Nibirumail Cookie banner

Sede Roma

Segreteria Nazionale e Provinciale
U.S.I. C.T. & S.
Via M Sabino 31
00175 Roma

Sito uffiale:  www.usiait.it;

Sito uffiale:  www.usiait.com

www.usistoriaememoria.blogspot.com

CHE CALDO AI FORI!

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

CHE CALDO AI FORI!

 

Care/i  colleghe/i, presi dall’ansia da prestazione, in questa fase di rinnovo del Contratto di Servizio, … si rischia di dimenticare le regole base di salute e sicurezza sul Lavoro…

Mi riferisco alla nuova  apertura dei Fori: sito archeologico di una certa importanza anche in termini di estensione della superficie e, ovviamente esposto ad ogni tipo di intemperia.

L’apertura ufficiale che, ormai risale a sabato scorso (29/6), era stata preceduta già da alcune missive inviate dalla sottoscritta in Azienda in merito le modalità di reperimento del personale e rispetto al fatto che, per l’ennesima volta (come nel  caso della recente apertura di Circo Massimo Experience ) l’Azienda non avesse preventivamente chiesto all’Amministrazione Capitolina NUOVE assunzioni in virtù di NUOVE aperture.

L’ultima segnalazione fatta è di ieri (3/7 alle ore 15.54). Questa volta ho posto richieste ben precise. Non avendo ancora nessuna risposta ufficiale, esorto i colleghi direttamente coinvolti, a tutela della propria salute e della salute dei lavoratori e lavoratrici della società H501, messi a disposizione per le sostituzioni, a vigilare sulle proprie condizioni fisiche durante il turno di lavoro. Non mi risultano, infatti, ad oggi, indicazioni precise, messe nere su bianco dall’Azienda, sulle azioni da intraprendere durante il turno di lavoro in una situazione così critica. Sono stata messa a conoscenza del fatto che la biglietteria sia climatizzata e, pertanto, unico posto dove potersi riprendere, ma non essendo state chiarite le rotazioni, da una postazione all’altra, c’è comunque il rischio di superare la soglia di tolleranza del nostro corpo. L’ondata di calore di questo periodo non ci aiuta sicuramente. Il corpo va tenuto idratato e le postazioni dell’area archeologica non consentono un accesso diretto a fonti d’acqua. Se la comune avvertenza, data da tutti i  mezzi di informazione, è quella di bere tanto, per chi è esposto per ore alle temperature di questi giorni, bisogna ricordare di bere tantissimo.

Vi allego l’ultima mail e spero di avere presto risposte ufficiali con le relative indicazioni a tutela per i colleghi in situ, altrimenti sarò costretta a rivolgermi agli organismi competenti. Buon lavoro a tutte/i. Serenetta Monti (RSU USI Zètema)

TESTO MAIL 3/7 ore 15.54: “Gentile dr. Tagliacozzo, sono sconcertata dal fatto che nessuno dei destinatari (tolto il sig. Monaco, in qualità di RLS) abbia ravvisato l'urgenza delle mie richieste.  Le temperature si innalzano ogni giorno che passa e l'Azienda non mi sta mettendo al corrente delle misure di tutela e salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori e lavoratrici coinvolti. Non sono a conoscenza delle eventuali prescrizioni individuate dal medico competente e se siano state debitamente riportate ai lavoratori, nostri dipendenti ed alle sostituzioni della società H501. Posso andare a naso, trattandosi di area archeologica e ben conosco, grazie alle mie pregresse esperienze lavorative. La cosa che mi preme sapere, per esempio, è dove e come possano accedere all'acqua da bere per re idratarsi i colleghi in turno. Chiedo se sia stata regolamentata una rotazione dei lavoratori da una postazione all'altra e in che modo. In caso di emergenza, il preposto è sempre uno dei coordinatori di Mercato Traiano? Spero, questa volta, di ricevere sollecito riscontro, chiarificatore.

Cordiali saluti.

