sono arrivata a Gaza e ho assistito al genocidio.

Tutto quello che sapevo sulle guerre era paragonabile al nulla che avevo visto. Era la differenza tra un’alluvione e uno tsunami. Per 43 giorni, ho visto le macchine assassine fare a pezzi le vite e i corpi dei Palestinesi nella Striscia di Gaza, metà dei quali erano bambini. Dopo il mio coming out, gli studenti dell’Università di Glasgow mi hanno chiesto di candidarmi come rettore. Poco dopo, uno dei selvaggi di Balfour vinse le elezioni.

Che cosa abbiamo imparato dal genocidio e sul genocidio negli ultimi 6 mesi? Abbiamo imparato che lo scolasticidio, l’eliminazione di intere istituzioni educative, sia di infrastrutture che di risorse umane, è una componente critica della cancellazione genocida di un popolo. 12 università completamente distrutte. 400 scuole. 6.000 studenti uccisi. 230 insegnanti uccisi. 100 professori e presidi e due presidenti di università uccisi.

Abbiamo anche imparato, e questo l’ho scoperto quando ho lasciato Gaza, che il progetto genocida è come un iceberg di cui Israele è solo la punta. Il resto dell’iceberg è costituito da un asse di genocidio. Questo asse del genocidio è costituito da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Australia, Canada e Francia… Paesi che hanno sostenuto Israele con le armi – e continuano a sostenere il genocidio con le armi – e hanno mantenuto il sostegno politico al progetto genocidario, affinché continuasse. Non dobbiamo lasciarci ingannare dai tentativi degli Stati Uniti di rendere umanitario il genocidio: Uccidere le persone mentre lanciano aiuti alimentari con il paracadute.

Ho anche scoperto che una parte dell’iceberg del genocidio è costituita dai promotori del genocidio. Piccole persone, uomini e donne, in ogni aspetto della vita, in ogni istituzione. Questi promotori di genocidi sono di tre tipi.

Il primo è costituito da coloro la cui razzializzazione e totale alterazione dei Palestinesi li ha resi incapaci di provare qualcosa per i 14.000 bambini che sono stati uccisi e per i quali i bambini palestinesi rimangono insopportabili. Se gli israeliani avessero ucciso 14.000 cuccioli o gattini, sarebbero stati completamente distrutti dalla loro barbarie.

Il secondo gruppo è costituito da coloro che, come disse Hannah Arendt ne ‘La banalità del male’, “non avevano alcuna motivazione, se non una straordinaria diligenza nel curare il proprio vantaggio personale”.

I terzi sono gli apatici. Come disse Arendt, “il male prospera sull’apatia e non può esistere senza di essa”.

Nell’aprile del 1915, un anno dopo l’inizio della Prima Guerra Mondiale, Rosa Luxemburg scrisse sulla società borghese tedesca. “Violata, disonorata, immersa nel sangue… la bestia famelica, lo Sabbath delle streghe dell’anarchia, una piaga per la cultura e l’umanità. Chi di noi ha visto, annusato e sentito ciò che le armi da guerra fanno al corpo di un bambino per un progetto, chi di noi ha amputato gli arti irrecuperabili di bambini feriti, non potrà mai avere altro che il massimo disprezzo per tutti coloro che sono coinvolti nella fabbricazione, nella progettazione e nella vendita di questi strumenti di barbarie. Lo scopo della produzione di armi è distruggere la vita e devastare la natura. Nell’industria degli armamenti i profitti aumentano non solo come risultato delle risorse conquistate in o attraverso la guerra, ma anche attraverso il processo di distruzione di tutta la vita, sia umana che ambientale. L’idea che ci sia la pace o un mondo incontaminato quando il capitale cresce con la guerra è ridicola. Né il commercio di armi, né il commercio di combustibili fossili hanno alcun posto nell’Università.

Quindi, qual è il nostro piano, questo ‘selvaggio’ e i suoi complici?

Faremo una campagna per il disinvestimento dalla produzione di armi e dall’industria dei combustibili fossili in questa Università, sia per eliminare il rischio dell’Università a seguito della sentenza della Corte Internazionale di Giustizia secondo cui questa è plausibilmente una guerra genocida, sia per l’attuale causa intentata contro la Germania dal Nicaragua per complicità nel genocidio.

Il denaro di sangue genocida ricavato come profitto da queste azioni durante la guerra sarà utilizzato per creare un fondo per aiutare a ricostruire le istituzioni accademiche palestinesi. Questo fondo sarà intestato a Dima Alhaj e in memoria di una vita stroncata da questo genocidio.

Formeremo una coalizione di gruppi e sindacati studenteschi e della società civile per trasformare l’Università di Glasgow in un campus libero dalla violenza di genere.

