Nibirumail Cookie banner

Sede Udine più Altre sezioni.

33100 Udine.

Via Marchetti 46

Tel/Fax 0432 150 33 60

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Pellegrini. Verbale d'incontro.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

VERBALE DI ACCORDO

In data 23 gennaio 2013 presso la sede Pellegrini S.p.A. in Milano

si sono incontrati

Pellegrini SpA (di seguito Pellegrini), rappresentata dai Dott. Pedrazzini, Dott. Di Marco V., Sig. Caporale S.,

e

Sindacato USI A.i.t. – rappresentata dal sig. Bruzzese S., sig.ra Del Gobbo A.,

per confrontarsi sulla situazione dell’appalto presso l’impianto Ospedale San Raffaele di Milano (di seguito Committente) a seguito del rinnovo contrattuale con modificazione dei termini di appalto e di servizio comunicataci dalla Committente.

Premesso che

- A far data dal 1° ottobre 2012 la Committente ha rinnovato a Pellegrini S.p.A. il contratto di appalto del servizio di pulizia e sanificazione con sensibili modificazioni del capitolato di appalto sia nella misura, con una riduzione di ca. il 35%, che nell’organizzazione dello stesso.

Leggi tutto: Pellegrini. Verbale d'incontro.

 

Aderire all'Unione Sindacale Italiana

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Comunicato alle lavoratrici e ai Lavoratori.

L’Unione Sindacale Italiana, storica Organizzazione Sindacale nata nel 1912 dalla scissione dalla CGL conseguente all’adesione alla guerra e all’invasione Italiana in terra d’Africa e ancora oggi nel suo statuto è forte la sua posizione antimilitarista e contraria ad ogni guerra.

In seguito la CGL divenne l’attuale CGIL.

L’Unione Sindacale Italiana, fu soppressa con R.D. nel 1922, dal Fascismo per volere di

Benito Mussolini.

 

Dopo la caduta del fascismo, un gruppo di compagni tentò tra mille difficoltà la ricostruzione dell’Unione Sindacale Italiana.

Leggi tutto: Aderire all'Unione Sindacale Italiana

 

Nessun Fiore per i Fascisti ........

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

NESSUN FIORE

PER I FASCISTI…

Siamo qui oggi per presidiare la zona a causa della presenza di un partito razzista, omofobo e squadrista come Forza Nuova.

Coi soldi raccattati in tutta Italia grazie ai legami con la destra in “doppio petto” – e le relazioni in Lazio tra FN e PdL ci permettono di dire che tra Fiore e Fiorito c’è molto più d’un dito…- ora lanciano a livello nazionale i propri slogan idioti.

Facendo leva sul razzismo e la disoccupazione propongono la difesa dell’italianità. Questo programma razzista propugna la guerra tra poveri, tra lavoratori migranti e italiani, con l’effetto di rafforzare i capitalisti e i banchieri, principali artefici della “crisi”.

Leggi tutto: Nessun Fiore per i Fascisti ........

   

Ex lavoratori ThyssenKrupp Torino

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Comunicato Stampa

In data odierna, nel corso del presidio antistante il Comune di Torino, si è svolto un incontro tra gli ex lavoratori ThyssenKrupp e il Vice Sindaco T. Dealessandri.

Durante tale incontro, ad un anno circa dall'ultimo avuto con il Sindaco Fassino, vengono meno tutti gli impegni presi da Palazzo Civico nella ricollocazione degli ex lavoratori ThyssenKrupp.

Già mediante l'invio di una lettera al Presidente della Repubblica G. Napolitano venivano evidenziati i precedenti e vani tentativi di esprimere al Comune di Torino il nostro disagio e la nostra difficoltà nel cercare una occupazione dignitosa, accentuata da una oggettiva discriminazione per esserci costituiti Parti Civili nel processo.

In seguito, nel mese di luglio 2011, il neo eletto Sindaco Fassino esprimeva il dovere assoluto di prendersi in carico la questione dei suddetti lavoratori e di garantire loro, all'interno della mobilità, una ricollocazione nelle municipalizzate quali GTT, Amiat e Smat.

Si conveniva tra le parti che tale percorso sarebbe iniziato a settembre 2011 con la ricollocazione, nell'arco di un anno, di tutti i lavoratori.

Ad oggi, ad un anno esatto, nessun lavoratore è stato mai contattato per una possibile ricollocazione, nonostante le nostre pressioni per ricordare gli impegni presi.

Leggi tutto: Ex lavoratori ThyssenKrupp Torino

 

Rimini: Contro i tagli alla assistenza domiciliare

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Iniziativa contro i tagli alla assistenza domiciliare e la psichiatrizzazione:

Sabato 16 Giugno ROBE DA MATTI

Giornata di sensibilizzazione sulla psichiatrizzazione del disagio, i tagli al sociale e alla assistenza domiciliare e anche pratiche di relax.

Ore 9.00 Yoga, Yoga della risata e Feldenkreis al Parco Marecchia (lato ponte Tiberio).

Ore 10. 30 presidio informativo davanti alla mutua (vicino Ponte Tiberio).

Ore 16.00 presso Centro sociale Grotta Rossa Assemblea Cittadina per fare il punto del disastro dei tagli al sociale e trovatre soluzioni propositive.

Sempre al Centro Grotta Rossa alle 21.00 Giuseppe Bucalo parlera di una importante esperienza siciliana di lotta al disagio.

Seguono dalle 23.00 musica BALKAN gazzoia benvenuta e salutare.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

   

Pagina 9 di 14