Serenetta Monti (RSU/USI)

http://www.serenettamonti.it
http://www.usiait.it

 

 

Richiesta incontro. COOPSERVICES

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

UNIONE SINDACALE ITALIANA – fondata nel 1912

Confederazione sindacale nazionale e federazioni intercategoriali

Segreteria prov. - Federazione di Roma e Rsa Usi Soc. Coop “CoopserviceScpa

ROMA Largo G. Veratti 25 00146 FAX 06/77201444 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

sito naz. ufficiale www.unionesindacaleitaliana.eu/www.usiait.it

Segreteria naz. USI C.T.&S. MILANO via Ricciarelli 37 tel. 02/54107087 fax 02/54107095 e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Roma, 28 Giugno 2019

All’Ufficio del personale/R.U. e al responsabile servizio rel. Sindacali

Industriali p.t. presso sede legale, Direzione e Amministrazione

Società/Azienda Soc coop sociale COOPSERVICE S.coop.p.A.

aderente a Cns – sede legale REGGIO EMILIA (RE) VIA ROCHDALE 5, 42122

c.a. Responsabile Relazioni sindacali sig. Marco Cozzolino via fax 0522 940128

A Ufficio di coordinamento appalto e cantiere Università di Roma 3 06 57333048

e per e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Oggetto: RICHIESTA E PREDISPOSIZIONE INCONTRO DI CONFRONTO ED ESAME, AI SENSI ARTICOLO 9 LETT. C) PUNTI 1 E 2 DEL CCNL COOPERATIVE SOCIALI e di quanto inserito nell’accordo di cambio di gestione – appalto sottoscritto tra le parti del 28 dicembre 2018 presso ITL, PER APPALTO DI ROMA PRESSO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA 3, CON USI e componenti Rsa interna (accreditati e in carica per Usi per funzioni di Rsa ex L. 300 1970, con nota Usi del 18 gennaio 2019, per anno 2019), con verifica di data e orario di incontro, possibilmente nel prossimo mese di luglio 2019 (anche presso NS. sede di Largo Giuseppe Veratti 25 Roma).

La scrivente Unione Sindacale Italiana in sigla USI, legalmente costituita e con propria Rsa interna ai sensi dell’art. 19 SL, con l’approssimarsi della fine del primo semestre dell’anno 2019, RICHIEDE FORMALMENTE AI SENSI DI QUANTO PREVISTO E GARANTITO DAL CCNL COOPERATIVE SOCIALI, PER IL CONFRONTO, ESAME E TRATTATIVA DI LIVELLO AZIENDALE di cui all’ARTICOLO 9 LETTERA C) PUNTI 1 E 2 DEL CCNL COOPERATIVE SOCIALI, nonché di quanto sottoscritto tra le parti nel verbale di accordo in sede ITL del 28 dicembre 2018, LA VS. DISPONIBILITA’ A INCONTRARCI, a Roma, nel prossimo mese di LUGLIO 2019, Per le questioni relative all’Appalto di servizi presso L’Università degli Studi di Roma 3, con Usi e componenti Rsa interna(accreditati e in carica per Usi per funzioni di Rsa ex L. 300 1970, con nota inoltrata da Usi del 18 gennaio 2019, per anno 2019, vis fax e con Racc. R7R, unitamente alle deleghe di iscrizione dei primi associati appalto di Roma 3).

Non vi sono da parte di Usi, preclusioni alla partecipazione all’incontro che si chiede di effettuare e che vi invitiamo a predisporre, per ottemperanza al CCNL di categoria da Voi applicato, anche di altre OO.SS. presenti (Cgil, Uil), pur nella loro libertà di svolgere le attività e relazioni sindacali industriali in forma autonoma rispetto a convocazione congiunte con Usi.

In particolare, si richiede di avere informazioni precise e di confrontarci per esaminare le situazioni relative all’appalto citato, su: STATO ANDAMENTO APPALTI E SITUAZIONE LAVORATIVA-OCCUPAZIONALE APPALTO A ROMA, presso Università di Roma 3; AGGIORNAMENTO ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL LAVORO, DISTRIBUZIONE, TURNAZIONE E DISTRIBUZIONE ORARI E MONTE ORE AL PERSONALE IN FORZA, SPECIE PART TIME E PROCESSO DI EVENTUALE RIORGANIZZAZIONE INTERNA, confronto sui problematiche o criticità; SALUTE E SICUREZZA E ADEMPIMENTI OBBLIGATORI EX D. LGS. 81/2008, con integrazioni e verifica su ambienti di lavoro, anche con monitoraggio e valutazione dello stress da lavoro correlato; programmazione corsi di FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO nell’anno 2019; verifica condizioni su regolarità buste paga e segnalazioni fatte da dipendenti, su errori riscontrati e segnalati; situazione procedure, in solido con CNS, per soluzione spettanze economiche pregresse, precedente gestore, anche in surroga; varie ed eventuali.