Faremo una campagna per trovare soluzioni concrete per porre fine alla povertà degli studenti all’Università di Glasgow e per fornire alloggi a prezzi accessibili a tutti gli studenti.

Faremo una campagna per il boicottaggio di tutte le istituzioni accademiche israeliane che sono passate dall’essere complici dell’apartheid e della negazione dell’istruzione ai palestinesi al genocidio e alla negazione della vita. Faremo una campagna per una nuova definizione di antisemitismo che non confonda l’antisemitismo e il colonialismo genocida anti-israeliano con l’antisemitismo.

Lotteremo con tutte le comunità alterate e razzializzate, tra cui la comunità ebraica, la comunità rom, i musulmani, le persone di colore e tutti i gruppi razzializzati, contro il nemico comune di un fascismo di destra in ascesa, ora assolto dalle sue radici antisemite da un governo israeliano in cambio del suo sostegno all’eliminazione del popolo palestinese.

Solo questa settimana, abbiamo visto come un’istituzione finanziata dal governo tedesco abbia censurato un’intellettuale e filosofa ebrea, Nancy Fraser, a causa del suo sostegno al popolo palestinese. Più di un anno fa, abbiamo visto il Partito Laburista sospendere Moshé Machover, un attivista ebreo anti-sionista, per antisemitismo.

Durante il volo di andata, ho avuto la fortuna di leggere ‘Siamo liberi di cambiare il mondo’ di Lyndsey Stonebridge. Cito da questo libro: “È quando l’esperienza dell’impotenza è più acuta, quando la storia sembra più cupa, che la determinazione a pensare come un essere umano, in modo creativo, coraggioso e complicato, è più importante”. 90 anni fa, nella sua ‘Canzone di solidarietà’, Bertolt Brecht chiese: “Di chi è il domani? E di chi è il mondo?

Ecco, la mia risposta a lui, a lei e agli studenti dell’Università di Glasgow: Il mondo per cui lottare è il vostro. È il vostro domani da costruire. Per noi, tutti noi, parte della nostra resistenza alla cancellazione del genocidio è parlare del domani a Gaza, pianificare la guarigione delle ferite di Gaza domani. Il domani sarà nostro. Domani sarà un giorno palestinese.

Nel 1984, quando l’Università di Glasgow nominò Winnie Mandela suo Rettore, nei giorni più bui del governo di P. W. Botha sotto un brutale regime di apartheid, sostenuto da Margaret Thatcher e Ronald Reagan, nessuno avrebbe potuto sognare che tra 40 anni gli uomini e le donne sudafricani sarebbero stati davanti alla Corte Internazionale di Giustizia per difendere il diritto alla vita del popolo palestinese come cittadini liberi di una nazione libera.

Uno degli obiettivi di questo genocidio è quello di annegarci nel nostro stesso dolore. A titolo personale, desidero mantenere uno spazio per consentire a me e alla mia famiglia di elaborare il lutto per i nostri cari. Dedico questo testo alla memoria del nostro amato Abdelminim, ucciso a 74 anni nel giorno della sua nascita. Lo dedico alla memoria del mio collega, il dottor Midhat Saidam, che era uscito per mezz’ora per accompagnare sua sorella a casa loro, affinché potesse stare al sicuro con i suoi figli, e non è più tornato. Lo dedico al mio amico e collega Dr. Ahmad Makadmeh, giustiziato dall’esercito israeliano nell’ospedale di Shifa poco più di 10 giorni fa insieme a sua moglie. Lo dedico al sempre sorridente dottor Haitham Abu-Hani, capo del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Shifa, che mi ha sempre accolto con un sorriso e una pacca sulla spalla. Ma soprattutto lo dedichiamo alla nostra terra. Con le parole del sempre presente Mahmoud Darwish,

“Alla nostra terra, ed è un premio di guerra, la libertà di morire per il desiderio e l’arsura e la nostra terra, nella sua notte insanguinata, è un gioiello che brilla per i lontani e illumina ciò che c’è al di fuori di essa… Per quanto riguarda noi, all’interno, soffochiamo di più!”.

E quindi voglio concludere con la speranza. Nelle parole dell’immortale Bobby Sands MP, “La nostra vendetta sarà la risata dei nostri figli”.

NOTE

Fonte: https://progressive.international/wire/2024-04-12-dr-ghassan-abu-sittah-tomorrow-is-a-palestinian-day/en
Scelto e tradotto dalla redazione di ComeDonChisciotte.org
Titolo originale: Dr Ghassan Abu-Sittah: “Tomorrow Is A Palestinian Day”
   

Pagina 3 di 141