Si resta in attesa di riscontro, a mezzo e mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , a mezzo fax al numero 06 77201444, su data e orario e sede di svolgimento dell’incontro da predisporre con Usi (per contatti per le vie brevi cell. 339 5001537 Giuseppe Martelli responsabile organizzativo o anche i componenti della Rsa interna dell’appalto), sia con i responsabili addetti-e alle relazioni sindacali industriali, che con i responsabili di gestione dell’appalto in questione, possibilmente con calendarizzazione incontro nel prossimo mese di Luglio 2019. Usi dà la sua disponibilità per lo svolgimento dell’incontro, presso propria sede territoriale in Largo Giuseppe Veratti 25 00146 Roma. Distinti Saluti e buon lavoro.

Per la segreteria intercategoriale locale della Unione Sindacale Italiana e a nome e per conto della RSA interna USI (G. Venturi e G. Perozzi) trasmette Roberto Martelli e Giuseppe Martelli

 

 

DIFENDIAMO

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

DIFENDIAMO I SERVIZI D

EDICATI ALLA SCUOLA !!!!

Siamo i 2800 lavoratori e lavoratrici della Roma Multiservizi e siamo seriamente preoccupati per il nostro futuro lavorativo e per quello dei servizi essenziali dedicati alla parte più fragile della nostra società .. i bambini e le bambine, utenti del servizio!!!

Da qualche anno ci sentiamo presi in giro dall'amministrazione comunale 5 stelle che in campagna elettorale, ma anche all'inizio del loro insediamento, promettevano di internalizzare questi servizi per evitare speculazioni da parte di privati che come principale obiettivo hanno il risparmio ed il lucro.

Peccato però che dopo le loro iniziali promesse hanno cambiato repentinamente rotta … e il Comune predispone un bando di gara doppio oggetto che prevede una società mista ( 51% di proprietà del Comune, 49% di privati) nella quale a gestire sarà sempre il privato!

Il Direttore Generale di Roma Capitale, Giampaoletti si ostina a portare avanti il progetto di privatizzazione che parte da Lanzalone (oggi agli arresti domiciliari), sostenuto da Marcello De Vito (oggi in carcere ), la Massimiani (Direttore del Dipartimento servizi educativi e scolastici)e non ultima la Sindaca Raggi … progetto che viene da loro definito una scelta politica e che viene portato avanti nonostante i ricorsi al TAR della stessa Roma Multiservizi, per la sua esclusione alla gara alla quale risultava essere l'unica partecipante; cosa questa poco gradita da Giampaoletti che predispone l'annullamento della gara e nonostante il TAR non si sia ancora espresso al riguardo decide per una Procedura Negoziata, ossia affidamento diretto che significa lottizzazione dei servizi per affidarli a cooperative o ditte private.

Questa caotica situazione sta causando un corto circuito burocratico che tiene in sospeso lavoratori e servizi del Global Service, uno dei più grandi appalti di Roma Capitale che scadrà il prossimo 31 luglio 2019 e per il quale ad oggi non si è trovata soluzione. Saranno inevitabili e fisiologici i licenziamenti come ha dichiarato il D.G. Giampaoletti nell'ultima commissione trasparenza e questo è dovuto al fatto che non hanno mai voluto inserire nel bando una vera clausola di salvaguardia occupazionale che garantisse noi dipendenti. Tutta questa noncuranza nei nostri confronti ci preoccupa, ci offende, ci indigna e ci spinge a farvi partecipi della nostra protesta anche per tutelare chi usufruisce di questi servizi che sono essenziali, strategici e di pubblica utilità per tutta la collettività.

Parliamo della sorveglianza, garanzia dell'igiene, ristorazione e servizio mensa, assistenza ai bambini nei loro bisogni primari nella scuola d'infanzia e negli asili nido di tutta Roma, oltre al trasporto scolastico dalla materna alle medie e quello dei bambini e ragazzi diversamente abili fino alle scuole superiori. Se si lascerà speculare su questi servizi a rimetterci saranno bambini- e e il personale dipendente, si taglierà sul diritto a vivere in un ambiente sicuro, pulito e dove viene garantita loro l'assistenza di cui necessitano.

Quello che sta accadendo per le mense scolastiche ne è un chiaro esempio: il servizio è stato spacchettato in 15 lotti e verrà gestito da diverse e numerose cooperative che non garantiranno un servizio centralizzato, ma sarà diversificato per ogni municipio per qualità e soprattutto sarà un servizio peggiore, essendo oggetto di gara di fatto, al ribasso nell'offerta economica, nella quale vincono le ditte che spendono meno per offrire un servizio scadente e sfruttare e precarizzare i lavoratori; le prime a rischio licenziamenti sono le 170 cuoche dipendenti della Roma Multiservizi, che da decenni cucinano per i piccoli dei nidi comunali senza una qualifica (e nessuno dei politici istituzionali in tanti anni si è preoccupato di questo aspetto importante), motivo per il quale non potranno essere assorbite dalle ditte e società subentranti nell'appalto.

Con grande preoccupazione, facciamo appello a voi genitori dei piccoli utenti affinchè prendiate atto che da settembre nelle scuole potrebbe non essere più garantita un'igiene decente, una sorveglianza adeguata, un pasto dignitoso e sano, una professionalità e adeguatezza del personale a contatto con i bambini e le bambine. Un vero e proprio attacco ai servizi dedicati alla scuola!!!!...

Attacco che si allarga anche alla refezione nelle scuole elementari e medie e al servizio di assistenza degli AEC/OEPA, che operano con gli alunni-e diversamente abili.

PER TUTTI QUESTI MOTIVI, OLTRE ALLA VOSTRA SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, CHIEDIAMO A GRAN VOCE L'INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI IN GLOBAL SERVICE, IN UNA SOCIETA' PARTECIPATA DI PRIMO LIVELLO DI ROMA CAPITALE e IL RITIRO DEL BANDO DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA, "IN AUTOTUTELA"!!! NO MAFIA CAPITALE 2.0

Collettivo lavoratori e lavoratrici Roma Multiservizi in LOTTA

Fotinpropgiugno2019piazzagaetanomosca5000149Roma

 

   

31 maggio 2019. Sciopero. Roma Multiservizi.

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Aillacittadinanza, ai genitori, ai lavoratori e alle lavoratrici della Roma Multiservizi,

a educatrici e insegnanti di nidi e scuole comunali.

Per il giorno 31 maggio 2019 è stato proclamato uno sciopero intera giornata negli appalti e servizi di nidi e scuole gestiti, ancora per poco da Roma Multiservizi, da parte di tutte le OO.SS. presenti in azienda (in concomitanza con sciopero nazionale del settore), data la gravità della situazione lavorativa di circa 2600 lavoratori e lavoratrici, che rischiano licenziamenti o tagli nei parametri orari e nel salario. SITUAZIONE che stiamo evidenziando da molto tempo per le scelte dell'amministrazione di non internalizzare e riportare in mano pubblica, servizi essenziali e strategici, in una partecipata di primo livello com'è avvenuto a Napoli e in altre città.

Purtroppo la Giunta Raggi nonostante le sue promesse vuole eliminare o far saltare di fatto alcune sue partecipate (vedi anche Farmacap e il servizio delle farmacie comunali... Ma anche Ama e Atac che sono a rischio di fallimento) o taglia i suoi contratti di servizio vedi a Zetema (che gestisce anche i musei comunali), Risorse per Roma...


In questa direzione si muovono i dipartimenti, il direttore generale Giampaoletti (amico di quel Lanzalone consigliere della Raggi oggi agli arresti con il presidente del consiglio on De Vito) e l'assessore alle partecipate e al bilancio Lemmetti.

Il problema più grave è quello dei lavoratori/trici dipendenti di Roma Multiservizi che dal prossimo mese di giugno, non avranno più garantito lavoro e salario.. Lasciando scoperto per scelta del dipartimento servizi educativi e scolastici di Roma Capitale,  relativo a nidi e scuole comuanli e statali dove lavora il personale di Roma Multiservizi, in particolare della dirigente Massimiani (responsabile anche del caos che sta avvenendo nella ristorazione, cioè nel servizio mense) il servizio che dovrebbe essere gestito dai municipi, non si sa con quale personale e con irregolari affidamenti diretti che la Giunta Raggi si era impegnata ad eliminare.

Ma tutto parte da lontano quando Lanzalone con l'avallo del direttore Giampaoletti, decise di far gestire questi servizi da una nuova ditta, tramite una gara a doppio oggetto che noi dell'USI insieme agli altri sindacati avevamo detto improponibile, rischiosa per i servizi e molto negativa per tutto il personale, cui non erano previste vere clausole di garanzia occupazionale e salariale dignitose...

Tutte cose che avevamo denunciato in commissione consiliare, in assemblea capitolina - consiglio comunale, senza avere risposte negative. Una gara ripetuta più volte senza esito e ancora oggi in attesa di una sentenza del TAR..

Tutto questo ha portato per noi illegalmente a far lanciare da Giampaoletti una procedura negoziata con un affidamento diretto per i prossimi anni..

Per cifre notevoli di centinaia di milioni di euro.

In questo momento di vuoto la, Massimiani direttrice del dipartimento nidi e scuole ha fatto un colpo di mano, che noi riteniamo illegale e non opportuno, che oggi denunceremo alle forze politiche comunali, alla Regione Lazio e al Ministero del lavoro sia per evitare i licenziamenti, che per non fare saltare il servizio e in particolare la qualità con cui è stato svolto per anni da personale sfruttato e malpagato, ma che per i piccoli utenti ha sempre cercato di dare il massimo senza alcun riconoscimento da parte dell'assessorato gestito dall'assessora Baldassarre.

Come pure per i promessi  e  mancati corsi di formazione per il personale delle mense.

 

  • PER QUESTA GRAVE SITUAZIONE DA LUNEDÌ PROSSIMO, RIPARTIRÀ UN FORTE STATO DI AGITAZIONE CHE POTRÀ CREARE PARTICOLARI PROBLEMI AL SERVIZIO, COME LA SOSPENSIONE DELLE TANTE ORE SUPPLEMENTARI CON CUI SI REGGE IL SERVIZIO DI NIDI SCUOLE E IL TRASPORTO SCOLASTICO.
  • DI QUESTO CE NE SCUSIAMO CON TUTTI MA DA PARTE DEL COMUNE FINORA C'È SEMPRE STATO UN RIFIUTO A TROVARE MEDIAZIONE E SOLUZIONI CHE TENESSERO CONTO DI TUTTE LE PROBLEMATICHE IN CAMPO E OLTRETUTTO IL RISPARMIO NETTO CHE AVVERREBBE CON UNA GESTIONE DIRETTA DEL SERVIZIO IN MANO PUBBLICA E CONTROLLATA, EVITANDO I PASTICCI DI APPALTI E AFFIDAMENTI POCO TRASPARENTI.. COME SE CI FOSSERO ALTRI INTERESSI O ALTRE GESTIONI DA FAVORIRE, AL POSTO DEL SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE. DOMANI 31 MAGGIO 2019, SCIOPERO INTERA GIORNATA ANCHE DEL PERSONALE DELLA ROMA MULTISERVIZI, CON PRESIDIO DALLE ORE 15 A VIA CAPITAN BAVASTRO 94, SEDE DELL'ASSESSORATO E DEL DIPARTIMENTO DI ROMA CAPITALE AI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI.

 

 

SEGRETERIA USI

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 
EMAIL Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

fax 06 77201444

 

 

STATO DI AGITAZIONE. ROMA MULTISERVIZI SpA

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

STATO DI AGITAZIONE AZIENDALE PERSONALE ROMA MULTISERVIZI SpA

 

UNIONE SINDACALE ITALIANA USI Confederazione sindacale fondata nel 1912

Segreteria prov. intercategoriale -

federazione di Roma e sezione sindacale/Rsa interna Usi Roma Multiservizi SpA

Usi C.T. & S.

LARGO VERATTI 25 00146

Fax 06/77201444 e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Roma, 27 Aprile 2019

Alla Prefettura di Roma U.T.G. – c.a. Ufficio di Gabinetto del Prefetto

fax 06 67294555

Alla sindaca di ROMA CAPITALE on. VIRGINIA RAGGI e al suo ufficio di GABINETTO

FAX 06 6784239 e per e mail

Al Direttore Gen. p.t. Roma Capitale Dott. GIAMPAOLETTI e Direz. Dip. Serv. Scol/Educ.

Fax 671070074

Agli ASSESSORI SCUOLA, BILANCIO e PARTECIPATE BALDASSARRE e LEMMETTI fax e per e mail

Alla Direzione del personale/R.U./Relaz. Sind. Ind. della Roma Multiservizi SpA

Fax 41205854

Alla segreteria della Comm. Garanzia Scioperi ai sensi L. 146/90 E 83/2000 e mail e fax

Oggetto: PROCLAMAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE AZIENDALE PERSONALE ROMA MULTISERVIZI SpA, ADDETTO AI SERVIZI e appalto” global service” (asili nido, scuole, trasporto scolastico, ristorazione, servizi ausiliari e attività area scolastico educativa). Comunicazione attivazione delle procedure ai sensi L. 146/90 e   L. 83/2000, quale tentativo preventivo di conciliazione di sciopero locale/cittadino e procedura di raffreddamento del conflitto, da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI.

 

  • Settore interessato: tutto il personale di Roma Multiservizi SpA, addetto all’appalto dei servizi scolastici educativi in “global service”.
  • Motivazioni dello stato di agitazione e dello sciopero: contrasto a processo di privatizzazione servizi pubblici e procedure non corrette di bandi di gara operati da Roma Capitale, anche con effetti di cui all’articolo 353 c.p., per il servizio di cui si tratta, per contrasto a ridimensionamenti servizi, funzioni e attività di rilevanza pubblica che diminuiscono la qualità dei servizi alla cittadinanza, per condizioni non regolari di lavoro e salariali con uso improprio e abnorme ore supplementari e/o di straordinario i luogo di adeguamento strutturale orario lavoro e servizio personale part time, per garanzia continuità servizi e continuità lavorativa e occupazionale, sulle attività svolte nell’appalto “global service”, per garanzia in tutti le procedure di bandi di gara, per appalti, affidamenti e convenzioni, contratti di servizio, del rispetto e inserimento di “clausola sociale” (secondo linee guida ANAC e D. Lgs. 50/2016) e assorbimento della forza lavoro utilizzata a condizioni idonee e regolari, per corretta applicazione CCNL e leggi tutela lavoro dipendente, per salvaguardia occupazionale, salariale e regimi contrattuali nei servizi in affidamento e appalto, per piena tutela delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per libertà sindacali e libertà di manifestazione in applicazione Costituzione repubblicana, Statuto dei Lavoratori e convenzioni OIL (L. 367/1958), per verifica processo di ritorno a gestione diretta e pubblica (c.d. internalizzazione”) di tali servizi e attività nel settore scolastico educativo.

 

Richiesta convocazione delle parti per esperimento tentativo preventivo di conciliazione/raffreddamento del conflitto, (fax USI 06/77201444, e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).

La Unione Sindacale Italiana in sigla USI, segreteria intercategoriale e per conto e a nome della sezione sindacale Rsa Usi interna di Roma Multiservizi SpA aderente a Usi C.T.&S., con la presente e per quanto indicato nell’oggetto della presente, comunica la PROCLAMAZIONE DALLA DATA ODIERNA, 27 APRILE 2019, DELLO STATO DI AGITAZIONE con attivazione con la presente, della procedura di tentativo obbligatorio preventivo di sciopero, ai sensi delle Leggi 146/90 e della L. 83/2000, sulle motivazioni indicate nell’oggetto. Si fa espressa richiesta di convocazione delle parti, a Comune e UTG-Prefettura, per esperimento del tentativo preventivo di conciliazione di sciopero e del raffreddamento del conflitto.

Si precisa che la O.S. intende rispettare i servizi minimi ed essenziali nei servizi. Si resta in attesa di data e orario di convocazione da parte dei soggetti competenti per la procedura preventiva di “raffreddamento del conflitto” ex L. 146/90 e 83/2000, al recapito fax 06/77201444, alla e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , nei tempi previsti e per la verifica delle situazioni di criticità indicate nella nota.

 

  • Durante la fase di stato di agitazione sindacale, saranno effettuate assemblee, presidi e iniziative di informazione e comunicazione sociale alla cittadinanza e sui posti di lavoro, astensione dalle prestazioni orarie a titolo di ore supplementari e/o straordinarie, con attivazione successiva di scioperi brevi orari o dell’intera giornata, secondo le disposizioni di legge in materia di sciopero, sui motivi della protesta sindacale.

 

  • Distinti saluti.

 

Per la segreteria prov. intercategoriale dell’UNIONE SINDACALE ITALIANA

sezione sindacale Rsa Usi interna di Roma Multiservizi SpA

(Usi C.T. & S.)

Il Responsabile organizzativo nazionale Usi

 

   

Pagina 8 di 24